Piombino – Forse la peggior prestazione offensiva del Basket Golfo in questa stagione, ma gran parte del merito va ad una Avellino che sugli esterni gialloblu ha effettuato una difesa spietata, contro la quale il solo Venucci ha trovato qualche soluzione dalla distanza in più. In difesa gli uomini di coach Cagnazzo, con Berra presto gravato di due falli e costretto ad uscire e Azzaro assente, subiscono la fisicità degli interni avversari, che dominano ai rimbalzi, 45 a 32 il computo finale e segnano con grandi percentuali, 60% da due di squadra. Bortolin inarrestabile, 22 punti con 12 rimbalzi, Nikolic 17 con 9 rimbalzi e Chinellato 16. Partita che prende la strada verso la Campania da subito, dopo la bomba in avvio di Venucci e i tre liberi di Piccone per il 6 a 5, sarà sempre Avellino a comandare. Piombino si mantiene in scia solo fino al minuto 7, quando sul 15 a 18, esce Venucci e poco dopo Berra, per il secondo fallo commesso. Arriva qui il primo allungo dei bianco verdi, che con un 6 a 0 salgono sul 15 a 24., Almansi con un piazzato e De Zardo, con tap in dopo rimbalzo offensivo, accorciano a meno 5, ma dalla panchina arrivano due bombe di Caridà, per il 19 a 30 al primo riposo. Nel secondo quarto, la difesa piombinese tiene abbastanza bene, saranno 19 i punti subiti, ma in attacco sono troppi gli errori e gli ospiti ne approfittano arrivando a più 17. Nel finale, la terza bomba di Venucci, riduce a meno 14 il divario, per il 35 a 49 al riposo lungo. L’ultima possibilità per ritornare in partita, Piombino la brucia nei primi minuti del terzo quarto. I gialloblu alzano ai massimi livelli l’intensità difensiva, realizzano il meno 12 con Berra, ma poi sprecano malamente due ripartenze da palla recuperata, forse intimiditi da due stoppate subite ad inizio quarto, sbagliano per due volte primo tiro e secondo dopo rimbalzo offensivo. Nikolic, dopo3’, sblocca l’attacco ospite, ma dopo il nuovo meno 12, ancora di Berra su assist in lob di Venucci, Piombino si ripete sprecando ancora due tiri e due seconde occasioni dopo rimbalzo. Nikolic e Bortolin la puniscono e non bastano un buon Berra e la bomba di Okljevic a impedire la fuga dei campani,che allungano e vanno all’ultimo riposo sul più 19. Nel quarto finale, dopo i tre liberi di Turel per il meno 16, cinque punti consecutivi di Chinellato, chiudono in anticipo il match. Coach Cagnazzo a quel punto, in vista del ravvicinato incontro contro la Herons, fa riposare qualcuno dei suoi titolari. Finisce a 64 a 88, con Avellino che conquista il quarto successo consecutivo e torna in zona playoff. Grande prestazione della squadra irpina, che sta tornando a recitare quel ruolo da protagonista che in molti gli assegnavano in estate. Per il Golfo, fermo restando che l’obiettivo principale è la salvezza, nulla di compromesso nemmeno per la possibilità di arrivare ai playoff, anche se ora è attesa dalle difficili trasferte in casa di Herons e Sant’Antimo.
Solbat Piombino - Del Fes Avellino 64 a 88
(19-30, 16-19, 11-16, 18-23)
Solbat Piombino: Lautaro Berra 14 (7/12, 0/0), Mattia Venucci 13 (1/4, 3/4), Mirco Turel 12 (2/4, 1/3), Lorenzo De zardo 7 (2/3, 1/5), Carlo Cappelletti 6 (0/1, 2/2), Fabrizio Piccone 5 (1/5, 0/3), Gian paolo Almansi 4 (2/8, 0/3), Zdravko Okiljevic 3 (0/1, 1/4), Stefano Longo 0 (0/2, 0/2), Francesco D’antonio 0 (0/1, 0/1), Elia Barsotti 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 10 / 11 - Rimbalzi: 26 7 + 19 (Lautaro Berra, Mirco Turel, Stefano Longo 5) - Assist: 16 (Mattia Venucci, Fabrizio Piccone 3).
Del Fes Avellino: Matias Bortolin 22 (7/11, 1/2), Aleksa Nikolic 17 (7/11, 1/2), Riccardo Chinellato 16 (3/4, 3/3), Miha VaŠl 9 (3/4, 1/6), Federico Burini 8 (4/6, 0/0), Matteo Caridà 6 (0/0, 2/5), Armando Verazzo 4 (2/4, 0/2), Lucas Fresno 3 (0/2, 1/4), Giovanni Carenza 3 (1/2, 0/0), Simone Giunta 0 (0/1, 0/0), Pasquale Agosto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 9 - Rimbalzi: 43 10 + 33 (Matias Bortolin 12) - Assist: 21 (Simone Giunta 6).
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C