Piombino – “Almanacco nerazzurro. 1919-2022, oltre un secolo di calcio a Piombino”: questo è il titolo completo del libro pubblicato dalla Geo Edizioni, che sarà presentato sabato 17 giugno, a partire dalle ore 17, nell’ambito di un’iniziativa aperta al pubblico e ad ingresso libero, che vedrà la presenza del sindaco Francesco Ferrari, del conduttore televisivo nei panni di animatore del pomeriggio, degli autori del volume - Carlo Fontanelli e Giovanni Gualersi – e, personalmente o in collegamento, di tanti personaggi che, vestendo i colori nerazzurri come giocatori o come allenatori, hanno scritto pagine di storia del calcio piombinese, a cominciare da Aldo Agroppi, Claudio Nassi e Nedo Sonetti, solo per citare i nomi più conosciuti al grande pubblico.
In mezzo a tanti volti noti del calcio nazionale e del calcio locale, il ruolo di protagonista incontrastato sarà recitato dal libro che, con le sue 384 pagine inserite all’interno di una copertina rigida, consentirà di ripercorrere la storia ultracentenaria di una squadra di calcio che, a Piombino molto più che in altre parti d’Italia, ha dimostrato di essere legata a doppio filo alle vicissitudini del proprio territorio.
Il volume, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Piombino, ripercorre la storia della prima e più importante squadra cittadina fondata nel 1919, e, per ogni stagione, prevede la presenza di risultati, classifiche, tabellini di tutte le partite e fotografie d’epoca: meritano una menzione particolare l’attenzione con cui sono prese in considerazione le partite amichevoli che la squadra nerazzurra disputò con alcune grandi squadre della serie A, tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta, l’inserimento di competizioni apparentemente di secondo piano, tra cui rientra il campionato di Terza Categoria vinto dalla squadra “B” nella stagione 1972/1973, e una sezione finale, all’interno della quale i personaggi più influenti della storia del calcio piombinese, sono ricordati attraverso l’inserimento della fotografia e del tabellino delle loro rispettive carriere.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia