Roma – Prosegue senza soste l’iter delle presentazioni in giro per l’Italia de Il prezzo da pagare, ultima fatica in ordine di tempo di Stefano Tamburini, affermato giornalista e scrittore nativo di Piombino.
Dopo essere stato fatto oggetto di numerose recensioni e di svariate presentazioni in su e in giù per l'Italia, il libro è pronto a proseguire la risalita dello Stivale e a fare tappa a Roma, non senza prima aver lambito la provincia di Salerno, fermandosi a Cava de’ Tirreni (martedì 23 maggio) e a Scafati (mercoledì 24 maggio).
Quanto alla presentazione che avverrà a Roma giovedì 25 maggio alle ore 17 e la cui organizzazione ha visto coinvolti un paio di amici di Amaranta, c’è da dire che si parlerà del volume all’interno dei locali dell’Istituto Comprensivo "Minerva", ex Istituto del Sacro Cuore, sito al civico n. 83 di Viale Battista Bardanzellu, in zona Colli Aniene: l’evento, organizzato dalla locale Sezione Soci Unicoop Tirreno “Valli Aniene” si inserisce all’interno de “Il Maggio dei libri” e, in quanto tale, è promosso dal Ministero della Cultura e ha ricevuto il patrocinio del Municipio IV di Roma. A moderare l’iniziativa, nei panni di presentatore dell’iniziativa, sarà presente Luigi Carletti, scrittore ed editore nato a Piombino e residente da tempo a Roma.
Il prezzo da pagare, testo pubblicato in principio d’anno dalle Edizioni Il Foglio e semifinalista al premio Bancarella Sport, è un percorso attraverso le storie di trenta (più uno) protagonisti dello sport di entrambi i sessi, noti e meno noti, uniti tra loro dal dover passare attraverso gravi e pesanti rinunce per trovare successo nello sport, dal veder riconosciuti i propri meriti solo a grande distanza di tempo oppure dal dover mettere a rischio perfino la propria vita pur di raggiungere l’agognato successo (Ondina Valla, Bruno Neri, Carlos Caszely e Hakan Sukur, solo per fare alcuni nomi).
La prefazione è stata scritta dall’onorevole Rosy Bindi, già presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018, la quale ha tenuto a precisare sia che «lo sport è solo lo sfondo di un palcoscenico più importante, quello dei diritti umani e civili, in un mondo che cresce e diventa migliore, attraverso contributi di vario genere, che passano dall’educazione e in qualche caso anche dalla ribellione» sia che «nelle pagine di questo libro ci sono imprese di donne e uomini che hanno vinto anche perdendo le sfide che stavano affrontando». Si tratta, per l'appunto, di «avventure che accarezzano, e in qualche caso dipingono con i toni della commozione, uno scenario di conquiste che tutelano la personalità dell’individuo, la libertà di pensiero, di riunione, di religione. E anche i diritti alla diversità, a essere minoranza senza timore di esprimersi».
Nato a Piombino il 25 febbraio 1961 da padre piombinese e madre elbana, Stefano Tamburini porta avanti sin da giovanissimo la passione per il giornalismo bussando, già alla fine del liceo, alla porta della redazione piombinese del quotidiano Il Tirreno. Nel corso della sua lunga carriera, ha alternato la direzione di alcuni importanti quotidiani (Corriere Romagna, Agenzia Agl, la Città di Salerno e Il Tirreno) con collaborazioni finalizzate alla realizzazione di settimanali (Autosprint) o di inserti di quotidiani (Il Centro) e, proprio da una serie di ritratti di “Ribelli” dello sport realizzata per quest'ultimo, adeguatamente ampliata e riveduta, nasce l’idea di questo libro.
Altre notizie - Generico
Altre notizie
- 23:30 Il 4 novembre la settima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 17:40 Livorno, Mazzoni diserta l'incontro con Esciua che vuol confermare Formisano
- 17:22 Eccellenza. Cecina corsaro sul campo del Real Forte Quercerta, 0 a 2
- 10:45 Urge cambiare
- 23:44 LNB. Piombino espugna Casoria e torna a sorridere, 81 a 85
- 23:39 A2. Libertas batte Rimini nella bolgia dei Modigliani ed è seconda, 84 a 83
- 22:27 LNB. Pielle continua la corsa, batte San Severo 73 a 69
- 22:05 B2 Femminile. Perullo Livorno sconfitta a Prato per 3 a 1
- 21:29 Eccellenza. La capolista Zenith supera di misura la Pro Livorno, 1 a 0
- 21:23 A1. Livorno lotta ma cede nel secondo tempo, vince Roma 26 a 14
- 20:14 Postgara. Bonassi, Livorno: “Paghiamo ogni minimo errore, siamo pronti a ripartire”
- 20:01 Livorno-Forlì, le pagelle degli Amaranto
- 19:40 Sala stampa. Miramari, Forlì: "Bravi a controllare il gioco, ma piedi per terra"
- 17:32 Mazzoni, club manager del Livorno: "Deluso soprattutto dai calciatori"
- 14:41 Sprofondo Livorno, con il Forlì l’ennesima sconfitta, 2 a 3
- 14:31 Combatti Tore, la Nord Bettinetti incoraggia il tifoso ricoverato in ospedale
- 12:03 Diretta web. Livorno-Forlì 2 a 3 (finale)
- 11:52 Livorno-Forlì, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 08:27 Primavera. Amichevole a Carrara, tra giallazzurri e amaranto finisce 5 a 2
- 22:50 A2. Libertas aspetta Rimini, una grande in recupero, per continuare a sognare
- 18:18 Arbitro. Livorno-Forlì a Dasso di Genova, il direttore di gara della finale con il Siracusa
- 10:30 La presentazione. Livorno, battere il Forlì per scacciare gli incubi
- 19:45 LNB. Simone Bianchi è il nuovo allenatore di Piombino
- 14:40 LNB. Piombino reagisce bene ma con Jesi non basta, 71 a 81
- 13:15 Eccellenza. Il Cecina si riscatta con la Real Cerretese, 2 a 0
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 22:36 Giudice sportivo. Hamlili entra in diffida, Miramari recupera Menarini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione


