Serie D, il punto dopo la 4a. Arezzo in testa, Livorno e Pianese inseguono

Livorno – Arriva con tre giorni di ritardo il punto sulla quarta giornata di Serie D a causa dello spezzettamento delle gare a causa delle elezioni. Gli amaranto scendono in campo sabato 24 e si impongono 2 a 0 senza troppi problemi in casa sul Seravezza Pozzi, primo tempo equilibrato e poi nella ripresa Lucarelli al 16’ e Belli al 41’ portano il Livorno ai 3 punti e per 3 giorni capolista insieme all’Arezzo che avrebbe dovuto giocare contro il Terranuova Traiana contemporaneamente ai labronici ma la partita è sospesa poco dopo l’inizio e viene recuperata mercoledì 28 con i padroni di casa vincono 2 a 0 grazie alle reti di Convitto al 45’ e di Castiglia al 5’ della ripresa.
A giocare sabato c’è anche il match Ostia Mare-Ghiviborgo che termina 1 a 1 con gli ospiti che vanno in vantaggio col capocannoniere Manuel Pera al 26’ del primo tempo ma al 20’ della ripresa Milani firma il pari.
Si disputa martedì 27 Poggibonsi-Orvietana con gli ospiti che conquistano il loro primo punto in D dopo dieci anni di assenza grazie ad un 2 a 2 maturato in un match pieno di emozioni. Aprono le marcature gli umbri con Tomassini al 6’ ma poco dopo al 14’ Mignani ristabilisce il pari e subito al 3’ della ripresa Riccobono ma nel finale al 45’ arriva il pari che vale tantissimo per gli ospiti a firma Traore.
Mercoledì invece si giocano Ponsacco-Grosseto e Tau-Flaminia terminate entrambe 0 a 3 in favore degli ospiti, nel primo match si ha la prima vittoria del Grosseto in questa Serie D iniziata malissimo in un match subito ben indirizzato col gol di Rotondo al 7’ seguito poi da Tripicchio su rigore al 42’ e ancora Rotondo al 4’ della ripresa. Invece ad Altopascio i laziali segnano i primi due gol entrambi su rigore, il primo con Sciamanna al 22’ del primo tempo, il secondo al 34’ della ripresa con il primo gol di quest’anno di Cruz al ritorno al Flaminia dopo un anno ad Aprilia, infine la chiude Sirbu al 39’.
Stesso risultato anche in Pianese-Sangiovannese e Trestina-Follonica che finiscono entrambe 2 a 1: il derby senese è vinto dai bianconeri in rimonta che si piazzano al secondo posto a dieci punti in solitaria grazie alle reti di Kondaj e Lepri nella ripresa che rispondono all’iniziale vantaggio di Baldesi del primo tempo. Invece gli umbri vendicano il 7 a 1 dell’ultima giornata dello scorso campionato maturato sul campo dei rossoblu in un match che si decide tutto nel finale del primo tempo: avanti i padroni di casa con Belli al 37’, tre minuti dopo la pareggia Ampollini ma al 45+3’ Della Spoletina segna il gol che vale 3 punti per il Trestina.
Vittoria di misura per il Montespaccato che trova il primo successo stagionale nel match casalingo contro il Città di Castello grazie alla rete di Pollace al 17’ del primo tempo che vale il definitivo 1 a 0.
Risultati: Ostia Mare-Ghiviborgo 1 a 1, Livorno-Seravezza 2 a 0, Poggiboonsi-Orvietana 2 a 2, Ponsacco-Grosseto 0 a 3, Montespaccato-Città di Castello 1 a 0, Pianese-Sangiovannese 2 a 1, Trestina-Follonica 2 a 1, Tau-Flaminia 0 a 3, Arezzo, Terranuova Traiana 2 a 0.
Classifica: Arezzo 12; Pianese 10; Flaminia Civitacastellana e Livorno 9; Trestina 7; Ghiviborgo, Sangiovannese e Ponsacco 6; Città di Castello 5; Poggibonsi, Ostia Mare, Seravezza Pozzi, Montespaccato e Tau Altopascio 4; Grosseto e Terranuova Traiana 3; Orvietana 1.
Classifica marcatori: Pera (Ghiviborgo) 5 reti; Marcheggiani (Follonica Gavorrano), Brega (Tau Calcio), Nieri (Mobilieri Ponsacco) e Rotondo (Grosseto) 4; Riccobono (Poggibonsi), Kondaj (Pianese) e Belli (Sporting Club Trestina) 3 reti.