Livorno – Escono sconfitti gli amaranto dalla trasferta romana contro il Montespaccato, ai padroni di casa basta la rete di Aimone Calì al 13’ per imporsi su un Livorno che non riesce mai a giocare palla a terra sia per meriti degli avversari e della loro compattezza che grazie a un terreno di gioco veramente brutto.
Comincia meglio il Livorno andando vicino al vantaggio con il palo colpito col tiro da fuori di Frati al 4’ ma da allora il Livorno non creerà quasi più niente per tutto il primo tempo. Pericolosi anche i padroni di casa con Maugeri che in una discesa sulla sinistra va vicino al gol sul secondo palo ma il vantaggio arriva poco dopo con Calì che su un cross di Pollace vede uscire a vuoto davanti a sé Fogli e a lui basta appoggiare di testa in rete. Reazione praticamente nulla degli amaranto se non un colpo di testa poco pericoloso di Neri bloccato da Tassi. Al 32’ il Montespaccato spreca il raddoppio con Calì che sbaglia un rigore che si era conquistato anticipando Fogli in uscita bassa su un cross corto rasoterra, il suo rigore si stampa sulla traversa. Pericoloso il Livorno con Frati al 43’ che da 25 metri sfiora l’eurogol con un tiro al volo che va vicino all’incrocio dei pali ma Tassi compie un vero miracolo, sugli sviluppi del calcio d’angolo il Livorno subisce un contropiede sanguinoso ma fortunatamente Maugeri davanti a Fogli non la passa in mezzo e sbaglia la conclusione.
Nella ripresa il Montespaccato non esce quasi dalla propria metà campo costringendo un Livorno senza idee a dei lanci lunghi verso le punte, anche a causa del “terreno”, si fa vedere Frati al 5’ da fuori, poi i subentrati Torromino con un tiro a giro verso il secondo palo e Vantaggiato con una punizione che si spegne poco fuori ma niente che impensierisca seriamente il portiere di casa. Si abbassano molto i ritmi per un quarto d’ora, poi al 32’ Bruno va vicino al pari con una gran sassata da venti metri che sfiora l’incrocio dei pali a Tassi battuto, ci prova quindi Rossi di testa al 38’ su un cross e poi ancora al 43’ Torromino con un buon rasoterra bloccato da Tassi ma non c’è niente da fare, anzi il Montespaccato va ancora vicino al raddoppio con De Dominicis che in contropiede sbaglia e tira piano addosso a Fogli.
Quello di oggi è il peggior Livorno visto in stagione, senza idee, crea una buona quantità di occasioni a livello strettamente numerico però le più pericolose sono tiri da fuori area, quando gli amaranto provano a mettere palla a terra incontrano le linee strette dei padroni di casa e non riescono neanche ad arrivare ad un ipotetico ultimo passaggio. Domenica prossima ad Arezzo servirà una prestazione opposta a quella di oggi, soprattutto sul piano di grinta ed intensità se il Livorno vorrà battere la capolista, cosa che è già andato vicino a fare dieci giorni fa in Coppa.
Montespaccato – Livorno 1 a 0 (1 a 0)
Montespaccato: Tassi, Maugeri (13’ st Pietrangeli), Ergemlidze, Nanci, Giannetti, Tataranno (41’ st Falasca), Pollace, Attili (17’ st De Dominicis), Mascella (41’ st Laziz), Calì, Barbarossa (17’ st Anello). A disp. Di Maio, Pesarin, Vitelli, Putti. All. Campolo.
Livorno: Fogli, Karkalis, Fancelli, Russo, Bruno, Belli (9’ st Maresca), Luci (36’ st Bruzzo), Cretella (29’ st Rossi), Neri, Frati (15’ st Vantaggiato), Rodriguez (1’ st Torromino). A disp. Tani, Giampà, Bontempi, Zanolla. All. Collacchioni.
Arbitro: Cappai di Cagliari, assistenti Piomboni di Città di Castello e Ottobretti di Foligno.
Reti: Calì 13’ pt.
Note: ammoniti Giannetti e Tataranno nel Montespaccato e Rodriguez nel Livorno; 1’ e 5’ di recupero.
Autore: Lorenzo Palma / Twitter: @Amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C
- 21:08 Livorno, raduno il 7 e ritiro dal 9 al 23 luglio a Montecatini Alto
- 21:08 Formisano si presenta a Livorno: "Convinto dalle persone e dal progetto"
- 19:35 Formisano, ex Pianese, è il nuovo allenatore del Livorno
- 14:11 Idee di riconferma. Bellini, il motore del centrocampo del Livorno