Potenza – Un’altra delle colonne del Livorno che fu di Davide Nicola e che disputò l’ultimo campionato di Serie A degli amaranto, collezionando 17 presenze e 3 assist per un totale di 1469 minuti giocati, ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo e di intraprendere la carriera di allenatore: infatti, è notizia di queste ore che l’indimenticato Pasquale Schiattarella, 37 anni compiuti lo scorso 30 maggio, abbia conseguito il patentino di allenatore UEFA B e abbia firmato un accordo che lo legherà al Potenza, non più in veste di calciatore bensì in veste di allenatore in seconda della squadra Primavera, iscritta al Girone B del Campionato Primavera 3 e attualmente prima in classifica in coabitazione con Catanzaro e Gubbio.
Termina così la lunghissima carriera di un calciatore di talento che, cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Sampdoria e Torino, ha debuttato all’edizione 2006 del Torneo di Viareggio e di lì in poi, ha attraversato tutte le categorie del calcio professionistico italiano per quasi due interi decenni: Schiattarella ha vissuto le pagine più belle della sua carriera a Livorno, dove è rimasto per 4 stagioni (2010/2011-2013/2014), ha conquistato la sua prima promozione in Serie A e ha debuttato nella massima serie (Livorno-Roma 0 a 2, 25 agosto 2013); a Ferrara, dove è rimasto per 3 stagioni (2016/2017-2018/2019), ha conquistato la sua seconda promozione in Serie A, ha realizzato il suo primo gol nella massima serie (Spal-Napoli 2 a 3, 23 settembre 2017) e ha conquistato due salvezze (2017/2018 e 2018/2019); a Benevento, dove è rimasto per 3 stagioni (2019/2020, 2020/2021 e 2022/2023), ha conquistato la sua terza promozione in Serie A, ha disputato il suo quarto campionato nella massima serie e ha realizzato il suo secondo gol in Serie A (Benevento-Lazio 1 a 1, 15 dicembre 2020).
Nato a Mugnano di Napoli il 30 maggio 1987, Schiattarella giunse a Livorno nell’estate 2010 a parametro zero insieme a Juan Ignacio Surraco Lamé, nell’ambito di un’operazione di mercato che fece seguito al fallimento dell’Ancona: rimase a Livorno per quattro stagioni e, con la maglia amaranto, conquistò un settimo, un diciassettesimo e un terzo posto in Serie B, prima di decidere di trasferirsi a La Spezia nel gennaio 2014, con la squadra amaranto in piena lotta per non retrocedere.
Il suo rendimento in amaranto parla di 125 presenze complessive, distribuite tra Serie A (17), Serie B (99), playoff (4) e Coppa Italia (5), per un totale di 9.200 minuti giocati, in cui ha realizzato anche 6 gol e 11 assist: il suo debutto nel Livorno risale a Livorno-Cremonese 1 a 0 (42’ st Pagano) del 15 agosto 2010, partita valida come secondo turno della Coppa Italia 2010/2011; la sua ultima partita, invece, fu Fiorentina-Livorno 1 a 0 (21’ st Rodríguez) del 5 gennaio 2014, match valido per la giornata n. 18 del Campionato di Serie A 2013/2014.
Tra le società non menzionate, ha vestito anche i colori di Bari (2014/2015), Latina (2015/2016) e Parma (2021/2022), sempre in Serie B.
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony