Livorno – E’ stata presentata nella mattinata di oggi, lunedì 23 agosto, la tredicesima edizione del Memorial Vitulano, il torneo di calcio in memoria di Miguel Vitulano, il grande campione italo-argentino, livornese di adozione, scomparso nel 2009.
Il torneo di calcio giovanile che vede impegnate le società calcistiche più importanti d’Italia inizierà venerdì prossimo, 27 agosto, sui campi di Livorno, Pontedera Oltrera, Limite e Capraia e terminerà domenica 29 agosto allo stadio Picchi. Diciotto in tutto le partite dei gironi, più due semifinali e la finale per il primo posto.
Il sindaco Luca Salvetti ha preso per primo la parola durante la presentazione del Memorial Vitulano, definendo il trofeo tra i più apprezzati del mondo calcistico giovanile.
“Presentare questo appuntamento nella Casa comunale”, ha detto il sindaco, “è un onore e un piacere, per ricordare la memoria di Miguel Vitulano che si sentiva livornese anche se nato altrove”. E ancora: “Questo torneo può essere ricordato oggi come la ripartenza del calcio livornese e nella prossima edizione, quella del 2022, sarà presente anche la squadra giovanile del Livorno che quest’anno, purtroppo, per i motivi che tutti conosciamo, non si è potuta iscrivere. Il torneo dovrà diventare un appuntamento fisso per tutti coloro che hanno la passione del calcio e il punto di partenza del Livorno. Ringrazio le tre figlie di Miguel e la moglie, oltre a tutta la macchina organizzativa che si è sviluppata attorno a loro. Concludo invitando gli sportivi a seguire il torneo che è entrato nei nostri cuori”.
Sono intervenuti, dopo il Sindaco, Bruno Perniconi della Lega nazionale dilettanti, Paolo Pasqualetti, Gianni Giannone del Coni e Caterina Vitulano, figlia del calciatore scomparso, visibilmente emozionata.
“Si riparte dal settore giovanile”, sono state le parole della figlia di Miguel, “dalle strutture e dalla programmazione. Si riparte dal vero calcio, quello non giocato per soldi, ma per passione”.
La Vitulano ha ringraziato i familiari, l’Amministrazione comunale, le istituzioni sportive, gli sponsor, lo staff del Comitato e gli arbitri del Comitato regionale arbitri della Toscana, il presidente Tiziano Reni e le sezioni di Livorno, Pontedera, Empoli e Firenze per le terne a titolo gratuito per l’intero torneo.
La finale sarà arbitrata da Daniele Orsato, arbitro internazionale di Schio, presente tra i fischietti agli ultimi Europei vinti dall’Itali, Edoardo Raspollini di Livorno, Dario Garzelli di Livorno e Mariasole Ferrieri Caputi di Livorno.
Presente nella sala Cerimonie anche Igor Protti, club manager della nuova Unione Sportiva Livorno 1915, e Roberto Tancredi, che ha mostrato la sua emozione ricordando ed elogiando Miguel Vitulano come uomo generoso e bravo giocatore.
Non sono mancate parole per la vicenda del Livorno “Ripartiamo dal basso, sarà una nuova e difficile avventura”, ha detto Protti.
La famiglia Vitulano era al completo. C’erano la moglie Susana, le figlie Carina, Caterina e Nadia ed i nipoti. Di loro è stata sottolineata la perseveranza e la determinazione a voler organizzare il torneo, soprattutto quest’anno in cui devono essere garantite tutte le normative anti covid-19.
Le squadre partecipanti suddivise per girone.
Girone A: Atalanta, Empoli, Grosseto, Pisa.
Girone B: Fiorentina, Lucchese, Pontedera, Sassuolo.
Girone C: Carrarese, Genoa, Parma, TAU Altopascio.
Gare nelle giornate del 27 e 28 agosto, semifinali e finale allo stadio Picchi di Livorno il 29 agosto.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:44 LNB. Piombino espugna Casoria e torna a sorridere, 81 a 85
- 23:39 A2. Libertas batte Rimini nella bolgia dei Modigliani ed è seconda, 84 a 83
- 22:27 LNB. Pielle continua la corsa, batte San Severo 73 a 69
- 22:05 B2 Femminile. Perullo Livorno sconfitta a Prato per 3 a 1
- 21:29 Eccellenza. La capolista Zenith supera di misura la Pro Livorno, 1 a 0
- 21:23 A1. Livorno lotta ma cede nel secondo tempo, vince Roma 26 a 14
- 20:14 Postgara. Bonassi, Livorno: “Paghiamo ogni minimo errore, siamo pronti a ripartire”
- 20:01 Livorno-Forlì, le pagelle degli Amaranto
- 19:40 Sala stampa. Miramari, Forlì: "Bravi a controllare il gioco, ma piedi per terra"
- 17:32 Mazzoni, club manager del Livorno: "Deluso soprattutto dai calciatori"
- 14:41 Sprofondo Livorno, con il Forlì l’ennesima sconfitta, 2 a 3
- 14:31 Combatti Tore, la Nord Bettinetti incoraggia il tifoso ricoverato in ospedale
- 12:03 Diretta web. Livorno-Forlì 2 a 3 (finale)
- 11:52 Livorno-Forlì, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 08:27 Primavera. Amichevole a Carrara, tra giallazzurri e amaranto finisce 5 a 2
- 22:50 A2. Libertas aspetta Rimini, una grande in recupero, per continuare a sognare
- 18:18 Arbitro. Livorno-Forlì a Dasso di Genova, il direttore di gara della finale con il Siracusa
- 10:30 La presentazione. Livorno, battere il Forlì per scacciare gli incubi
- 19:45 LNB. Simone Bianchi è il nuovo allenatore di Piombino
- 14:40 LNB. Piombino reagisce bene ma con Jesi non basta, 71 a 81
- 13:15 Eccellenza. Il Cecina si riscatta con la Real Cerretese, 2 a 0
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 22:36 Giudice sportivo. Hamlili entra in diffida, Miramari recupera Menarini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione
- 23:47 Mercoledì 29 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Brisciani
- 23:41 Intervista all'ex. Emerson: "Se un giorno Livorno dovesse chiamare..."
- 19:41 Serie C, il punto sull'undicesima. Arezzo capolista solitario
- 19:32 A2. Libertas, arriva l'Urania Milano, fanalino di coda da non sottovalutare


