Livorno – Il livornese Massimo Faraoni, classe 1957, è stato eletto presidente del Comitato toscano della Fip, la federazione italiana di pallacanestro, per il quadriennio olimpico 2021-24. Faraoni è stato eletto nel corso dell’assemblea generale svoltasi oggi, sabato 26 giugno, al Pala Coverciano di Firenze, con 135 voti a favore su 135 votanti, una scheda bianca e una nulla.
Assieme al nuovo presidente sono stati eletti i consiglieri regionali che andranno a comporre il nuovo Consiglio della Fip regionale: Alessandra Marini (Grosseto), Riccardo Caliani (Siena), Massimo Bulgarelli (Pistoia), Gabriele Grandini (Firenze), Sergio Masi (Firenze), Andrea Pierini (Pisa). Presenti all’assemblea erano anche il presidente d’onore della Fip, Fausto Maifredi e il presidente del Coni toscano, Simone Cardullo.
“Sono felice che ci sia stato un così largo consenso attorno alla mia elezione, è uno stimolo in più a fare bene, veniamo da un periodo difficile per le società sportive e ci aspettano altri mesi complicati, non solo per il basket ma per tutto il movimento sportivo toscano. Sono tuttavia convinto che attraverso la collaborazione di tutti e il coinvolgimento delle società riusciremo a venir fuori da questa situazione es a fare un buon lavoro”.
Nato a Livorno nel 1959, Massimo Faraoni è stato un dirigente sportivo di primo piano. Ha ricoperto il ruolo di general manager nella Don Bosco Livorno, che ha portato dalla D all’A1, vincendo anche quattro scudetti Juniores. Ha ricoperto lo stesso ruolo anche a Montecatini dove ha ottenuto una promozione in A1 e uno scudetto Juniores. Nel suo palmarès anche un ruolo da general manager nella Virtus Bologna, con la quale ha ottenuto la promozione in A1, una finale di Coppa Italia, tre scudetti Juniores e uno Under 17. Dal 2005 al 2008 è stato coordinatore delle squadre giovanili della Fip e nel 2015 è diventato segretario generale della Lnp, la lega nazionale pallacanestro. Nel 2017 ha ricevuto la Stella d’Aagento al merito sportivo.
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C