Firenze – Il Tribunale federale territoriale della Toscana, riunitosi al centro tecnico di Coverciano a Firenze nella giornata di oggi, mercoledì 10 luglio, ha emesso, in tempi record, la sentenza sul caso Figline, finito al centro di un’inchiesta della Procura federale sulla base delle accuse mosse ad alcuni suoi tesserati, ritenuti responsabili di aver provocato la sconfitta della loro squadra per 5 a 1, lo scorso 11 maggio, sul campo del Tau Altopascio, al fine di costringere lo stesso Tau e il Livorno a giocarsela senza tatticismi nell’ultimo turno della poule promozione di Eccellenza allo stadio d’Ardenza (la gara vide poi la vittoria del Tau, ndr) in modo da trarne vantaggio.
La Procura federale chiedeva, tra le altre cose, la retrocessione del Figline nel campionato di Promozione. Il Tribunale federale toscano, riunitosi nell’aula magna del centro tecnico di Coverciano, ha invece revocato al Figline la sola promozione in Serie D con il posizionamento all’ultimo posto della poule promozione alle spalle di Tau Altopascio e Livorno ma con la conservazione del diritto a partecipare al prossimo campionato di Eccellenza. Questa decisione, di fatto, apre al Livorno le porte della Serie D, anche se gli organi federali, secondo quanto risulta ad Amaranta.it, stanno effettuando le ultime verifiche sul piano dei regolamenti e della loro corretta applicazione prima di comunicare ufficialmente il nome della squadra avente diritto a salire di categoria. Logica vuole che, in virtù del meccanismo dello scorrimento della classifica, se in un girone a tre vi sono due promozioni e la seconda delle promosse viene retrocessa all’ultimo posto della graduatoria, seconda diventa la terza classificata, che nel caso di specie è il Livorno, che dunque dovrebbe aver diritto all’ammissione alla divisione superiore.
Per quanto riguarda i rappresentanti od i tesserati del Figline Valdarno accusati dalla Procura federale, l’ormai ex direttore sportivo della società, Emiliano Frediani, nel frattempo esonerato dall’incarico, è stato inibito per cinque anni, mentre il presidente del club valdarnese, Simone Simoni, è stato inibito per tre anni per omessa denuncia. L’allenatore del Figline, Marco Becattini, è stato squalificato per tre anni. I giocatori Vanni Burzagli, Andrea Saitta e Mattia Privitera, per i quali erano stati chiesti nove mesi di squalifica e un anno e mezzo di servizio di volontariato, sono stati squalificati addirittura per due anni ciascuno, con un inasprimento della sanzione sul piano sportivo.
Il Figline, adesso, ha sette giorni di tempo per presentare ricorso in appello alla Corte federale nel caso volesse porre la richiesta di una revisione della sentenza di primo grado. Contro la sentenza di secondo grado, in ultima istanza, il Figline potrebbe invece ricorrere al Collegio di garanzia del Coni.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony