Livorno – Prosegue la marcia trionfale del Livorno che, esattamente come avvenuto nella gara di andata, rifila quattro reti all’Orvietana - che esce comunque a testa alta dal “Picchi” - al termine di una partita divertente e con continui rovesciamenti di fronte con le squadre che, in virtù anche di situazione di classifica tranquilla, si sono affrontate a viso aperto.
Mister Indiani opera un discreto turn-over e rilancia Ciobanu tra i pali. In attacco spazio a un inedito tridente formato da Russo, Malva e Gucci. In difesa chance per Botrini mentre a destra un po' a sorpresa c'è Bonassi. Rizzolo invece si affida a bomber Panattoni con Caon e Coulibaly a supporto.
L’avvio amaranto è da sogno. Al primo affondo il Livorno infatti va subito in vantaggio con Russo che, pescato bene da Malva, da posizione ravvicinata ma defilata con un preciso diagonale rasoterra sul secondo palo batte Rossi. Al secondo tentativo gli amaranto vanno di nuovo a segno con Bonassi che di testa beffa il portiere umbro. Il Livorno potrebbe anche dilagare ma Gucci, ben servito dall’indemoniato Russo, di testa spreca mandando alto sopra la traversa. A rimettere in partita l’Orvietana ci pensa Aloise di Voghera che giudica da rigore una leggera spinta – comunque ingenua - di Botrini su Caon. Dal dischetto Panattoni spiazza Ciobanu e dimezza il punteggio. Il Livorno non si scompone e continua a macinare palle gol in serie ma prima Calvosa non trova la porta poi è Hamlili a scaldare i guantoni di Rossi con una bordata da fuori area. L’Orvietana però è viva e al 36’ completa la rimonta con Panattoni che approfitta di una dormita collettiva della retroguardia amaranto e solo davanti a Ciobanu non sbaglia, doppietta per lui. Ma il Livorno ci mette meno di cinque minuti a rimettere le cose a posto: punizione tesa di Russo, oggi tra i migliori, che Rossi può solo respingere, il più lesto sulla ribattuta è Malva che riporta subito in vantaggio gli amaranto.
Nell’intervallo Rizzolo, un po’ clamorosamente, “boccia” il suo portiere Rossi e si presenta alla ripresa del gioco con Formiconi tra i pali. Nel Livorno, sorte analoga per Botrini, sostituito da Siniega. Neanche il tempo di registrare i cambi che l’Orvietana va vicinissimo al pareggio con Coulibaly che dalla distanza costringe Ciobanu agli straordinari. Il Livorno dietro sbanda e dopo pochi minuti è ancora Coulibaly a sprecare malamente da ottima posizione. Indiani comprende il momento di difficoltà della squadra e si affida all’esperienza di capitan Luci ma al 17’ Ciobanu è ancora decisivo sulla zampata di Caravaggi. Gli ospiti con il pssare dei minuti, inevitabilmente, allentano il forcing e Indiani nel finale si affida a Rossetti e Dionisi per provare a rinvigorire la fase offensiva amaranto. Detto, fatto, è proprio “Chico” al termine di un’azione insistita a battere Formiconi per il definitivo 4-2. Finisce con i cori della Nord, soprattutto per mister Indiani, e i giocatori amaranto in festa. Il traguardo è davvero vicino.
LIVORNO - ORVIETANA 4 a 2 (3 a 2)
Livorno: Ciobanu; Botrini (1’st Siniega), Brenna, Risaliti; Bonassi, Bellini, Hamlili (1’st Marinari), Calvosa; Malva (32’st Dionisi), Russo (10’st Luci); Gucci (25’st Rossetti). Panchina: Tani; Bacciardi, Frati, Arcuri. All. Indiani.
Orvietana: Rossi (1’st Formiconi); Paletta, Petritaj (1’st Caravaggi), Ricci, Mauro, Berardi, Simic, Fabri (42’st Pelliccia), Panattoni (42’st Esposito), Coulibaly (29’st Bologna), Caon. Panchina: Congiu, Pelliccia, Darboe, Moretti, Barbini, Esposito. All. Rizzolo.
Marcatori: Russo (L) 3’ pt Bonassi (L) 13’ pt Panattoni (O) 18’ pt rig. e 36’ pt Malva (L) 39’ pt Dionisi (L) 40’ st
Arbitro: Francesco Aloise di Voghera
Note: Giornata segnata dal forte vento. Ammoniti Marinari (L) e Fabri (O). Angoli 2-2. Recuperi 2’ pt e 5’ st
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”