Livorno - Per la quarta giornata di andata di serie D, girone E, il Livorno di Giancarlo Favarin ospita, domenica 1° ottobre, il Sansepolcro allo stadio "Armando Picchi".
La storia calcistica del Vivi Altotevere Sansepolcro ha inizio nel 1921. Ha partecipato a 40 stagioni di serie D e ha avuto, nelle annate 1979/80 e 1980/81, due partecipazioni nei campionati di serie C2. Nel 2014 una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel fallimento giudiziario decretato dalla FIGC. A seguito di questi eventi l'8 luglio 2014 la stessa FIGC ha deliberato, il trasferimento del titolo sportivo della vecchia SSD Sansepolcro Calcio S.r.l. alla nuova SSD Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l.. L’allenatore è Andrea Bricca, al suo primo anno alla guida del Sansepolcro.
E' il nuovo allenatore del Sansepolcro. L'ex tecnico della Primavera del Gubbio, è già stato sulla panchina dei biturgensi nella stagione 2018/19. Cresciuto come calciatore proprio nel vivaio del Sansepolcro, ha vissuto i suoi anni migliori sul terreno di gioco con l'Arezzo, dal 2005 al 2009. Prima di approdare all'Arezzo, disputò una amichevole con la Nazionale di Serie D a Coverciano al cospetto della Nazionale Italiana maggiore guidata da Trapattoni. Una grande emozione per lui, trovarsi di fronte a campioni come Vieri, Totti e Tacchinardi. Andrea Bricca ha mosso i primi passi nel calcio a Cerbara, è poi approdato nel Sansepolcro dove dagli Allievi ha effettuato il salto in prima squadra, prima di passare all’Arezzo, formazione con cui ha totalizzato in vari momenti 168 presenze tra serie D, serie C e serie B. Con la maglia dell’Arezzo ha vissuto le emozioni più forti, diventando pedina fondamentale nelle squadre dirette da Gustinetti, Sarri e Conte. Durante l'esperienza con l'Arezzo, giocò con gli ex amaranto Abbruscato e Serafini. In carriera ha indossato anche le maglie di Sora, Sangiovannese, Castel Rigone, Ancona, Rimini, Virtus Villafranca e Pietralunghese. Andrea Bricca si è laureato in Scienze Motorie e Sportive ed ha iniziato l’avventura da allenatore. Le prime esperienze in panchina sono state con Lama e Sansepolcro in Eccellenza Umbra, categoria che affronterà anche nel 2020/21 alla guida del Castel del Piano. Nel campionato 2022/23 gli viene affidata la guida della Primavera del Gubbio. Il 24 maggio 2022 il Città di Castello (serie D), gli affida la guida della prima squadra ma dopo un mese, complice il passaggio di proprietà, il club Umbro comunica di aver deciso per il cambio di allenatore.
Nella stagione 2022/23 torna alla guida del Gubbio Primavera. Il 14 giugno 2023, il Sansepolcro, comunica il suo ritorno per guidare la prima squadra nel campionato di serie D. Per quanto riguarda l'aspetto tattico, il mister dovrebbe affidarsi al 4-3-3, in grado di permettere ai centrocampisti di inserirsi ed arrivare alla conclusione con facilità. Assente per squalifica il centrocampista Giacomo Gorini. Tra i pali il 18enne Luca Patata, difesa a quattro con Mariucci a destra, Martinelli a sinistra e al centro Borgo e Giulio Gorini. In mezzo al campo Locchi e sulle fasce D'Angelo e Pauselli. In avanti dovrebbero partire dall'inizio, con il tridente, Buzzi, Ferri Marini ed Essoussi. Non è da secludere l'inserimento della punta Mariotto al posto di Buzzi. Nessun precedente tra le due squadre che si affrontano per la prima volta nella loro storia. Un solo ex della gara: Stefano Longo. Esordisce in maglia amaranto il 29 gennaio 2023 contro il Seravezza Pozzi. Con i labronici fino a giugno colleziona solo 6 presenze in campionato (214' giocati).
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C