Montevarchi – Nonostante la peggiore posizione in classifica conquistata al termine della regular season (il Livorno si è classificato al terzo posto a quota 49, differentemente dall’Aquila Montevarchi giunto al secondo posto a quota 53) e i quattro giorni di riposo in più a favore dell’Aquila Montevarchi che aveva giocato la sua ultima partita sette giorni fa (Ghiviborgo-Aquila Montevarchi 1 a 7, sabato 27 aprile), il Livorno di Matteo Brisciani espugna con merito lo stadio Gastone Brilli Peri di Montevarchi al termine di una gara in cui gli amaranto, una volta raggiunto il vantaggio con Leonardo Brisciani al 13’ st, hanno siglato il terzo gol grazie a un calcio di rigore depositato in rete da Jacopo Marinari al 16’ st.
Tornati a incontrarsi a distanza di nove settimane da quell’ultimo precedente in campionato del 2 marzo, che vide i rossoblù imporsi sugli amaranto grazie a un gol di Leonardo Dini al 3’ st (Aquila Montevarchi-Livorno 1 a 0), l’Aquila Montevarchi e il Livorno si sono ritrovate l’una di fronte all’altro in un incontro valido come finale playoff del Girone F del campionato degli Juniores Nazionali: per l’occasione, mister Brisciani ha riproposto il 3-5-2 visto tre giorni prima allo stadio Armando Picchi con Jonathan Pacifico in cabina di regia, Leonardo Brisciani e Tommaso Sottile mezzali a sostegno, oltre alla coppia di attaccanti formata da Edgars Pavlenko e dal rientrante Jacopo Marinari.
Il Livorno ha iniziato la partita in maniera balbettante e, già dopo 4 minuti di gioco, si è ritrovato sotto di un gol grazie a un disimpegno difensivo sbagliato, che ha portato Jonathan Pacifico a scaricare il pallone su Matteo Vignoli, lesto ad insaccare alle spalle di Filippo Tani con un preciso diagonale dal limite dell’area; il gol dell’Aquila Montevarchi, paradossalmente, ha tolto aggressività ai rossoblù del Valdarno, che avevano a disposizione due risultati su tre, e ha portato gli amaranto a rimboccarsi le maniche e a giocare con la forza dei nervi distesi di chi non ha più nulla da perdere.
Una prima reazione da parte del Livorno è arrivata già un minuto dopo il gol subito da Filippo Tani, grazie a un diagonale di Leonardo Brisciani che è andato a spengersi alla sinistra della porta difesa da Giovanni De Gennaro, mentre l’azione più pericolosa della prima frazione di gioco ha fatto da preludio al gol del pareggio di Jacopo Marinari: Leonardo Brisciani ha servito un cross dalla destra per Edgars Pavlenko che, colpendo al volo il pallone, ha centrato in pieno la traversa; sugli sviluppi di quell’azione, il pallone è terminato in calcio d’angolo e Jacopo Marinari è stato bravo a ripristinare il risultato di parità grazie a una girata al volo da dentro l’area di rigore.
La seconda frazione di gioco, dal canto suo, non ha avuto storia e ha visto gli amaranto prevalere sui rossoblù dal punto di vista tecnico, fisico e temperamentale: al 5’ st, Alessio Tantardini ha servito Edgars Pavlenko che, grazie a un pallonetto, ha provato senza successo a cogliere De Gennaro fuori dai pali; al 12’ st, Leonardo Brisciani ha portato il Livorno in vantaggio grazie a un preciso tiro spiovente scoccato dal limite dell’area, che è andato a spengersi nell'angolo alla destra di Giovanni De Gennaro, e, al 15’ st, Jacopo Marinari ha fissato il punteggio sul risultato di 1 a 3 grazie alla trasformazione di un calcio rigore conquistato da Edgars Pavlenko.
Il resto della partita ha visto il Livorno controllare il gioco in maniera sufficientemente agevole e ha consentito al portiere Filippo Tani di mettersi in mostra con qualche intervento di pregevole fattura, prima fra tutti una parata su una girata a colpo sicuro del subentrato Niccolò Giusti.
La squadra di Matteo Brisciani guadagna così il pass per l’accesso alla fase nazionale della post season.
Aquila Montevarchi-Livorno 1 a 3 (1 a 1)
Aquila Montevarchi (3-4-3): De Gennaro G.; Bigazzi C., Carnevale F., Talenti D.; Gori M. (10’ st Dago M.), D’Alessandro N. (14’ st Giusti N.), Cocci L., Vignoli M. (24’ st Rus L.); Falsini A.N.; Tommasini E. (14’ st Myrtaj M.), Dini L. (10’ st Resuttana F.). A disp.: Lunetti F.; Valentini P., Fabbrini T., Santini L.. All.: A. Sireno.
Livorno (3-5-2): Tani F.; Saba T. (18’ st Cecere C.), Frroku L., Biondi A.; Tantardini A. (27’ st Arigoni G.), Brisciani L., Pacifico J., Sottile T. (47’ st Angelotti F.), Haka K. (34’ st Lepri F.); Marinari J. (24’ st Jendoubi J.), Pavlenko E. A disp.: Ciobanu D.; Orsini G., Mazzantini T., Gogua N.. All.: M. Brisciani.
Reti: 4’ pt Vignoli M., 34’ pt Marinari J.; 13’ st Brisciani L., 16’ st Marinari J. (rig.).
Arbitro: Abdellah Enned di Firenze, coadiuvato da Karim Saoud di Firenze (1° assistente) e da Davide Valeri di Firenze (2° assistente).
Note: ammoniti Frroku e Pacifico; angoli 3-4 (2-3); rec. 1’ pt; 5’ st.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76
- 22:43 Il 14 ottobre la quinta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:42 LNB. Piombino mai in partita sul parquet della Virtus Roma, 91 a 64
- 15:29 B2 Femminile. Perullo volley vince il derby con Cecina in tre set
- 15:01 Eccellenza. Finisce pari tra il Cenaia "livornese" e la Pro Livorno, 1 a 1