Livorno – Su di un campo ai limiti della praticabilità e sotto una pioggia caduta ininterrottamente per tutto l’arco della partita, il Livorno di mister Stefano Pratesi si impone sul Prato di mister Edoardo Lazzarini con il risultato di 2 a 1 e si arrampica al terzo posto della classifica in compagnia del Seravezza, oggi vittorioso sul campo della capoclassifica Pistoiese e prossimo avversario degli amaranto in occasione della ripresa del campionato, in calendario per sabato 2 novembre alle ore 14 e 30: contro i biancoazzurri, reduci da due rotonde sconfitte maturate contro Seravezza e Pistoiese, infatti, è arrivata per i ragazzi di Pratesi la terza vittoria consecutiva dopo quelle ottenute contro il Ghiviborgo e il Tuttocuoio e, con essa, la possibilità di guardare con rinnovato entusiasmo alla vetta della classifica e al prosieguo del campionato.
Quella andata in scena sul terreno di gioco dell’Armando Picchi in Banditella è stata una partita dai modesti contenuti tecnici, principalmente per via del campo pesante, ma che, tuttavia, non ha deluso le aspettative sul piano dell’agonismo in campo e delle emozioni, per le poche spettatrici e i pochi spettatori presenti sugli spalti: rispetto alla formazione vittoriosa sette giorni fa a San Miniato, Pratesi ha proposto tre cambi, presentando Lorenzo Niccolai, Lorenzo Sommani e Filippo Angelotti rispettivamente al posto di David Cannarsa, Federico Vallini e Matteo Bottoni, con Cannarsa e Bottoni pronti a subentrare a partita in corso; di contro, il Prato ha risposto con un 4-3-3 votato al possesso di palla e all’occupazione della metà campo avversaria, in cui il ruolo di elemento di maggior qualità era indubbiamente rappresentato dal regista di centrocampo Niccolo’ Colzi.
Fin dalle prime fasi di gioco, il Livorno è apparso subito più pericoloso e più propenso a giocare in profondità a fronte di un Prato che, attraverso la ricerca del possesso palla, ha provato a creare i più grandi grattacapi al Livorno e, dopo un avvio di partita in cui, al 6’, Niko Sannino è stato atterrato nella metà campo avversaria nel tentativo di portare avanti un contropiede e, al 7’, Gabriele Marcovina ha tentato un tiro da fuori area, terminato alto sopra la traversa, il Livorno ha trovato il gol già al 20’ con un tocco preciso di Angelotti, bravo a insaccare da dentro l’area di rigore un preciso assist di Sannino proveniente dalla sinistra.
Una volta realizzato il gol, il Livorno ha provato a legittimare il vantaggio continuando a macinare occasioni: al 22’, Francesco Bacci ha provato una pericolosissima conclusione dalla distanza che ha impensierito il portiere ospite Filippo Iacopo Caroti; al 27’, Sannino ha provato a liberarsi in area di rigore, ma la sua conclusione, telefonata per il campo pesante, si è spenta tra le braccia del portiere ospite; al 32’, una conclusione dalla distanza di Tommaso Acquas è stata alzata dal portiere sopra la traversa e, al 35’, il pallone messo al centro dell’area di rigore da Francesco Lepri è stato respinto dalla difesa avversaria.
Il Prato, pur avendo un maggior possesso palla, si è reso pericoloso soltanto sul finire della prima frazione di gioco tanto che il portiere amaranto Samuele Lemmi si è visto costretto, nell’arco di tre minuti, a compiere un’uscita con i piedi e a respingere un tiro di Gabriele D’Amato.
La seconda frazione di gioco, apertasi con le proteste dei calciatori e dello staff tecnico del Prato per un presunto fallo di Christian Cecere in ripiegamento difensivo in area di rigore amaranto, è stata più prodiga di occasioni da gol, anche per via della stanchezza dei calciatori e del campo pesante, che hanno portato naturalmente le due squadre ad allungarsi: dopo una provvidenziale respinta di Lemmi su Colzi all’8’ e un’invenzione di Lepri che, tuttavia, non è riuscito a mettere sui piedi di Sannino un pallone giocabile al 12’, il gol del Prato è arrivato grazie a una percussione per vie centrali di Zakaria Moussaid, bravo a servire un pallone sui piedi di Colzi che, da distanza ravvicinata, ha spiazzato Lemmi proteso in uscita e ha portato la partita sul risultato di parità al 15’ st.
I cambi di Pratesi, con Bottoni al posto di Angelotti e Bryann Palma al posto di Acquas, hanno dato nuova linfa alle linee offensive amaranto tanto da agevolare il gol del definitivo vantaggio: è stato bravo Marcovina a concludere con forza verso la porta difesa da Caroti al 21’ ed è stato altrettanto bravo Sannino a raccogliere la respinta di quest’ultimo, depositando in fondo al sacco della squadra ospite.
Nel finale di partita, c’è stato spazio per un palo colpito da distanza ravvicinata da Alessandro Rossi, terzino sinistro del Prato, che ha pareggiato un legno precedentemente colpito da Lepri, per alcuni interventi provvidenziali da parte di Lemmi, per una serie di occasioni sbagliate dagli attaccanti amaranto con Bottoni apparso comunque in ripresa dopo la deludente prestazione di Ponte a Egola e per ben quattro espulsioni comminate da un arbitro apparso in grave difficoltà nel gestire la partita: tra tutte, la scorrettezza più grave è stata commessa da Joshua Amadin che, a distanza di due minuti dal suo ingresso in campo, è intervenuto in ritardo e in maniera fallosa sul portiere amaranto, meritando il cartellino rosso al 45’.
Sabato prossimo il campionato osserverà un turno di riposo e, alla ripresa, il Livorno andrà a far visita al Seravezza, vittorioso a Pistoia.
Livorno-Prato 2 a 1 (1 a 0)
Livorno (4-3-1-2): Lemmi S.; Niccolai L., Bacci F., Cecere C. (34’ st Chicca L.), Biondi A. (40’ st Cannarsa D.); Marcovina G., Sommani L., Lepri F.; Angelotti F. (10’ st Bottoni M.); Acquas T. (20’ st Palma B.), Sannino N. (27’ st Arigoni G.). A disp.: Castaldi A.; Brisciani N., Romano A., Rovini G.. All.: S. Pratesi.
Prato (4-3-3): Caroti F.I.; D’Amato G., Sepe G., Fiore G.P. (15’ pt Papanikolaou C.), Rossi A.; Vannucchi A. (1’ st Ukwuani J.C.), Colzi N. (43’ st Amadin J.), Castelletti C.; Moussaid Z., Capparella N. (1’ st Danesi N.), Robi A. (27’ st Lombardi C.). A disp.: Frassi M.; Cina S., Quiescente D., Mucaj F.. All.: E. Lazzarini.
Reti: 20’ pt Angelotti F.; 15’ st Colzi N., 22’ st Sannino N.
Arbitro: Nicolo’ Andrea Briganti della sezione di Carrara, coadiuvato da Edoardo Bo della sezione di Livorno (assistente n. 1) e da Razvan Constantin Abanaritei della sezione di Pontedera.
Note: espulsi Danesi N. al 30’ st, Marcovina G. e Castelletti C. al 40’ st, Amadin J. al 45’ st; ammoniti Angelotti F., Colzi N., Papanikolaou C., Rossi A., Acquas T., Danesi N. e Bacci F.; angoli 2 a 2 (2 a 2); rec. 3’ pt; 4’ st.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”