Serie D. Follonica Gavorrano, il prossimo avversario del Livorno

19.12.2022 18:25 di  Carlo Pannocchia   vedi letture
Serie D. Follonica Gavorrano, il prossimo avversario del Livorno

Livorno - Dopodomnai, mercoledì 21 dicembre, è in programma la 17esima giornata (ultima del girone di andata) del campionato di serie D, girone E. Dopo la gara esterna contro l'Orvietana, il Livorno torna a giocare in casa allo stadio "Armando Picchi", dove incontrerà il Follonica Gavorrano. L'Unione Sportiva Gavorrano è stata fondata nel 1930. Aldilà delle stagioni passate nelle competizioni regionali e provinciali, ha disputato un campionato di Serie C (2017-18), quattro di Lega Pro Seconda Divisione e dieci in Serie D. A questi successi, si aggiungono una Coppa Toscana (2001-02) e una Coppa Italia di Serie D (2021-22). La crescita esponenziale dell’USD Follonica Gavorrano è stata favorita dall’ingresso in società dell’ing. Luigi Mansi (attualmente Patron del sodalizio toscano) e dell’azienda Solmar (attualmente Main Partner). L'USD Follonica Gavorrano è nata ufficialmente nell’estate del 2019 dalla fusione dell’Unione Sportiva Gavorrano con l’Associazione Sportiva Real Follonica dopo la collaborazione iniziata a livello di settore giovanile nel 2017-18. Oggi rappresenta i due rispettivi Comuni in un’area abitata da quasi 30 mila persone. I rossoazzurri occupano il terzo posto in classifica con 30 punti, frutto di 8 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte: 26 gol fatti, 16 subiti. I rossoblu in trasferta hanno perso due gare, tre le vittorie e due pareggi. La compagine maremmana, fuori casa, ha realizzato finora 7 reti, mentre la difesa è stata battuta in 6 occasioni. Il Follonica Gavorrano non perde da 12 risultati utili (7 vittorie e 5 pareggi) e non perde dal 28 settembre Sporting-Follonica 2-1. Con l'utima vittoria con l'Ostiamare ha conquistato la quarta vittoria consecutiva. Terzo attacco del campionato con 26 reti fatte. Il Follonica Gavorrano è allenato dall'ex amaranto Marco Bonura. Inizia la carriera da giocatore all’età di tredici anni nel Monza fino alla Primavera. I biancorossi erano allenati da Luigi Radice che lo fa debuttare in prima squadra all’età di diciassette anni (1996-97). Nella stagione 1997-1998 entra nella Primavera del Milan. L'allenatore di quella squadra era Mauro Tassotti, altra icona del calcio italiano. Spesso si è allenato in Prima squadra con il tecnico Capello. Chiuso il capitolo Milan comincia a vestire le maglie di Gubbio, Livorno (1999-00), Sangiovannese, Catania, Sambenedettese, Prato, Rimini, Vis Pesaro, Foligno, Cesena e Pierantonio. L'attuale tecnico del Follonica Gavorrano, Marco Bonura, è arrivato al Livorno in prestito dal Milan nella stagione 1999-00 (serie C1, girone A), proprio all'inizio dell'era Spinelli. Esordisce con la maglia amaranto nella trasferta contro il Cittadella il 12 settembre 1999 (1-1). In campionato totalizza 12 presenze per un totale di 416' minuti. A fine anno viene ceduto alla Sangiovannese. Appese le scarpette al chiodo inizia la carriera di allenatore e dopo un anno nelle giovanili del Gubbio (2013-14), diventa il vice allenatore dei rossoblu e successivamente tecnico della prima squadra. Poi inizia il percorso da allenatore in Umbria, sei anni divisi tra Eccellenza e Serie D tra Lama, Subasio, Bastia, Sansepolcro e Trestina. Il 27 giugno 2021 approda al Follonica Gavorrano. Le sue squadre sono ben messe in campo e ostiche da affrontare che praticano un calcio concreto, compatto in difesa e pericoloso in attacco con veloci ripartenze. Il modulo utilizzato da Bonura negli ultimi anni è il 4-3-3. In porta c'è il classe 2002 Francesco Ombra. Davanti a lui i centrali sono l'esperto Emilio Dierna, classe 1987 scuola Grosseto e l'ex Rende Federico Ampollini. Sulle fascie, a destra Andrea Battistelli, classe 2004 scuola Monza, e a sinistra Alain Fremura, classe 2001. A centrocampo, probabile l'inserimento di Tommaso Del Rosso, con Alberto Pignat a sinistra e Francesco Giunta a destra. In attacco Walid Khribeche, Davide Lorusso e Francesco Marcheggiani, capocannoniere della squadra con 8 gol. Di seguito la prima squadra e i movimenti di mercato, in entrata ed uscita. Prima squadra Portieri: Blundo 2002, Ombra 2002, Turini 2005. Difensori: Ampollini 2000, Battistelli 2004, Diana 1995, Dierna 1987, Fremura 2001, Macchi 2004, Monticelli 2002, Origlio 1997. Centrocampisti: Barlettani 2003, Del Rosso 2002, Giunta 1999, Lepri 2003, Mininno 2003, Pignat 1994. Attaccanti: Cerrato 2005, Discepolo 2002, Khribech 1995, Lorusso 1996, Marcheggiani 1991, Pino 2000, Poli 2003, Souare 1997. Movimenti di mercato Arrivi: Souare 1997 attaccante dal Prato (definitivo), Pino 2000 attaccante dal Varesina (definitivo), Monticelli 2002 difensore dal Clodiense (definitivo), Poli 2003 attaccante dalla Pianese (definitivo), Pignat 1994 centrocampista dal Seregno (definitivo), Mininno 2003 centrocampista dal Barletta (definitivo). Partenze: Polo 2001 attaccante al Poggibonsi (definitivo), Vecchi 2004 difensore al Sona (definitivo), Mugelli 1997 attaccante (svincolato), Menghi 2001 centrocampista al Nuova Florida Calcio (definitivo).