Livorno - Nessun punto tolto in classifica. E' questa la principale ed inaspettata novità emersa dalla sentenza del Tribunale federale in merito alla questione dei tamponi contestati alla Lazio, accusata di aver violato il protocollo anti-covid tra ottobre e novembre. La Procura federale, decaduta la possibilità di chiedere punti di penalizzazione in quanto la giuirisprudenza in materia è poca e mal articolata, si era concentrata sulla richiesta di altre sanzioni, in particolare una multa di 200 mila euro, tredici mesi e dieci giorni di inibizione a Lotito, sedici mesi ciascuno ai medici sociali Pulcini e Rodia. La sentenza ufficiale del Tfn, invece, ha sancito 150 mila euro di multa al club, sette mesi di inibizione per il presidente e dodici per i due medici. Una decisione che salva il presidente laziale Lotito il quale, oltre ad essere numero uno biancoceleste, è anche consigliere federale come rappresentante della Lega Serie A. Qualora avesse accumulato dodici mesi di inibizione in dieci anni, infatti, sarebbe decaduto dalla carica Nei precedenti di Lotito vi sono i due mesi di inibizione dell'agosto 2012 per l'inchiesta agentopoli legata al trasferimento di alcuni calciatori.
La sentenza, in ogni caso, non soddisfa nessuno. Sia la Procura federale che la Lazio hanno annunciato appello. Secondo la Procura, che pure si dice soddisfatta della tenuta dell’impianto accusatorio", le "sanzioni irrogate non rispecchiano in pieno quelle richieste dinanzi al Tfn". Per questo motivo, dunque, si rivolgerà alla Corte federale non appena saranno rese note le motivazioni. Ugualmente farà la Lazio che, tramite il proprio sito ufficiale, ha fatto sapere che "impugnerà in appello queste decisioni" per perseguire il "proscioglimento totale".
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 19:45 LNB. Simone Bianchi è il nuovo allenatore di Piombino
- 14:40 LNB. Piombino reagisce bene ma con Jesi non basta, 71 a 81
- 13:15 Eccellenza. Il Cecina si riscatta con la Real Cerretese, 2 a 0
- 23:50 LNB. Pielle di squadra, undici giocatori a referto batte Fabriano, 80 a 65
- 23:31 A2. La Libertas sotterra l'Urania di 38 punti, ora il big match con Rimini
- 18:11 LNB. Le strade di Piombino e coach Conti si separano
- 14:54 Pielle, costituito il nuovo consiglio di amministrazione
- 23:47 Mercoledì 29 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Brisciani
- 23:41 Intervista all'ex. Emerson: "Se un giorno Livorno dovesse chiamare..."
- 19:41 Serie C, il punto sull'undicesima. Arezzo capolista solitario
- 19:32 A2. Libertas, arriva l'Urania Milano, fanalino di coda da non sottovalutare
- 11:12 Rimediare per non naufragare
- 08:43 Postgara. Antoni, Livorno: "Puniti da due tiri, dobbiamo migliorare"
- 23:56 Perugia-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:31 Sala stampa, Tedesco, Perugia: "Molto felice per i ragazzi"
- 23:24 Il Livorno rianima anche il Perugia, 2 a 0
- 23:01 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dovevamo segnare, manca cattiveria"
- 19:57 Diretta web. Perugia-Livorno 2 a 0 (finale)
- 18:07 Perugia-Livorno, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 15:46 Il 28 ottobre la settima puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 14:11 Eccellenza, Cecina sconfitto dalla capolista Zenith Prato, 2 a 0
- 11:46 A1. Livorno Rugby vittoria in rimonta con il Petrarca Cadetto, 26 a 14
- 11:43 LNB. Piombino in crisi perde la quinta di fila a San Severo, 82 a 64
- 10:34 È scomparso Silvano Bini, fu dirigente del Livorno con Spinelli
- 08:01 Primavera. Una magia di Acquas piega la San Marino Academy, 2 a 1
- 23:06 A2. La Libertas cade a Scafati dopo una rimonta pazzesca, 92 a 82
- 23:04 B2 Femminile. Perullo Volley cede in tre set contro Empoli
- 20:25 LNB. Pielle con il brivido è corsara ad Imola, 65 a 67
- 19:33 Eccellenza. Tra Pro Livorno e Fucecchio finisce pari, 0 a 0
- 10:30 La presentazione. Perugia-Livorno è già uno scontro salvezza










