Fiumalbo – Sceso in campo dal primo minuto nel ruolo di mezzala destra alle spalle del trio d’attacco formato da Leonardo Stanzani, da Marcello Sereni e da Erik Gerbi, Niccolò Nardi era sicuramente l’ex più atteso alla vigilia dell’amichevole andata in scena nel pomeriggio di ieri sul terreno di gioco dell’impianto “Lorenzo Colò” di Fiumalbo.
Nel presentarsi alla stampa a fine gara, l’ex centrocampista amaranto ha dichiarato quanto segue: “A Carpi mi trovo bene: si tratta di una piazza importante, prestigiosa e calorosa (quasi) come Livorno per cui sono contento e ritengo di aver compiuto una scelta importante, passando da Livorno a Carpi; a livello di ambientamento, devo dire che tutto sta procedendo per il meglio anche se, rispetto alla scorsa stagione, il modo di giocare è chiaramente diverso. Con il Mister (Cristian Semprini, ndr), ho la sintonia giusta e mi trovo bene a lavorare: con lui, con tutto lo staff tecnico e con i miei compagni di squadra”.
Quando Nardi era a Livorno, molto si vociferava in merito al fatto che il giocatore, seppure impiegato come mezzala sinistra, si trovasse meglio a giocare come mezzala destra: “Sono due ruoli simili – ha tenuto a chiarire il giocatore – ma al tempo stesso diversi perché a destra ho subito la giocata, mentre a sinistra vengo più dentro il campo: personalmente, non ho preferenze e mi trovo bene da ambedue le parti”.
La curiosità maggiore ruota inevitabilmente intorno al modo e alla maniera in cui Nardi abbia visto il Livorno in campo, dal momento che era un giocatore amaranto solo fino a poche settimane fa: “Il Livorno è indubbiamente una squadra forte: tra le altre cose, conosco anche dei giocatori che non sono scesi in campo oggi o che non erano in campo nei quarantacinque minuti di gioco in cui sono rimasto in campo io e posso dire che si tratta di elementi di levatura importante. Gli amaranto possono sicuramente puntare al salto di categoria”.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C