Livorno - “Siamo molto soddisfatti di quanto abbiamo visto e fatto a Parma. Probabilmente siamo stati l’unica azienda livornese presente a Cibus 2021. Dopo più di un anno di stop e di eventi in streaming sono infatti tornate le fiere in presenza e alla Fiera parmense abbiamo potuto far conoscere i nostri oli aromatici ed i nostri oli di alta qualità. Il contesto era quello delle eccellenze agroalimentari. L’Italia è un paese straordinario anche da questo punto di vista. Queste sono le cose belle di cui si dovrebbe parlare di più”.
Ad affermarlo è il titolare della Aromolio, Enrico Fernandez Affricano, che con la sua azienda è stata presente alla ventesima edizione del salone internazionale dell’alimentazione che si è svolto dal 31 agosto al 3 settembre alla Fiera di Parma. In quattro giorni sono state quasi duemila le aziende presenti con oltre cinquecento nuovi prodotti e tra queste c’era anche la ditta Fernandez Affricano, l’unica azienda livornese ad essere nel registro dei marchi storici italiani, presente con la propria linea Aromolio.
“Cibus rappresenta l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, delle ultime novità e delle nuove tendenze del gusto”, continua Fernandez, il quale di recente, tra l’altro, è stato nominato presidente della neo costituita Unione Sportiva Livorno 1915, la rinata società calcistica amaranto. “Ormai Cibus è un appuntamento biennale, una grande esposizione, una vetrina internazionale in cui è possibile creare circoli virtuosi ed opportunità in ambito food e retail. Attraverso di noi anche Livorno è stata presente a questa grande vetrina”.
Cibus 2021 ha visto la partecipazione di migliaia di buyers provenienti da tutto il mondo. L’area fieristica di Parma è in grado di ospitare fino a 40 mila operatori partecipanti. Tra le personalità intervenute, anche il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, oltre a Stefano Bonaccini, governatore dell’Emila Romagna.
Altre notizie - Redazionale
Altre notizie
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”