Livorno - Tommaso Marchi, 27 anni, livornese, è il nuovo commissario tecnico della Nazionale svedese di fioretto femminile. E' entrato in carica lo scorso 2 settembre. Oltre a fare il tecnico della squadra Senior, però, dovrà anche curare il settore giovanile della Svezia femminile. Un incarico di grande responsabilità all'interno di una Federazione ambiziosa. Il lavoro non gli mancherà.
E' un traguardo davvero importante, quello raggiunto da Tommaso, che non è figlio d'arte ma si è costruito la sua arte sportiva da solo. Formatosi al circolo Fides con Beppe Pierucci e Brando Messinese, dopo importanti risultati come schermidore a livello giovanile, a soli 21 anni è diventato il più giovane maestro di scherma italiano e due anni or sono, dopo aver allenato con successo al circolo Raggetti di Firenze, sorprendendo tutti, ha preso un volo per Stoccolma ed è andato a giocarsi le sue carte in una Nazione ancora giovane, sul piano schermistico, ma certamente piena di potenzialità ed anche di talenti.
Il lavoro svolto dal 2017 a favore della Federazione svedese si è trasformato, nelle settimane scorse, in un incarico foriero di belle prospettive e forti responsabilità, quindi entusiasmante, per il giovane Marchi, che è stato chiamato a guidare la Nazionale femminile di fioretto in un Paese, la Svezia, dove vi sono grandi tradizioni a livello di spada e di sciabola ma meno per quel che riguarda il fioretto. Il maestro Marchi, italiano di Livorno, formatosi tecnicamente in Italia, uno dei Paesi leader del fioretto mondiale, dovrà pertanto gettare le basi per fare delle ragazze svedesi una squadra di primo livello.
La sfida, non facile, è tuttavia decisamente stimolante. Non c'è altro da aggiungere, dunque. Solo un grande in bocca al lupo. Con babbo Maurizio e mamma Monica, tutti i livornesi amanti dello sport tiferanno per te e le tue fiorettiste dalla tuta giallo e blu.
Altre notizie - Scherma
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia