Livorno - La società nasce il 28 agosto 1950 a Città di Castello, dove rimane fino al 1965. L'anno dopo si trasferisce a Trestina. La denominazione fu di Us Sporting Club. I colori sociali furono bianco-celeste. Non avendo un proprio terreno di gioco, emigrava in altri stadi limitrofi. A livello giovanile lo Sporting Club, offre tanti giocatori alle varie rappresentative giovanili dell´Umbria. Nel 1956 ci fu poi l´affiliazione alla F.I.G.C. Il cambio del nome in Sporting Club Città di Castello solo società calcistica e il cambio dei colori sociali in bianco-nero. Alterne fortune hanno portato la società dalla terza alla prima Categoria e viceversa fino a raggiungere, nella stagione agonistica 1999-2000, quando conquista il campionato Promozione. Successivamente, nella stagione 2003-2004, è approdata nel campionato di Eccellenza Umbra e nel 2010-2011 approda via play off al Campionato Nazionale Dilettanti. I colori bianco e nero compongono la divisa ufficiale.
La sede delle gare interne dei bianconeri è lo stadio comunale Lorenzo Casini di Trestina, costruito negli anni sessanta, ospita circa 1.000 spettatori. Inoltre è dotato di due campi d'allenamento. Sedici contro ventuno. E’ il divario che separa lo Sporting Club Trestina e Livorno nel computo dei punti totalizzati dopo tredici giornate di campionato. I bianconeri occupano l'undicesima posizione in classifica con 16 punti frutto di 4 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 18 reti all'attivo e 19 al passivo. I bianconeri vengono da un pareggio e tre sconfitte nelle ultime quattro gare di campionato. In casa, in sette gare, hanno conquistato tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte, con 12 reti realizzate e 12 subite. Il nuovo tecnico degli umbri è Simone Marmorini. Classe 1982 ha smesso di giocare nel 2011 dopo l’ultima stagione all’Arezzo. La sua carriera da giocatore inizia nel 2001 nelle giovanili del Sansovino. Principalmente gira i campionati di serie D e C2 vestendo anche alcune maglie prestigiose come quella del Benevento e dell’Arezzo, nonchè Viterbese e Poggibonsi. Nel 2011 inizia ad allenare ancora molto giovane, all'età di 29 anni. La sua prima esperienza è in D con il Ghivizzano. Passa poi al San Donato Tavernelle e al Sangimignano sempre in serie D. Poi l'esperienza con la Sinalunghese (Eccellenza). Qui resta un biennio ottenendo anche un’importante promozione in serie D. Nell’ultimo anno ha vissuto una stagione travagliata con il Foligno, che lo ha visto lasciare il club umbro per due volte. Il primo incarico dopo poche giornate di campionato, per sostituire Francesco Monaco. A gennaio, quando i risultati non arrivano ritorna Monaco che verrà poi sostituito da Cirone. Quest'ultimo dopo pochi giorni si dimette, quindi torna Marmorini, ma anche lui rassegnerà le dimissioni dopo due settimane. All'inizio di questa stagione viene ingaggiato dalla Trestina. Come modulo è solito adottare il 4-3-3. Il tecnico Marmorini deve fare il conto con l'assenza del lungodegente Morlandi per un infortunio al legamento crociato e Brevi, Di Cato squalificati mentre rientrano dalla squalifica Della Spoletina e Belli. Oltre a Bazzoffia, Gramaccia, Grea e Vaccarecci sono gli uomini di maggior esperienza su cui può contare il mister umbro. Il tecnico toscano dovrebbe confermare il consueto 4-3-3. Vaccarecci giocherà tra i pali. La linea difensiva da destra a sinistra vede Convito, sull’out destro, Della Spoletina e Cenerini centrali e Bologna sulla sinistra. In mediana Ceccuzzi e Gramaccia fungeranno da mezzali con Barbarossa che giocherà da regista. In avanti sulle fasce agiscono Mariucci, il trentaquattrenne Bazzoffia ex Prato una vita nei professionisti e nel mezzo il ventinovenne Belli copocannoniere della squadra con 4 reti insieme al capitano Gramaccia. Qui sotto troverete la prima squadra e la sessione invernale del calciomercato iniziata giovedì 1 dicembre. Per ciascun calciatore è indicato il ruolo, l'anno di nascita e la provenienza (per la quale si intende l'ultima squadra per cui il calciatore ha giocato). Prima squadra Portieri: Montanari 2003, Tozaj 2003, Vaccarecci 1990. Difensori: Bologna 2004, Cenerini 1992, Della Spoletina 1997, Grea 1990, Lorenzini 2004, Magalotti 2004, Sensi 2000, Signorelli 2005. Centrocampisti: Barbarossa 2000, Brevi 2002, Brunetti 2003, Ceccuzzi 1999, Convito 2002, Gramaccia 1987, Sirci 2004. Attaccanti: Bazzoffia 1988, Belli 1993, Di Cato 2001, Laurenzi 2005, Mariucci 2003, Morlandi 2000. Movimenti di mercato Arrivi: Vaccarecci 1990 portiere (svincolato), Lorenzini 2004 difensore dall'Arezzo (fine prestito). Partenze: nessuna.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”