Livorno – E’ stata presentata nella mattinata di oggi, lunedì 23 agosto, la tredicesima edizione del Memorial Vitulano, il torneo di calcio in memoria di Miguel Vitulano, il grande campione italo-argentino, livornese di adozione, scomparso nel 2009.
Il torneo di calcio giovanile che vede impegnate le società calcistiche più importanti d’Italia inizierà venerdì prossimo, 27 agosto, sui campi di Livorno, Pontedera Oltrera, Limite e Capraia e terminerà domenica 29 agosto allo stadio Picchi. Diciotto in tutto le partite dei gironi, più due semifinali e la finale per il primo posto.
Il sindaco Luca Salvetti ha preso per primo la parola durante la presentazione del Memorial Vitulano, definendo il trofeo tra i più apprezzati del mondo calcistico giovanile.
“Presentare questo appuntamento nella Casa comunale”, ha detto il sindaco, “è un onore e un piacere, per ricordare la memoria di Miguel Vitulano che si sentiva livornese anche se nato altrove”. E ancora: “Questo torneo può essere ricordato oggi come la ripartenza del calcio livornese e nella prossima edizione, quella del 2022, sarà presente anche la squadra giovanile del Livorno che quest’anno, purtroppo, per i motivi che tutti conosciamo, non si è potuta iscrivere. Il torneo dovrà diventare un appuntamento fisso per tutti coloro che hanno la passione del calcio e il punto di partenza del Livorno. Ringrazio le tre figlie di Miguel e la moglie, oltre a tutta la macchina organizzativa che si è sviluppata attorno a loro. Concludo invitando gli sportivi a seguire il torneo che è entrato nei nostri cuori”.
Sono intervenuti, dopo il Sindaco, Bruno Perniconi della Lega nazionale dilettanti, Paolo Pasqualetti, Gianni Giannone del Coni e Caterina Vitulano, figlia del calciatore scomparso, visibilmente emozionata.
“Si riparte dal settore giovanile”, sono state le parole della figlia di Miguel, “dalle strutture e dalla programmazione. Si riparte dal vero calcio, quello non giocato per soldi, ma per passione”.
La Vitulano ha ringraziato i familiari, l’Amministrazione comunale, le istituzioni sportive, gli sponsor, lo staff del Comitato e gli arbitri del Comitato regionale arbitri della Toscana, il presidente Tiziano Reni e le sezioni di Livorno, Pontedera, Empoli e Firenze per le terne a titolo gratuito per l’intero torneo.
La finale sarà arbitrata da Daniele Orsato, arbitro internazionale di Schio, presente tra i fischietti agli ultimi Europei vinti dall’Itali, Edoardo Raspollini di Livorno, Dario Garzelli di Livorno e Mariasole Ferrieri Caputi di Livorno.
Presente nella sala Cerimonie anche Igor Protti, club manager della nuova Unione Sportiva Livorno 1915, e Roberto Tancredi, che ha mostrato la sua emozione ricordando ed elogiando Miguel Vitulano come uomo generoso e bravo giocatore.
Non sono mancate parole per la vicenda del Livorno “Ripartiamo dal basso, sarà una nuova e difficile avventura”, ha detto Protti.
La famiglia Vitulano era al completo. C’erano la moglie Susana, le figlie Carina, Caterina e Nadia ed i nipoti. Di loro è stata sottolineata la perseveranza e la determinazione a voler organizzare il torneo, soprattutto quest’anno in cui devono essere garantite tutte le normative anti covid-19.
Le squadre partecipanti suddivise per girone.
Girone A: Atalanta, Empoli, Grosseto, Pisa.
Girone B: Fiorentina, Lucchese, Pontedera, Sassuolo.
Girone C: Carrarese, Genoa, Parma, TAU Altopascio.
Gare nelle giornate del 27 e 28 agosto, semifinali e finale allo stadio Picchi di Livorno il 29 agosto.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni delmomdo del Sudafrica
- 18:00 Pielle. Dalla Slovenia arriva l'ala grande David Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia