Livorno - Il Livorno si prepara ad affrontare in trasferta il Ghiviborgo. L’incontro è in programma domenica prossima, 8 ottobre, allo stadio Carraia. La squadra toscana della provincia di Lucca nasce nel 2012-13 tra la fusione di Ghivizzano e Borgo a Mozzano, due società della vallata del fiume Serchio.

Questa piccola città toscana che conta 1.000 abitanti ha vissuto con grande emozione e trasporto l'ultimo campionato Europeo, facendo grande festa per la vittoria degli azzurri, perchè tra i ragazzi allenati da Roberto Mancini c'era Giovanni Di Lorenzo (gioca nel Napoli), terzino nativo della valle del Serchio. I biancorossi lucchesi con 6 punti occupano la settima posizione in classifica a pari merito con Follonica Gavorrano, Sporting Club Trestina e Poggibonsi.

In panchina dall'inizio della stagione siede il giovanissimo Nico Lelli. Ventinove anni, da Livorno, è tra i più giovani tecnici dalla serie A, alla serie D. Ha iniziato a giocare a calcio alla Coronella di Nodica nello Spa Valdiserchio Scuola Calcio all’età di 10 anni. Dopo gli anni formativi del Tau dagli Allievi Elite, è passato al Forcoli debuttando in D a 17 anni. Dopo tre anni con il Forcoli e altrettanti con il GhiviBorgo arrivano le parentesi del Perignano, San Miniato Basso e del Cenaia. Ha collezionato 120 presenze in D e più di 100 in Eccellenza. Dopo la laurea in Scienze motorie ha conseguito la qualifica di Allenatore di base Uefa B e collaboratore tecnico dei Centri Federali Territoriali. E’ stato mister dell’under 14 della Federazione e istruttore di formazioni giovanili della Fiorentina. E' il nuovo allenatore del GhiviBorgo dove ha giocato dal 2014 al 2017 vincendo un campionato di Eccellenza e collezionando, come centrocampista, 78 presenze. Dopo aver chiuso la carriera nel Cenaia in Eccellenza a 25 anni, ha lavorato nel settore giovanile della Fiorentina e sino a maggio scorso è stato il secondo di Guido Pagliuca a Siena in Lega Pro.

I biancorossi sono reduci dalla brutta sconfitta esterna contro lo Sporting Club Trestina (3-2). Analizzando i freddi numeri, la squadra ha una buona propensione offensiva (6 reti realizzate) ma subisce un po’ troppo (7 gol al passivo). Lelli per la sfida di domenica non potrà contare sul difensore Bura causa squalifica. Ghiviborgo schierato con il consueto 4-3-3. Becchi (’04) in porta, linea difensiva con a destra Turini (’05) e sull’out opposto Carcani, centralmente la coppia Vecchi-Sanzone. In mediana davanti alla difesa dovrebbero agire Signorini o Campani, ai suoi fianchi Carli e Poli. In avanti a destra Lepri o Giannini, sulla fascia mancina agirà Carcani mentre riferimento offensivo sarà Gibilterra.

Sezione: Calcio / Data: Gio 05 ottobre 2023 alle 18:00
Autore: Carlo Pannocchia
vedi letture
Print