Viareggio - Si è conclusa la prima tappa della Serie A, il campionato ufficiale di beach soccer organizzato da Federcalcio e Lega nazionale dilettanti, giunto quest'anno alla tredicesima edizione. Le diciannove formazioni che compongono l'organico della stagione 2016 si sono affrontate da venerdì a domenica al Valenti Stadium di Viareggio. La tappa versiliese ha ospitato gli incontri delle prime tre giornate del torneo di Serie A offrendo agli appassionati un evento denso di appuntamenti, con maratone quotidiane di nove gare, dal mattino al tramonto. Una vera scorpacciata di gol, emozioni e giocate spettacolari.
“L'appuntamento di Viareggio ha confermato l'ottimo livello del nostro campionato”, ha commentato Maurizio Minetti, il coordinatore del dipartimento Beach soccer, la struttura della Lega dilettanti che sovraintende alla gestione della disciplina in Italia. “Abbiamo assistito a match di qualità che confermano la bontà del lavoro dei club impegnati nella crescita costante di questo sport sia sotto il profilo tecnico che organizzativo”.
La tappa viareggina ha offerto molti spunti tecnici, offrendo una visione globale sui roster del campionato, estremamente utile specie per chi punta a raggiungere la qualificazione al Final eight di Riccione, in programma dal 4 al 7 agosto. La tappa ha avuto anche degli spettatori d'eccezione, tra cui l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana e campione del mondo Marcello Lippi, e l'ex portiere della Nazionale azzurra Giovanni Galli.
Nel girone A, quello del Livorno, i campioni d'Europa del Viareggio e freschi vincitori della Coppa Italia hanno superato la prima tappa a punteggio pieno, cioè a nove punti. Coreografia da brividi per l'ultima gara contro la Lazio. Gori e compagni si sono riscaldati con una maglia a sostegno della battaglia legale per le vittime della strage ferroviaria di Viareggio. Stesso ruolino di marcia per il Pisa. Dietro ci sono Sambenedettese e Lazio a quota sei. Tre punti per Milano. Il Livorno ne ha conquistato uno in quanto la vittoria sulla Vastese è srata ai rigori. A zero punti, Vastese e Romagna. Il Brescia invece resta a meno tre a causa della penalizzazione avuta per la mancata partecipazione alla Coppa Italia. Per il Livorno, una tappa interlocutoria, a metà tra il dolce e l'amaro, ma la squadra di Lami può migliorare.
Nel girone B, il terzetto formato da Catania, Terracina e Villafranca guida il gruppo con nove punti. Bottino pieno, quindi, per le formazioni più attrezzate del girone. Tra i pontini in evidenza Savarese. I rossoazzurri hanno invece schierato il più giovane beacher della Serie A, Concorso, appena 16 anni. Dietro al gruppo di testa c'è il Canalicchio a quattro punti, mentre Catanese, Napoli, Barletta e Catanzaro hanno raccolto tre punti al termine della prima tappa. A secco ci sono Lamezia e la matricola Atletico Licata.
I risultati
Prima giornata (riposa Brescia)
Livorno-Lazio 2-4
Napoli-Canalicchio Catania 6-7 dtr
Vastese-Sambenedettese 0-6
Terracina-Atletico Licata 10-1
Pisa-Milano 5-4
Villafranca-Lamezia 6-5
Catanese-Catania 2-4
Barletta-Ecosistem CZ 3-6
Viareggio-Romagna 11-2
Seconda Giornata (riposa Livorno)
Catanese-Canalicchio Catania 4-5
Lamezia-Terracina 3-8
Catania-Atletico Licata 12-0
Ecosistem Catanzaro-Villafranca 0-1
Napoli-Barletta 1-2
Romagna-Lazio 0-3
Milano-Sambenedettese 7-6
Brescia-Viareggio 1-13
Pisa-Vastese 5-2
Terza giornata (riposa Milano)
Ecosistem Catanzaro-Catania 1-10
Lamezia-Napoli 4-5
Catanese-Atletico Licata 7-4
Terracina-Canalicchio Catania 4-2
Villafranca-Barletta 10-4
Brescia-Sambenedettese 2-11
Vastese-Livorno 4-6 dtr
Viareggio-Lazio 2-1
Pisa-Romagna 4-3
Classifiche
Girone A: Viareggio e Pisa punti 9, Sambenedettese e Lazio 6, Milano* 3, Livorno* 1, Vastese e Romagna 0, Brescia* -3 (* 1 gara in meno).
Girone B: Catania, Terracina e Villafranca punti 9, Canalicchio 4, Catanese, Napoli, Catanzaro e Barletta 3, Lamezia e Atletico Licata 0.
Altre notizie - Futsal & Beach
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno