Livorno - Una ditta che da 130 anni accompagna la storia di Livorno. Questa è la ditta Fernandez Affricano, oggi guidata da Enrico Fernandez, noto in città per essere stato presidente del Livorno dal 1983 al 1986 e per essere attualmente il presidente onorario del risorto Livorno, oltre che il numero uno del club amaranto Magnozzi, detentore del marchio Unione Sportiva Livorno 1915.
Fondata nel 1896 da Leone Enrico Fernandez Affricano, l'omonima ditta si è dedicata fino al 1920 all’attività di rappresentanza, per Livorno e provincia, dii articoli per saponerie, preparati per candele, oli di oliva. Ma nel frattempo si era espansa, superando gli anni critici della prima guerra mondiale, avventurandosi anche in altri territori commerciali. Grazie all’alacre impegno dei due figli di Enrico, Paolo e Fabrizio, con il primo che aveva continuato nel settore oleario e il secondo che si era dedicato al ramo assicurativo, la ditta Fernandez Affricano aveva infatti varcato, per fama ed importanza, i confini della città e della provincia.
Numerosi sono stati i successi raggiunti da Paolo nel campo dell’industria olearia, dove è riuscito ad affermarsi in modo decisivo nel 1927, anno in cui, insieme al barone Ricasoli, impiantò una raffineria olearia nella città di Adasì, in Turchia. Fino alla seconda guerra mondiale l’attività procedette con successo e nel 1935 Paolo Fernandez Affricano fece il suo ingresso nella società Bertolli assumendo la responsabilità dello stabilimento di raffinazione oli di Livorno, la Rol.
Durante gli anni della guerra, come quasi tutto in Italia, anche l’attività dei fratelli Fernandez Affricano si interrompe per riprendere dopo il conflitto mondiale.
Con la fine della guerra ebbe inizio una nuova fase della ditta, che fu riorganizzata nei settori oleario ed assicurativo secondo programmi in linea con le nuove esigenze ed i tempi moderni. Così nel 1950, a un anno di distanza dalla scomparsa del fondatore della ditta, si aprì quel capitolo, nella storia dell’azienda, che è stato segnato e contraddistinto dalla creazione di un deposito costiero di oli vegetali la Doc, realizzato da Paolo Fernandez Affricano, scomparso poi nel 1975.
Da quel momento in poi l’azienda di famiglia è passata in mano al figlio Enrico, che fin da subito ha avuto come obiettivo quello di garantire la continuità della ditta, che nel frattempo ha mutato il nome in Enrico Fernandez Affricano.
Nel 1983, per sviluppare nuove sinergie sul mercato oleario, la ditta Enrico Fernandez Affricano ha costituito la Intramark, una società di capitali specializzata nel settore degli oli extra vergine di oliva aromatizzati. La Intramark, con il suo marchio Aromolio, vera e propria invenzione di Enrico, è entrata sul mercato italiano ed estero con una moderna linea di oli extra vergine di oliva, aromatizzati e di prestigio, diventando velocemente il leader di questo particolare settore in Italia ed anche a livello internazionale, rendendo onore alla città di Livorno.
Altre notizie - Redazionale
Altre notizie
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”