Figline e Incisa Valdarno – Grazie a un gol per tempo, di Matteo Bottoni al 38’ pt e di Tommaso Acquas al 13’ st, il Livorno di mister Stefano Pratesi espugna il terreno di gioco del Figline e, raggiungendo in classifica il Tau Altopascio costretto al pareggio dalla Pistoiese, trova il miglior modo possibile di avvicinarsi alla sfida di sabato prossimo, ultima partita del girone di andata e vero e proprio big match della giornata n. 13 del Girone F del Campionato Nazionale Juniores Under 19, che vedrà Livorno e Tau Altopascio finalmente l’una di fronte all’altra: questo è l’esito di un umido e assolato pomeriggio di fine autunno in cui i gialloblu di mister Sauro Mascagni e gli amaranto di Pratesi hanno dato vita a una sfida equilibrata, al termine della quale gli ospiti possono dire di essere stati più cinici sotto porta e di aver espresso un gioco più interessante dal punto di vista della qualità, sul piano individuale e collettivo.
Al momento di scegliere gli undici da opporre al classico 4-3-3 del Figline, Pratesi lascia da parte molti degli esperimenti messi in atto contro Zenith Prato e Pontedera e propone una formazione che, ispirandosi ai rigidi dettami del 4-3-1-2, prevede la presenza in porta di Samuele Lemmi al posto di Alberto Castaldi, il ritorno al centro della difesa di Francesco Bacci, la riproposizione di Federico Vallini nel ruolo di mezzala destra al fianco di Lorenzo Sommani e Bottoni nuovamente al centro dell’attacco, affiancato da Giacomo Di Lorenzo.
Il Livorno parte subito forte, nell’ambito di una partita sostanzialmente equilibrata in cui, tuttavia, sono gli amaranto ad avere le occasioni migliori e a mostrarsi più solidi e compatti in tutti i reparti del campo, a cominciare dalla retroguardia: al 1’ Vallini conclude verso la porta difesa da Davide Fratini, il portiere respinge il pallone ma Di Lorenzo, sulla ribattuta, finalizza l’azione sopra la traversa; al 4’ Bottoni, apparso rivitalizzato rispetto ad alcune recenti apparizioni, prova a destreggiarsi in area di rigore, ma viene chiuso in angolo dalla difesa gialloblu; al 14’ è bravo Lemmi a uscire con i piedi e a disinnescare il contropiede della squadra di casa, che ha in Gabriel Stinghi uno degli elementi più pericolosi; al 31’, infine, si consuma il preludio all’azione del vantaggio del Livorno: Di Lorenzo, all’altezza della trequarti di campo amaranto, innesca Bottoni che, dal limite dell’area del Figline, effettua un pallonetto che va a spengersi alla sinistra di Fratini.
Tra il 37’ e il 38’, si materializza l’azione del vantaggio del Livorno: Vallini effettua una percussione sulla corsia di destra e conclude l’azione con un traversone che si trasforma in una conclusione che impegna severamente il portiere Fratini, costringendolo a deviare il pallone sopra il palo lungo; il tiro d’angolo viene battuto da Acquas che, servendo per la testa di Bottoni, consente al centravanti cecinese di depositare il pallone in rete.
La seconda frazione di gioco si apre con i primi cambi della gara: nel Figline, il centravanti Ettore Piccardi lascia il posto a Martino Ciari e, nel Livorno, si registra l’ingresso in campo, nonché il debutto assoluto di Mattia Masini, centravanti classe ’06 dal fisico possente, che prende il posto di Bottoni.
Di lì a poco, tuttavia, si verifica l’episodio che decide la partita in favore del Livorno, proprio nella fase in cui gli avversari stavano provando a profondere il massimo sforzo, nel tentativo di riequilibrare l’esito dell’incontro: il centrocampista Edoardo Iacopozzi effettua un calcio di punizione tagliatissimo dal versante sinistro del fronte d’attacco, ma la deviazione della difesa amaranto fa sì che nessuno dei suoi compagni possa arrivare sul pallone; sul successivo calcio d’angolo battuto dal Figline, il pallone termina ad Acquas, che si impadronisce della sfera e si invola verso la porta del Figline ma, vedendo il portiere di casa abbandonare i pali, interrompe la propria corsa ed effettua un tiro preciso che va ad insaccarsi nell’angolo basso alla sinistra della porta lasciata sguarnita dai gialloblu.
Nell’ultima mezzora, il Figline prova a prendere in mano le redini dell’incontro e ha almeno due interessanti occasioni: una, al 16’, con un bel colpo di testa di Cosimo Nocentini su angolo battuto da Iacopozzi e un’altra, al 24’, quando la mezzala destra Alessio Luccianti effettua un importante tiro rasoterra, che chiama Lemmi a una parata decisiva.
La partita si chiude con l’ammonizione al sempre generoso Vallini, oggi in versione “di lotta e di governo”, il quale, dopo aver contribuito a portare la sua squadra in vantaggio, si è dedicato con maggiore attenzione alla fase difensiva.
Figline-Livorno 0 a 2 (0 a 1)
Figline (4-3-3): Fratini D.; Ermini D. (30’ st Moruzzi E.), Bendoni M., Nocentini C., Silli C.; Babi F. (C) (18’ st Belli G.), Iacopozzi E. (VC), Luccianti A. (27’ st Giustelli M.); Stinghi G., Piccardi E. (11’ st Ciari M.), Fargas S.. A disp.: Sartoni G; Parigi T., Calzolai G., Becattini L.. All.: S. Mascagni.
Livorno (4-3-1-2): Lemmi S.; Niccolai L., Bacci F., Biondi A., Romano A. (35’ st Cecere C.); Vallini F. (C), Sommani L. (VC), Chicca L. (22’ st Lepri F.); Acquas T. (40’ st Sannino N.); Bottoni M. (10’ st Masini M.), Di Lorenzo G. (25’ st Palma B.). A disp.: Castaldi A.; Cannarsa D., El Ouardi O., Rovini G.. All.: S. Pratesi.
Reti: 38’ pt Bottoni M.; 13’ st Acquas T..
Arbitro: Eugenio Como della sezione di Arezzo, coadiuvato da Giacomo Norgiolini (assistente n. 1) e da Marco Noferi (assistente n. 2), entrambi della sezione di Arezzo.
Note: ammonito Vallini F.; angoli 4 a 4 (0 a 1); fuorigioco 2 a 2 (1 a 0); rec. 0’ pt; 5’ st.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani