Livorno - Il 27 gennaio 1945 l'Armata rossa entrò nel campo di concentramento di Auschwitz Birkenau scoprendo l’agghiacciante orrore del genocidio nazista ai danni del popolo ebraico. La liberazione della Germania e del mondo dal giogo nazista, portata a termine in modo congiunto da Unione Sovietica, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, ha fatto emergere, con sdegno e profondo dolore, la tragedia della Shoah verificatasi a seguito della follia messa in atto dalla Germania di Hitler.
Le Nazioni Unite hanno individuato nel 27 gennaio il Giorno per la Memoria per onorare il ricordo delle vittime dell'Olocausto. Circa sei milioni di bambini, donne e uomini, ebrei ma anche rom e sinti, persone con disabilità od omosessuali e semplici avversari politici, furono coloro che vennero eliminati, uccisi, molto spesso negli svariati campi di concentramento nazisti in Germania e in altri Paesi dell'Europa centrale ed orientale realizzati dai tedeschi.
Dal 2005, in Italia, il Giorno della Memoria è disciplinato da una legge nazionale.
Per ricordare questa importante Giornata, a seguito dell’approvazione di una precisa disposizione ad opera della Federazione italiana gioco calcio, la Lega nazionale dilettanti ha indetto un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei campionati dilettantistici in programma da questa sera, venerdì 27 gennaio, fino a lunedì 30 gennaio, da effettuarsi al minuto 21 di ogni gara gioco.
Per i campionati di calcio a cinque che adottano il tempo di gioco effettivo di venti minuti per ogni tempo, il minuto 21 corrisponde al primo minuto del secondo tempo. Contestualmente al raccoglimento, si darà lettura del testo che sotto riportiamo negli impianti sportivi che per dotazioni strutturali lo consentiranno.
Anche a Seravezza, dove per il campionato di Serie D si disputerà la partita tra Seravezza Pozzi e Livorno, al minuto 21, domani pomeriggio, 29 gennaio, si leggerà il testo elaborato dalla Figc, la Federazione calcistica italiana. Lo stesso dicasi, a partire da stasera, per tutto il weekend, per tutte le partite in programma nella provincia di Livorno o che vedono impegnate le squadre della provincia livornese.
Ecco il testo di cui sarà data lettura.
“#InDifesaDellaMemoria Perché ci fermiamo al 21’? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare.
Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoah tra il 1943 e il 1945: la Lega Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi di calcio, luogo invece di gioia e divertimento, affinché le giovani generazioni sappiano, capiscano e comprendano.
#InDifesaDellaMemoria perché “quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”: questa è la frase incisa in trenta lingue sul monumento nel campo di concentramento di Dachau, per non dimenticare mai”.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”
- 23:44 Livorno-Guidonia, le pagelle degli Amaranto
- 23:16 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Mancata mentalità, serve fame e fatica"
- 23:12 Sala stampa. Ginestra, Guidonia: "L'atteggiamento ci ha portati alla vittoria"
- 22:41 Livorno, 1778 gli abbonamenti staccati per la stagione 2025-26
- 22:32 Un brutto Livorno si fa sorprendere dal Guidonia, 0 a 1
- 20:06 Diretta web. Livorno-Guidonia Montecelio 0 a 1 (finale)
- 17:19 Livorno-Guidonia, le ultime e le probabili formazioni
- 12:57 Serie C. Rimini, le dimissioni di Braglia consegnano la panchina a D’Alesio
- 10:49 Arbitro. Livorno-Guidonia a Esposito, amaranto imbattuti nei due precedenti
- 22:05 Intervista all'ex. Marcato: "Livorno è incredibile, è sempre nel mio cuore"
- 21:56 Odjer, Livorno: "Questa è una grande piazza e il gruppo è unito"
- 16:42 Peralta, Livorno: “Contento di vestire la maglia amaranto, per me si tratta di un ritorno a casa”
- 09:30 La presentazione. Livorno-Guidonia, amaranto in cerca di riscatto
- 08:37 Eccellenza. Cenaia al via, cinque gli ex amaranto che fanno parte del progetto