Livorno – Un dato curioso: risale addirittura allo scorso 5 dicembre l’ultima meta realizzata dai Lions Amaranto Livorno in campionato. Tale marcatura è stata firmata dal trequarti centro Emilio De Libero al 77’ della partita vinta in trasferta, 8-33, sul campo del fanalino di coda Imola. Nel successivo incontro regolarmente giocato, il derby cittadino perso il 12 dicembre sul prato amico dell’‘Emo Priami’ di Stagno, 6-31 contro il Livorno Rugby, gli amaranto non hanno siglato mete (all’attivo solo due piazzati del mediano di apertura Diego Rolla).
Dopo una pausa agonistica lunga ben otto settimane, i ragazzi di Giampaolo Brancoli avrebbero dovuto ospitare, il 6 febbraio, il CUS Siena, nel recupero della quinta giornata. Tale sfida è saltata: i cussini bianconeri, alle prese con una rosa falcidiata da assenze per Covid-19, hanno dato forfeit ed hanno perso a tavolino. Il punteggio omologato è quello classico del 20-0, con 5 punti per i labronici e 0 per i senesi (che non devono scontare penalizzazioni, né pagare multe). Per i Lions quella ottenuta, sia pur a tavolino, contro il CUS Siena (che peraltro, sul campo, nella quarta giornata, lo scorso 7 novembre, era riuscito a firmare la grande impresa di battere, 12-5, il Florentia), è la sesta vittoria in sette gare. Un ruolino di marcia davvero brillante. I Lions sono la vera sorpresa del torneo. Occupano un eccellente secondo posto, con una sola lunghezza di ritardo dall’imbattuta capolista Rugby Parma.
È bello ricordare l’attuale classifica del girone 2 (il raggruppamento del centro Italia) di serie B (tra parentesi le gare giocate, o per meglio dire omologate): Rugby Parma (6) 28 p.; Lions Amaranto Livorno (7) 27; Florentia (6) 24; Roma Olimpic (6) 20; CUS Siena (7) 19; Livorno Rugby (6) 17; Modena (6) 16; Formigine (6) 9; Jesi (7) 7; Valorugby Emilia cadetto* (6) 1; Imola* (7) -2. *Valorugby cadetto e Imola scontano 4 punti di penalizzazione. Al termine della regular season, la prima verrà promossa in A. Gli amaranto, nella prossima giornata, il 20 febbraio, nel quadro dell’ultima di andata, giocheranno in casa proprio con la Rugby Parma. In contemporanea ci sarà un morbido impegno esterno per il Florentia, sul terreno del Valorugby Emilia cadetto. Il 27 febbraio sarà recuperata l’ottava giornata: riposo per i Lions e sfida tutta quanta da seguire tra Rugby Parma e Florentia. Il 6 marzo, per la prima di ritorno, si giocheranno Lions – Valorugby cadetto, Imola – Florentia e CUS Siena – Rugby Parma. Il 13 marzo quinto impegno casalingo di fila per i Lions (nel conteggio ovviamente anche la gara con il CUS Siena), contro il Formigine, mentre il Florentia renderà visita alla quotata Roma Olimpic (l’attuale quarta forza del torneo) ed il Parma Rugby giocherà il derby esterno con il Valorugby cadetto. Chi vuole può anche fare proiezioni e calcolare quanti punti potrebbero essere conquistati, da qui al 13 marzo, dalle tre formazioni che attualmente occupano il podio della classifica. In ogni caso, i Lions possono coccolarsi una situazione impronosticabile ad inizio torneo ed hanno il grande vantaggio di non avere pressioni: nessuno chiede a questa squadra, che fino alla stagione 2018/19 era impegnata solo in C1, di lottare realmente per il vertice. Però, al tempo stesso, nessuno vieta di guardare, con giustificata soddisfazione, i numeri di una scintillante classifica…
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu
- 23:40 Lotta Libera. Under 20, anche per Caso la medaglia è d'argento
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio