Livorno - Per la quarta giornata di andata di serie D, girone E, il Livorno di Giancarlo Favarin ospita, domenica 1° ottobre, il Sansepolcro allo stadio "Armando Picchi".
La storia calcistica del Vivi Altotevere Sansepolcro ha inizio nel 1921. Ha partecipato a 40 stagioni di serie D e ha avuto, nelle annate 1979/80 e 1980/81, due partecipazioni nei campionati di serie C2. Nel 2014 una fase di grave crisi finanziaria è culminata nel fallimento giudiziario decretato dalla FIGC. A seguito di questi eventi l'8 luglio 2014 la stessa FIGC ha deliberato, il trasferimento del titolo sportivo della vecchia SSD Sansepolcro Calcio S.r.l. alla nuova SSD Vivi Altotevere Sansepolcro S.r.l.. L’allenatore è Andrea Bricca, al suo primo anno alla guida del Sansepolcro.
E' il nuovo allenatore del Sansepolcro. L'ex tecnico della Primavera del Gubbio, è già stato sulla panchina dei biturgensi nella stagione 2018/19. Cresciuto come calciatore proprio nel vivaio del Sansepolcro, ha vissuto i suoi anni migliori sul terreno di gioco con l'Arezzo, dal 2005 al 2009. Prima di approdare all'Arezzo, disputò una amichevole con la Nazionale di Serie D a Coverciano al cospetto della Nazionale Italiana maggiore guidata da Trapattoni. Una grande emozione per lui, trovarsi di fronte a campioni come Vieri, Totti e Tacchinardi. Andrea Bricca ha mosso i primi passi nel calcio a Cerbara, è poi approdato nel Sansepolcro dove dagli Allievi ha effettuato il salto in prima squadra, prima di passare all’Arezzo, formazione con cui ha totalizzato in vari momenti 168 presenze tra serie D, serie C e serie B. Con la maglia dell’Arezzo ha vissuto le emozioni più forti, diventando pedina fondamentale nelle squadre dirette da Gustinetti, Sarri e Conte. Durante l'esperienza con l'Arezzo, giocò con gli ex amaranto Abbruscato e Serafini. In carriera ha indossato anche le maglie di Sora, Sangiovannese, Castel Rigone, Ancona, Rimini, Virtus Villafranca e Pietralunghese. Andrea Bricca si è laureato in Scienze Motorie e Sportive ed ha iniziato l’avventura da allenatore. Le prime esperienze in panchina sono state con Lama e Sansepolcro in Eccellenza Umbra, categoria che affronterà anche nel 2020/21 alla guida del Castel del Piano. Nel campionato 2022/23 gli viene affidata la guida della Primavera del Gubbio. Il 24 maggio 2022 il Città di Castello (serie D), gli affida la guida della prima squadra ma dopo un mese, complice il passaggio di proprietà, il club Umbro comunica di aver deciso per il cambio di allenatore.
Nella stagione 2022/23 torna alla guida del Gubbio Primavera. Il 14 giugno 2023, il Sansepolcro, comunica il suo ritorno per guidare la prima squadra nel campionato di serie D. Per quanto riguarda l'aspetto tattico, il mister dovrebbe affidarsi al 4-3-3, in grado di permettere ai centrocampisti di inserirsi ed arrivare alla conclusione con facilità. Assente per squalifica il centrocampista Giacomo Gorini. Tra i pali il 18enne Luca Patata, difesa a quattro con Mariucci a destra, Martinelli a sinistra e al centro Borgo e Giulio Gorini. In mezzo al campo Locchi e sulle fasce D'Angelo e Pauselli. In avanti dovrebbero partire dall'inizio, con il tridente, Buzzi, Ferri Marini ed Essoussi. Non è da secludere l'inserimento della punta Mariotto al posto di Buzzi. Nessun precedente tra le due squadre che si affrontano per la prima volta nella loro storia. Un solo ex della gara: Stefano Longo. Esordisce in maglia amaranto il 29 gennaio 2023 contro il Seravezza Pozzi. Con i labronici fino a giugno colleziona solo 6 presenze in campionato (214' giocati).
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:14 Arbitro. Perugia-Livorno a Frasynyak, amaranto sconfitti nei due precedenti
- 18:27 A2. Libertas, una trasferta insidiosa contro una pretendente alla promozione
- 23:53 Serie C. Perugia, Tedesco rileva la posizione del dimissionario Braglia
- 23:18 Buonfiglio, presidente del Coni, ha incontrato Salvetti e Giannone
- 22:40 Chiarimento tra club Magnozzi e Livorno calcio, Lamberti dimissionario
- 09:33 Club amaranto divisi, quattro danno fiducia a squadra e società
- 09:00 Giudice sportivo, oltre 2mila euro di multa per il Livorno
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 18:26 Serie C, il punto sulla decima. L'Arezzo non rallenta la corsa
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre


