Livorno - Sabato 15 dicembre altro appuntamento con le celebrazioni per i 110 anni della nostra gloriosa Unione Sportiva Livorno Calcio. Al Cage infatti tantissimi tifosi amaranto - livornesi e non - si sono riuniti per una festa che ha rivendicato l'orgoglio di tifare e rappresentare Livorno in giro per l'Italia nella buona e nella cattiva sorte.
All'esterno del locale un momento per ricordare la storia con le maglie amaranto più iconiche: da quella con la "L" del Livorno dei record di Renzo Melani a quella dell'esordio in Serie A a San Siro col Milan (con tanto di ormai celeberrima bandana) a quella della Coppa Uefa ma anche quella dell'indimenticato Piermario Morosini. Un'altra sezione è stata invece dedicata alla storia recente della Curva Nord con una mostra fotografica che ne ha ripercorso i momenti più importanti: dalla trasferta di Voghera del 1993 nel Campionato Nazionale Dilettanti, passando dall'esodo di Cesena in Serie C1 nel 1997 fino alle partite degli anni d'oro della Serie A e B fino alla trasferta di Castelfiorentino, la prima della rinascita dopo il fallimento della AS Livorno calcio. Un racconto per immagini che dimostra l'attaccamento della Curva alla sua squadra nonostante le tante vicissitudini, in campo e fuori.
A chiudere la serata il momento clou, quello musicale, dopo l'esibizione dei 57100, storica band locale, è salita sul palco la Banda Bassotti, gruppo da decenni amico di Livorno e dei suoi ultras. Per l'occasione la band ha proposto una nuova versione dello storico "Inno Amaranto", già inciso nel 2004 nell'album "Baldi e Fieri", dedicato dalla band alla curva livornese. Cori e orgoglio nel segno dell'appartenenza ai colori amaranto e alla città di Livorno. E la festa non è ancora finita perché domenica 16 febbraio, per il derby con il Siena è prevista la grande coreografia per celebrare allo stadio 110 anni portati non bene ma "superbamente".
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno