Firenze - La straordinaria impresa realizzata ieri a Zurigo dal saltatore Andy Hernandez Diaz, cubano di Livorno, tesserato per la Libertas Unicusano Livorno del presidente Giovanni Giannone, che vive tra la città dei Quattro mori e Roma e che nella capitale si allena sotto la guida di Fabrizio Donato, medaglia di bronzo alle olimpiadi di Londra del 2012, non è passata inosservata in Regione Toscana, dove il presidente Eugenio Giani si è complimentato quest'oggi, venerdì 9 settembre, con l'atleta cubano in via di naturalizzazione in Italia.
Diaz ha trionfato nella finale del triplo della Diamond league realizzando il proprio personale di 17,70 metri e superando il campione mondiale, europeo ed olimpico Pedro Pablo Pichardo, anche lui nativo di Cuba ma naturalizzato portoghese.
Giani, secondo quanto afferma una nota di Toscana Notizie, evidenzia come la storia del cubano Diaz rappresenti "uno straordinario esempio di integrazione sportiva e sociale". Nella notizia si evidenzia che Diaz, arrivato in Italia nello scorso mese di novembre dopo un iter burocratico complesso, dopo solo pochi mesi di attività atletica e dopo aver brillato ai campionati di società ad Arezzo, all’esordio in un meeting internazionale, in Maremma, nel maggio scorso è riuscito a stabilire la migliore prestazione mondiale nel salto triplo del 2022 fino a quel momento, poi migliorata proprio da Pichardo.
Il sogno di Diaz è di diventare, entro breve, cittadino italiano. L’augurio del presidente della Regione è che questo sogno possa realizzarsi, anche nell’oggettivo interesse dell’Italia sportiva. Diaz, nel 2024, potrebbe essere uno dei migliori atleti alle olimpiadi che si terranno a Parigi.
Altre notizie - Atletica
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia