Livorno – Il Livorno resta in Eccellenza, il Pomezia è promosso in Serie D. Questo dopo un lungo, soffertissimo, pomeriggio è il verdetto del campo. Un risultato che, ahinoi, è giusto per quanto si è visto nei 120 minuti (anzi, molti di più, considerando le interruzioni) in cui gli amaranto tra mancanza di personalità, errori tattici e giocatori non all’altezza hanno fatto vedere molto, se non tutto, del repertorio che ha caratterizzato, nel male, un’intera stagione.
Angelini non recupera Luci e non ha a disposizione lo squalificato Franzoni, al suo posto – e a conti fatti si rivelerà una scelta deleteria – gioca Palmiero. Pecchia stringe i denti e ce la fa. In avanti è Ferretti a lasciare il posto al rientrante Vantaggiato. Tatticamente, come previsto, si torna alla difesa a quattro. Il Pomezia risponde con un 352, tra i pali rispetto alla gara di andata, c’è De Angelis al posto di Pinna. Attacco affidato all’esperto Massella.
L’avvio è teso, come prevedibile vista la posta in palio, e a farne le spese sono i padroni di casa che al 15’ restano in 10 per l’espulsione di Ruggiero dopo un parapiglia scatenato da un colpo proibito subito da Pecchia. Gli animi si scaldano, un fumogeno viene lanciato dai tifosi del Pomezia verso quelli amaranto che lo rispediscono al mittente. Tensione, partita sospesa per qualche minuto e si ricomincia. Ma quello che va in scena è un film dell’orrore che il Livorno decide di girare proprio nella partita più importante. Una sorta di sequel non richiesto del match con il Tau. Già perché in superiorità numerica il Livorno riesce nella non semplice impresa di subire non uno ma ben due gol. In contropiede. Il primo lo sigla Teti al 37’ che approfitta di una retroguardia amaranto disposta malissimo per insaccare da due passi mentre il raddoppio porta la firma di Lo Pinto che approfitta della voragine sulla sinistra per scaricare di potenza alle spalle di Pulidori. Il Livorno è, incredibilmente, tutto in un’occasione di Apolloni che solo davanti a De Angelis vede il suo tiro uscire di un niente a lato del palo.
Il rientro in campo è leggermente migliore (anche perché fare peggio era davvero difficile) e al 5’ minuto della ripresa l’episodio che rianima, in parte, il Livorno: Apolloni sguscia via in area e viene atterrato, per Marra è calcio di rigore. Dal dischetto Vantaggiato trasforma e fissa il punteggio sul 2-1. Perfetta parità con la gara di andata. Il Pomezia comincia a accusare la fatica dell’inferiorità numerica e il Livorno lentamente prende campo cominciando a produrre un paio di buone occasioni, clamorosa la traversa centrata da Frati a quarto d’ora dalla fine. Qualche minuto dopo, però, il Livorno riesce a farsi sorprendere ancora una volta in contropiede e Russo è costretto al fallo da ultimo uomo. Si va ai supplementari con la parità numerica ristabilita.
L’extra time è una lotta di muscoli e nervi. I giocatori, stremati, si fermano per crampi più di una volta, le azioni sono più frutto di strappi che di manovra. Nel secondo tempo supplementare però, lo sforzo per evitare i rigori, lo compiono soprattutto i pometini che per due volte si presentano davanti a Pulidori senza trovare la deviazione vincente e, quando Massella finalmente riesce a battere a rete, trova la prodigiosa risposta del portiere amaranto.
Si va dunque ai rigori. Dal dischetto Vantaggiato sbaglia il primo tiro ma Pulidori rimette tutto in parità parando quello di Celli. Poi non sbaglia più nessuno e si va oltranza. Petronelli sbaglia il rigore potenzialmente fatale ma Pulidori respinge il tiro di Manga e tiene in vita le speranze amaranto ma quando al penalty successivo Ghinassi si fa respingere il tiro da De Angelis il presentimento è pessimo: ti va bene una volta, non due. E così è. Otero non ci grazia e manda in Serie D il Pomezia. Per il Livorno, inevitabilmente contestato dai 400 tifosi al seguito nonostante tutto, è notte fonda. Il disastro è compiuto.
Pomezia-Livorno 7 a 5 dopo i calci di rigore (2 a 1 dts)
Pomezia : De Angelis; Bianchi (30' st Fusaroli), Passiatore (34' st Celli), Cardinali; Lo Pinto (25' st Lahrach), Fiorentini, Ruggiero, Gallo (10' st Manga); Cano (10' st Otero); Teti, Massella. A disp: Pinna, Kepi, Oi, Mezzina. All. Scaricamazza
Livorno (4-2-3-1): Pulidori; Palmiero (46' pt Petronelli), Giampà (1' st Ghinassi), Russo, Giuliani; Gargiulo, Pecchia; Frati (36' st Ferretti), Apolloni (9' st Gelsi), Torromino (3' pts Panebianco); Vantaggiato. A disp: Fontanelli, Milianti, Marinai, Durante. All. Angelini
Arbitro: Marra di Mantova
Marcatori Teti 37' pt (P) Lo Pinto (P) 45' pt Vantaggiato rig. (L) 5' st
Sequenza rigori: SERIE - Vantaggiato parato, Teti gol, Gelsi gol, Celli parato, Gargiulo gol, Fusaroli gol, Giuliani gol, Fiorentini gol, Ferretti gol, Massella gol. OLTRANZA - Petronelli parato, Manga parato, Ghinassi parato, Otero gol.
Note: Giornata molto calda, 1.200 spettatori circa, 400 giunti da Livorno. Partita sospesa per circa 15' al 17' del pt per motivi di ordine pubblico. Ammoniti Gallo (P) Teti (P) Giampà (L) Apolloni (L) Bianchi (P) Ghinassi (L). Espulsi Ruggiero (P) al 15' pt e Russo (L) al 37' st e l'allenatore del Pomezia Scaricamazza al 13' sts.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”