Livorno - Una ditta che da 130 anni accompagna la storia di Livorno. Questa è la ditta Fernandez Affricano, oggi guidata da Enrico Fernandez, noto in città per essere stato presidente del Livorno dal 1983 al 1986 e per essere attualmente il presidente onorario del risorto Livorno, oltre che il numero uno del club amaranto Magnozzi, detentore del marchio Unione Sportiva Livorno 1915.
Fondata nel 1896 da Leone Enrico Fernandez Affricano, l'omonima ditta si è dedicata fino al 1920 all’attività di rappresentanza, per Livorno e provincia, dii articoli per saponerie, preparati per candele, oli di oliva. Ma nel frattempo si era espansa, superando gli anni critici della prima guerra mondiale, avventurandosi anche in altri territori commerciali. Grazie all’alacre impegno dei due figli di Enrico, Paolo e Fabrizio, con il primo che aveva continuato nel settore oleario e il secondo che si era dedicato al ramo assicurativo, la ditta Fernandez Affricano aveva infatti varcato, per fama ed importanza, i confini della città e della provincia.
Numerosi sono stati i successi raggiunti da Paolo nel campo dell’industria olearia, dove è riuscito ad affermarsi in modo decisivo nel 1927, anno in cui, insieme al barone Ricasoli, impiantò una raffineria olearia nella città di Adasì, in Turchia. Fino alla seconda guerra mondiale l’attività procedette con successo e nel 1935 Paolo Fernandez Affricano fece il suo ingresso nella società Bertolli assumendo la responsabilità dello stabilimento di raffinazione oli di Livorno, la Rol.
Durante gli anni della guerra, come quasi tutto in Italia, anche l’attività dei fratelli Fernandez Affricano si interrompe per riprendere dopo il conflitto mondiale.
Con la fine della guerra ebbe inizio una nuova fase della ditta, che fu riorganizzata nei settori oleario ed assicurativo secondo programmi in linea con le nuove esigenze ed i tempi moderni. Così nel 1950, a un anno di distanza dalla scomparsa del fondatore della ditta, si aprì quel capitolo, nella storia dell’azienda, che è stato segnato e contraddistinto dalla creazione di un deposito costiero di oli vegetali la Doc, realizzato da Paolo Fernandez Affricano, scomparso poi nel 1975.
Da quel momento in poi l’azienda di famiglia è passata in mano al figlio Enrico, che fin da subito ha avuto come obiettivo quello di garantire la continuità della ditta, che nel frattempo ha mutato il nome in Enrico Fernandez Affricano.
Nel 1983, per sviluppare nuove sinergie sul mercato oleario, la ditta Enrico Fernandez Affricano ha costituito la Intramark, una società di capitali specializzata nel settore degli oli extra vergine di oliva aromatizzati. La Intramark, con il suo marchio Aromolio, vera e propria invenzione di Enrico, è entrata sul mercato italiano ed estero con una moderna linea di oli extra vergine di oliva, aromatizzati e di prestigio, diventando velocemente il leader di questo particolare settore in Italia ed anche a livello internazionale, rendendo onore alla città di Livorno.
Altre notizie - Redazionale
Altre notizie
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York
- 23:38 Amaranta d’Estate, il 9 luglio la quarta puntata
- 22:47 La Nord sul nuovo logo del Livorno: "Zero certezze, solo ipocrisia e affarismo"
- 22:30 Cantiere aperto
- 13:10 L'Us Livorno ha un nuovo logo, protagonisti la 'L' e il mare
- 22:16 Esciua da remoto e Mazzoni presentano il Livorno: "Dionisi forse, Bellini addio"
- 22:09 Formisano, Livorno: "Entriamo in Serie C con voglia ed umiltà"
- 17:28 Mercato. Capparella sarà ancora nel Livorno, il trequartista rimane
- 10:31 Serie B. Pielle. Michele Ebeling è un nuovo giocatore dei bianco blu