Livorno - Il Tau Calcio Altopascio è nato nel 1992 dalla fusione tra la polisportiva Badia Pozzeveri e l’Us Altopascio. Si giocherà domenica 15 ottobre alle 15 allo stadio "Armando Picchi" tra Livorno e Tau Calcio. Nel proprio cammino, in 5 gare disputate, hanno vinto due volte, altrettanti pareggi e una sconfitta. Nello schema seguente il cammino nelle gare disputate in trasferta: vittoria 0-2 ad Orvieto contro l'Orvietana e vittoria 0-4 contro il Sansepolcro. Hanno totalizzato in tutto 8 reti, subendone 3 mentre lo score in trasferta è di sei reti fatte e nessuna rete subita. Maggior realizzatore con 4 gol, l'attaccante Riccardo Capparella. Il Tau Calcio fa registrare un’età media di poco superiore ai 21 anni. Esiste un precedente tra i tecnici del Livorno Giancarlo Favarin e del Tau Calcio Simone Venturi: il Prato allenato da Favarin vinse con l'Aglianese di Venturi per 3 a 1, il 15 maggio dell'anno scorso.
Il tecnico dei toscani è Simone Venturi. Viareggino, 45 anni, ha alle spalle una lunga carriera da calciatore, avendo vestito diverse maglie tra cui Pisa, Pistoiese, Grosseto, Spal, Novara, Prato, Forlì. Ha appeso le scarpette al chiodo nel 2009 e ha iniziato la carriera di allenatore. E' reduce da un’ottima stagione alla guida del Real Forte Querceta nel girone D della serie D, culminata con il quarto posto e l’accesso ai playoff. In panchina ha guidato gli allievi nazionali del Viareggio e successivamente quelli del Livorno per tre anni, culminati con la qualificazioni alle fasi finali. L’anno successivo ha allenato la squadra primavera labronica per poi diventare collaboratore in prima squadra, in serie A, con il ruolo di allenatore in seconda. Nel 2014 è subentrato a dicembre sulla panchina del Montemurlo in serie D, poi l’esperienza con la Fortis Juventus sempre in D e successivamente al Montecatini. Può vantare inoltre esperienze sulle panchine di Ghivizzano, Montevarchi, Aglianese e San Donato Tavarnelle.
Il Tau Calcio vanta elementi di esperienza ma soprattutto giovani promettenti come il portiere titolare Francesco Di Biagio, classe 2004 e di proprietà del Tau Calcio. In difesa il "pilastro" è Biagioni, 20 anni, alla sua prima stagione in Toscana. A centrocampo il classe 2005 di provenienza dal settore giovanile del Tau Calcio è il trequartista Alessio Manetti, che ha collezionato 5 presenze (un assist) per un totale di 349' minuti giocati. Altro "baby" interessante è il diciannovenne Alessandro Malva, che ha totalizzato 5 presenze, 3 gol per un totale di 397' minuti giocati (la punta centrale ha giocato nella Primavera del Benevento). Tra i giocatori più navigati si possono citare l’ex Vorno Edoardo Antoni (5 presenze nel campionato in corso), braccetto di sinistra spesso adattato nel ruolo di centrocampista di sinistra o centrale. A centrocampo, con tanta esperienza c'è l'ex amaranto Michele Bruzzo (il centrale ha giocato anche con Grosseto, Potenza ed Avellino). In avanti, la stella è Riccardo Capparella, ex Ardea, è esploso proprio con i romani nella stagione 2021/22: 12 reti e 3 assist in 32 gare di serie D. Mister Venturi è fedele al 4-3-1-2, modulo con il quale si sono schierati nelle prime cinque gare di campionato. Quatro giocatori del Tau salteranno la sfida esterna con il Livorno, si tratta di Bruno, Meucci e Quilici, assenti per infortunio e Bernardini per squalifica. L'allenatore toscano potrebbe optare ancora una volta per utilizzare il 4-3-1-2: tra i pali Di Biagio protetto dalla quarta linea formata da Alessio, Biagioni, Zini ed Antoni. Chiavi del centrocampo nelle mani di Lombardo e con i due esterni Manetti e Bruzzo. Capparella come trequartista a completare il reparto. Fase offensiva affidata a Malva-Noccioli. Quest'ultimo è in ballottaggio con Andolfi.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:39 Ribaltone in casa Pielle, cambia l'assetto societario
- 19:06 Mercato. Risaliti rescinde il contratto con il Livorno e guarda il Prato
- 08:24 Primavera. Il Livorno riparte dal Girone A insieme a Bra, Forlì, Ravenna e Samb
- 23:19 Livorno-Ternana aprirà il Girone B, si parte con un anticipo in notturna
- 17:58 Mercato. Ufficiale l'arrivo di Seghetti per la porta del Livorno
- 17:54 Campagna abbonamenti 2025-26 del Livorno, ecco i prezzi dei vari settori
- 22:35 Mercato. L'attaccante Piccirilli ingaggiato per la Primavera
- 15:33 Ippica. Nona giornata, bella corsa per velocisti e pony per i bambini
- 23:50 Amaranta d’Estate, il 30 luglio la settima e ultima puntata
- 22:23 Mercato. Sbloccata la situazione, il portiere Seghetti arriva a Livorno
- 18:44 Mercato. Il Livorno rinforza anche il settore giovanile, preso Moriani
- 22:41 Sciabola. Torre oro ai Mondiali di Tblisi con la Nazionale azzurra
- 18:39 Il 6 e 7 settembre a Lucca: la Libertas al Trofeo Lovari
- 11:55 Serie C, il campionato del Livorno comincia con la Ternana, il calendario
- 23:58 Mercato. Gentile approda a Livorno a titolo definitivo dalla Fiorentina
- 22:17 Il Livorno supera il Ghiviborgo nell’amichevole a porte chiuse, 3 a 0
- 15:33 Coppa Italia, per il Livorno c'è la Torres
- 10:14 Mercato. Preso Baldi, ex Matera, la difesa del Livorno si rafforza
- 08:04 Ippica. Ottava giornata al Caprilli dedicata ai personaggi ippici
- 17:59 Il 26 luglio una nuova amichevole, Livorno-Ghiviborgo a porte chiuse
- 15:39 Livorno nel girone B, tra le avversarie Arezzo, Perugia, Ternana, Ascoli e Next Gen
- 22:25 Mercato. D’Ancona e Regoli approdano a Grosseto, Currarino alla Luparense
- 18:17 Serie C, Gravina su Triestina e Rimini: "Iscrizione regolare ma non possono sostenere la stagione"
- 08:58 Ippica. Dalle 21 sei corse e bellezza con Miss Caprilli