Udine - Se n'è andato venerdì 2 luglio, dopo una lunga malattia Giuliano Zoratti. Aveva 74 anni. Una scomparsa dolorosa per tutti i tifosi livornesi. Il tecnico friulano aveva legato il suo nome agli amaranto all'inizio degli anni '90 quando guidò il Livorno al secondo posto nel Campionato Nazionale Dilettanti 92/93 (quella del famoso "Tutti a Voghera" per la trasferta decisiva) piazzamento che valse, grazie a un ripescaggio, la promozione in C2 per la stagione successiva. Campionato che il Livorno, sempre con lui in panchina, da matricola vide stabilmente in lotta per la C1 che sfumò a causa del terzo posto - al tempo non erano ancora stati introdotti i playoff - alle spalle del Gualdo di Novellino e del Pontedera di D'Arrigo.
Un triste giorno oggi anche in casa AMARANTO, ci lascia GIULIANO ZORATTIhttps://t.co/qBSUcxMAp2
— AS Livorno Calcio (@LivornoCalcio) July 2, 2021
La società amaranto lo ha ricordato con una nota pubblicata sul sito ufficiale e diffusa attraverso i propri canali social. Nel corso della sua carriera, che da giocatore lo ha visto indossare le maglie della "sua" Udinese e della Pro Gorizia, Zoratti le maggiori soddisfazioni le ha raccolte in panchina. Da secondo di Giacomini fu artefice del doppio salto dalla C1 alla A dei bianconeri friulani e sempre al suo fianco ha fatto arte dello staff di club blasonati come Milan, Torino e Napoli. Esordì come primo allenatore sulla panchina della Pro Vercelli per poi guidare la Massese e la Triestina. Dopo l'esperienza a Livorno guidò la Reggina dove colse il suo risultato più importante da allenatore, la promozione in Serie B nella stagione 1994-95. In seguito ha allenato - tra le altre - anche Avellino, Novara, Alessandria e Juve Stabia prima di chiudere la carriera guidando varie squadre del Nord-est, tra cui spicca la promozione nei professionisti dell'Itala San Marco con cui conservò la categoria per due stagioni consecutive.
Alla famiglia di mister Zoratti le condoglianze più sentite da parte di tutta la redazione di Amaranta.it.
Autore: Luca Aprea / Twitter: @cafeponci
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:56 Perugia-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:24 Il Livorno rianima anche il Perugia, 2 a 0
- 23:01 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dovevamo segnare, manca cattiveria"
- 19:57 Diretta web. Perugia-Livorno 2 a 0 (finale)
- 18:07 Perugia-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:00 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1
- 23:06 A2. La Libertas cade a Scafati dopo una rimonta pazzesca, 92 a 82
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza
- 22:21 Giovanili. Under 17 e Under 15 ricevono i pari età del Lecco
- 16:07 Lamberti a Telecentro: "Il Livorno fa terra bruciata attorno a sé"
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1


