Portovenere – Cristiano Rolla, quarantottenne tecnico della Fezzanese alla sua seconda stagione sulla panchina della prima squadra, paga con l’esonero la sconfitta casalinga patita domenica scorsa contro il Flaminia Civita Castellana (0 a 2 il risultato finale) e, più in generale, lo stentato avvio di campionato da parte dei liguri che, dopo 9 partite di campionato, si trovano sul fondo della classifica del Girone E del Campionato di Serie D con soli 4 punti, frutto di 1 vittoria, 1 pareggio e ben 7 sconfitte.
Nato a Sarzana il 17 dicembre 1975, Rolla aveva guidato la Fezzanese già nella scorsa stagione e, al suo primo anno alla guida di una squadra di Serie D, aveva condotto il sodalizio della provincia di La Spezia a una comoda salvezza nel Girone A grazie a 14 vittorie, 9 pareggi e 15 sconfitte, che avevano consentito a lui e ai suoi ragazzi di chiudere il campionato all’undicesimo posto con 51 punti; in due stagioni alla guida della Fezzanese, pertanto, il bilancio di Rolla è di 15 vittorie, 10 pareggi e 22 sconfitte in 47 partite di Campionato, a cui vanno ad aggiungersi 1 vittoria e 2 sconfitte in Coppa Italia, in conseguenza delle eliminazioni patite contro Vado (secondo turno 2023/2024) e Lavagnese (primo turno 2024/2025).
Il non facile compito di risollevare le sorti della Fezzanese, al suo primo anno nel girone E dopo i due trascorsi nel girone A e coronati da altrettante salvezze, spetterà a mister Alberto Ruvo, tecnico nato a Chiavari il 29 aprile di 54 anni fa: Ruvo è il tecnico che guidò la Fezzanese alla sua prima storica promozione in Serie D, giunta al termine del Girone A del Campionato di Eccellenza 2014/2015, e che sedette sulla panchina dei verdi in occasione del loro primo campionato di Serie D (stagione 2015/2016).
Ruvo vanta tre promozioni in Serie D con Fezzanese (stagione 2014/2015), Sestri Levante (stagione 2019/2020) e Lavagnese (stagione 2022/2023) e ha guidato le squadre menzionate anche in categoria superiore, collezionando un esonero dopo 24 giornate (Fezzanese), un settimo posto (Sestri Levante) e un tredicesimo posto (Lavagnese); contando l’esperienza di Seravezza nel corso della stagione 2021/2022, anch’essa conclusasi con un esonero, quello che sta per iniziare è per Ruvo il quinto campionato in Serie D.
Fino a questo momento, il bilancio del tecnico ligure in quarta serie è di 37 vittorie, 23 pareggi e 47 sconfitte, per un totale di 107 partite guidate dalla panchina di Fezzanese (24), Seravezza (15), Sestri Levante (38) e Lavagnese (30).
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”