Livorno - Torna alla vittoria il Benevento, mentre il Crotone è all'allungo decisivo. Questi i temi di questo trentacinquesimo turno di Serie BKT, che sta vedendo ormai le sue battute finali.
Il Crotone di Stroppa non va al di là di un pareggio, 1-1, allo Scida contro la Salernitana, ma è un risultato che tutto sommato va a vantaggio dei pitagorici. I gol tutti nella ripresa, di Maistro per i campani e di Messias per il Crotone, che mettono Simy e compagni nella possibilità di festeggiare la A con due giornate di anticipo vincendo la prossima gara.
Dietro è una frenata generale; cadono Spezia (0-1 in casa contro il Venezia, gol di Aramu su rigore) e Pordenone (1-2 in casa contro il Cosenza, segnano Riviere e Bittante per i silani,accorcia Candellone per i ramarri) ,pareggia il Frosinone a Pescara (1-1, gol di Memushaj per il delfino e di Novakovich per i ciociari) e di fatto dicono addio alle speranze di promozione diretta.
Dietro si apre la crisi del Cittadella, che incassa la quarta sconfitta consecutiva perdendo in casa al Tombolato contro un Ascoli giunto invece alla quarta vittoria consecutiva in sei partite di gestione Dionigi. Al Tombolato finisce 1 a 2 per i marchigiani, segnano Adorni (autogol),D'urso per il citta e Costa Pinto per il definitivo 2 a 1 dei bianconeri.
Entra di prepotenza in zona playoff il Pisa, che dopo essersi visto sfumare la vittoria nei minuti finali a Chiavari,si prende di forza i tre punti proprio nel recupero contro il Trapani. Nerazzurri in doppio vantaggio con Vido e Lisi, poi raggiunti in pochi minuti dai siciliani in 10 grazie ai due gol "polacchi" di Piszczek e Kupisz (intramezzati dall'espulsione per doppia ammonizione di Coulibaly); ma al 93' è Marconi a regalare i 3 punti alla squadra di D'Angelo e ad interrompere dopo 10 gare la striscia di imbattibilità della squadra di Castori.
Psicodramma Empoli e Chievo, che escono dalla zona playoff e vedono affievolirsi le loro chances promozione. Gli azzurri vengono rimontati e superati in una gara dai due volti in casa contro l'Entella: prima in doppio vantaggio (gol di Mancuso e Zurkowski) poi rimontati dalla doppietta dell'ex Dezi a cavallo tra il primo e il secondo tempo. Non finisce qui: saltano i nervi ai toscani che rimangono in 9 (espulsi Fiammozzi ed Hernderson) e che subiscono i due gol nel recupero prima con Mancosu (che aveva anche fallito un rigore sul 2-2) e poi con Schenetti che fissa il punteggio sul 2-4 finale.
Stessa sorte tocca al Chievo di Aglietti in quel di Castellammare di Stabia. In doppio vantaggio i veronesi con i gol di Djordjevic (doppietta), in 9 minuti vengono ribaltati dalle vespe con Forte,Troest e Mallamo per il definitivo 3 a 2 dei campani che colgono 3 punti di platino in ottica salvezza.
Concludono il turno il 3 a 1 del Benevento sul Livorno, due squadre per cui,nel bene e nel male, il campionato è finito anzitempo (gol di Sau (2) e Kragl per le streghe e di Murilo per i labronici), e lo scialbo pareggio per 0-0 tra Perugia e Cremonese (con i grifoni che esonerano Serse Cosmi e richiamano Oddo in panchina).
RISULTATI E CLASSIFICA
BENEVENTO - LIVORNO 3-1
CITTADELLA - ASCOLI 1-2
CROTONE - SALERNITANA 1-1
EMPOLI - ENTELLA 2-4
JUVE STABIA - CHIEVO 3-2
PERUGIA - CREMONESE 0-0
PESCARA - FROSINONE 1-1
PISA - TRAPANI 3-2
PORDENONE - COSENZA 1-2
SPEZIA - VENEZIA 0-1
CLASSIFICA
BENEVENTO 80; CROTONE 62; SPEZIA 56; PORDENONE 55; FROSINONE 53;CITTADELLA 52; SALERNITANA 51; PISA 50; EMPOLI 48; CHIEVO,ENTELLA 47; ASCOLI 45; CREMONESE,VENEZIA 44; PERUGIA,PESCARA 42; JUVE STABIA 41; COSENZA 37; TRAPANI 35; LIVORNO 21.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia