Livorno - I due fuoriclasse della palla ovale livornese, Gianmarco Lucchesi e Federico Mori, andranno a referto, nelle fila dell’Italrugby anche questo sabato, nel match interno con l’Irlanda. La sfida, valida per la terza giornata del ‘Torneo delle Sei Nazioni 2021’ è in programma sabato 27 alle 15,15 all’Olimpico di Roma e metterà di fronte le uniche due squadre sconfitte nei primi due turni. Gli azzurri, che hanno perso in modo netto contro Francia e Inghilterra, sono fermi in classifica a quota zero, mentre i verdi, che hanno strappato, negli equilibrati confronti con Galles e Francia, il bonus-difesa, figurano a quota due punti. Lucchesi e Mori partiranno dalla panchina. Salvo improbabili sorprese, entrambi i giovani rugbisti labronici - classe 2000 - saranno utilizzati dal tecnico Franco Smith nel corso del confronto. Per il tallonatore Lucchesi si preannuncia la classica ‘staffetta’ con il numero due titolare, il capitano Luca Bigi. Molto probabile pure l’ingresso, tra i trequarti, di Mori. Come sempre accade, ci sarà bisogno di un ampio minutaggio da parte di tutti gli elementi a disposizione. In panchina saranno portati due piloni (Traorè e Zilocchi), un tallonatore (Lucchesi) un seconda linea (Cannone), un terza linea (Mbandà), un mediano di mischia (Braley) e due atleti del reparto arretrato (Mori e Bellini). Lucchesi e Mori devono ancora compiere 21 anni e si stanno mettendo in grande evidenza anche nel Guinness Pro14: l’avanti è attivo nel Benetton Treviso, il trequarti nelle Zebre. I due sono ormai stabilmente nel giro della nazionale maggiore. Lucchesi, dopo le partite valide per i recuperi della quarta e quinta giornata del ‘Sei Nazioni 2020’ con Irlanda e Inghilterra, ha saltato, per scelta tecnica, le tre gare nell’Autumn Cup ed ha disputato, per il ‘Sei Nazioni 2021’, gli incontri con Francia e ancora Inghilterra: la sua seconda partita con l’Irlanda coinciderà per lui con il quinto ‘cap’. Mori, invece, ha all’attivo, per ora, in tutto, tre partite del ‘Sei Nazioni’ e tre partite dell’Autumn Cup e dunque è pronto, a celebrare, sabato all’Olimpico, la sua settima fatica azzurra. Lucchesi è alto 184 cm e peso 110 kg ed ha iniziato l’attività a 7 anni. È rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions Amaranto Livorno, società alla quale è rimasto sempre molto legato. I primi passi nel mondo della palla ovale, invece, per Mori - alto 188 cm per 106 kg - sono stati compiuti a otto anni, nel Livorno Rugby. Poi, nel 2015, i due si sono trovati compagni di squadra nel Granducato. A cominciare dalla stagione 2015/16, infatti i sodalizi livornesi dei Lions e degli Etruschi hanno girato in prestito alla franchigia giovanile del Granducato - fondata proprio nel 2015 - tutti i propri elementi delle categorie under 16 e under 18. Lucchesi era, ovviamente, tesserato Lions, mentre Mori era tesserato Etruschi. Il Granducato, fin da subito, ha colto prestigiosi traguardi. Con in campo Lucchesi e Mori, terzo posto nel campionato italiano under 16 2015/16, successo nel Trofeo dell’Appennino nella stagione successiva, tra gli under 18 e settima posizione, poi, per i Granduchi under 18, nel campionato italiano, nell’annata 2017/18. Successivamente, entrambi hanno lasciato Livorno per diventare rugbisti professionisti. Ecco il comunicato completo di federugby.it di questo giovedì 25, relativo all’ufficializzazione dello schieramento anti-Irlanda.
Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 27 febbraio alle 15.15 affronterà l’Irlanda allo Stadio Olimpico di Roma nel match valido per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2021. La partita sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre.
Sarà il confronto numero 33 tra le due squadre, il quinto allo Stadio Olimpico di Roma e l’undicesimo nella Capitale (tredicesimo totale in Italia). Arbitrerà il match il francese Mathieu Raynal.
Nessun cambiamento nel XV titolare schierato nell’ultimo match contro l’Inghilterra con il triangolo allargato formato da Trulla, Sperandio e Ioane – autore della sua prima meta in maglia Azzurra a Twickenham – e coppia di centri formata da Brex e Canna – alla seconda presenza da titolari in coppia – con il trequarti delle Zebre che raggiungerà quota 50 caps contro l’Irlanda.
Le chiavi della mediana saranno affidate al duo Varney-Garbisi. In terza linea la maglia numero 8 sarà indossata da Lamaro con Negri e Meyer a completare il reparto. In seconda linea spazio per Sisi e Lazzaroni, mentre Luca Bigi – che toccherà quota 11 caps con i gradi di capitano – sarà affiancato da Riccioni e Lovotti.
Pronti a subentrare dalla panchina Lucchesi, Traorè, Zilocchi, Cannone, Mbandà, Braley – la cui ultima presenza in maglia Azzurra è datata 24 ottobre nel recupero del Guinness Sei Nazioni 2020 a Dublino proprio contro l’Irlanda – e Mattia Bellini che rientra in lista gara dopo l’ultima presenza contro la Scozia il 14 novembre a Firenze nella Autumn Nations Cup.
Indisponibile per il match contro l’Irlanda Danilo Fischetti che non ha recuperato dal suo infortunio.
“Abbiamo lavorato molto su noi stessi focalizzandoci sul nostro piano di gioco. Contro l’Irlanda puntiamo a mostrare lo stesso atteggiamento mostrato nell’ultimo match con l’obiettivo di fare un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita” ha dichiarato Smith.
Questa la formazione che scenderà in campo:
15 Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)*
14 Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 10 caps)*
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 2 caps)
12 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 49 caps)
11 Montanna IOANE (Benetton Rugby, 3 caps)
10 Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)*
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 5 caps)
8 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 4 caps)*
7 Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 11 caps)
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 30 caps)
5 David SISI (Zebre Rugby Club, 13 caps)
4 Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 13 caps)*
3 Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 9 caps)*
2 Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 34 caps) – capitano
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 44 caps)*
A disposizione
16 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 4 caps)*
17 Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 10 caps)*
18 Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 12 caps)*
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 10 caps)*
20 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 26 caps)*
21 Callum BRALEY (Benetton Rugby, 9 caps)
22 Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 6 caps)*
23 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 28 caps)
*membro accademia FIR Ivan Francescato
I ps)*
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 10 caps)*
20 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 26 caps)*
21 Callum BRALEY (Benetton Rugby, 9 caps)
22 Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 6 caps)*
23 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 28 caps)
*membro Accademia Fir Ivan Francescato.
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu
- 23:40 Lotta Libera. Under 20, anche per Caso la medaglia è d'argento
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio