Livorno - Per lo sport della palla ovale il 2021 si aprirà in grande stile. Sabato 2 gennaio alle 14, si giocherà il derby italiano valido per la decima giornata del Guinness Pro14, tra Benetton Treviso e Zebre. Come noto, il Pro14, in precedenza Celtic League e Pro12, è una competizione di grande fascino tra club, nel quale sono impegnate, oltre alle due formazioni italiane, anche quattro squadre gallesi, quattro irlandesi, due scozzesi e due sudafricane. È stata fondata nel 2001 dalle federazioni di Galles, Irlanda e Scozia come Celtic League ed è servita per allestire un campionato di livello comparabile alla Premiership inglese. Dal 2010 è aperto anche a due franchigie italiane ed è poi diventato Pro14, con l’ingresso di due franchigie sudafricane. Le due rappresentative italiane, Benetton e Zebre, non partecipano al campionato di prima divisione domestica (nella stagione in corso denominata Peroni Top10). Nelle due formazioni possono essere schierati anche alcuni validi giocatori (i cosiddetti permit players) impegnati nelle varie formazioni del massimo torneo nazionale. Nel derby in programma al ‘Monigo’ tra Benetton e Zebre ci sarà spazio anche per i due migliori talenti del rugby labronico, i giovanissimi Gianmarco Lucchesi e Federico Mori, entrambi entrati stabilmente nel giro della nazionale maggiore. Lucchesi, tallonatore nato il 10 settembre 2000, ed il suo amico, concittadino e coetaneo Federico Mori, trequarti nato il 13 ottobre 2000, stanno continuando ad aggiungere perle alle loro collane già ricchissime di successi. Lucchesi è un avanti rugbisticamente nato e cresciuto nei Lions Amaranto Livorno. I primi passi nel mondo della palla ovale, invece, per Mori, sono stati compiuto nel Livorno Rugby. Poi, nel 2015, i due si sono trovati fianco a fianco nel Granducato. A cominciare dalla stagione 2015/16, infatti le società livornesi dei Lions e degli Etruschi hanno girato in prestito alla franchigia giovanile del Granducato – fondata proprio nel 2015 – tutti i propri elementi delle categorie under 16 e under 18. Lucchesi era, ovviamente, tesserato Lions, mentre Mori era tesserato Etruschi. Lucchesi e Mori, sempre nel giro delle nazionali giovanili, dopo aver maturato significative esperienze tra i Granduchi, hanno spiccato il volo. Lucchesi ha giocato due anni nell’Accademia Fir ‘Ivan Francescato’ e, dopo aver smaltito un grave infortunio rimediato in occasione di una partita del ‘Sei Nazioni’ under 20, da questa stagione è passato nel Benetton Treviso. Mori, invece, dopo aver militato nella stagione 2018/19 nell’Accademia Fir, è passato nel Calvisano (la squadra che aveva appena conquistato il suo settimo scudetto) e, come permit player, nelle Zebre. Mori può giocare sia centro (il ruolo nel quale ha cominciato la carriera), sia ala (il ruolo da lui ricoperto nelle esperienze nella nazionale maggiore).
Autore: Gabriele Gianfaldoni / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Rugby
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”