Livorno - Nel corso degli anni Sessanta, a Cenaia esisteva la “Società Sport e Cultura Cenaia”, con sede in Piazza Don Minzoni. A quel tempo, lo sport che dominava l’interesse e la passione degli abitanti di Cenaia era il ciclismo. Nella primavera del 1969, un gruppo di giovani sportivi di Cenaia decise di tentare di creare una squadra di calcio e altri decisero quindi di creare una sezione dedicata al calcio all’interno della “Società Sport e Cultura Cenaia”. Fu quindi costituito un nuovo Consiglio Societario che coinvolgesse anche gli sportivi appassionati di calcio, oltre a quelli di ciclismo. La società, fino agli anni ’80, è sempre stata sostenuta da alcuni sponsor, ma soprattutto dal contributo volontario di molti abitanti del paese. Un cambiamento radicale si verificò nel 2003, quando fu creata una nuova struttura societaria.
Nel 2012-13, la squadra vinse il campionato di Promozione e avanzò in Eccellenza. Categoria dalla quale non è mai retrocessa per 10 anni consecutivi, fino alla storica vittoria del campionato precedente con la promozione in serie D. La dodicesima giornata di campionato metterà di fronte il Livorno di Giancarlo Favarin e il Cenaia di Massimo Macelloni. Gara in programma domenica 19 novembre al Picchi alle ore 14.30. Un autentico testa coda considerando che gli amaranto, dopo il pareggio contro la Pianese nel recupero, sono quarti a soli quattro punti dal secondo posto. Gli amaranto cercano continuità per veleggiare nelle zone nobili della classifica mentre i verdi-arancioni, al penul'utimo posto della graduatoria, sono alla ricerca di punti per rimpinguare un'anemica classifica.
Il Cenaia occupa momentaneamente il sedicesimo posto in classifica. I 5 punti collezionati finora sono frutto di 1 vittoria, 2 pareggi e 8 sconfitte. Sono 9 i gol messi a segno, contro i 24 subiti (peggior difesa del campionato). Fuori casa i pisani hanno conquistato un solo punto a Montevarchi (1-1) e ben quattro sconfitte, con 2 reti all’attivo e 14 al passivo. La squadra pisana non vince in campionato dal 17 settembre scorso: 2 pareggi e 7 sconfitte. Il capocannoniere stagionale è Bakary Sanyary, autore di 3 reti. Il giocatore ad aver accumulato più minutaggio è il mediano Tommaso Borselli. Queste le sue statistiche personali: 1.029' minuti giocati, 12 partite, 2 gol segnati. L’età media dell’organico è di 23,3 anni. I giocatori dell’attuale rosa che hanno collezionato il maggior numero di presenze, 12, sono Signorini, Borselli, Sanyang, Manfredi e Bruzzi. Livorno e Cenaia si incrociano per la prima volta in campionato. Sulla panchina della Prima squadra arancioverde, da ben otto anni, siede Massimo Macelloni, 47 anni, ex calciatore professionista, anch'egli cenaiese doc. Tra le file pisane saranno assenti ben otto calciatori, gli infortunati Velani, Barsotti, Di Giuseppe, Bartolini, De Sagastizabal e Fenzi, oltre agli squalificati Bruzzi e Signorini. Nell’ultima gara di campionato, la rocambolesca sconfitta interna contro il Figline, è finita 4-3 per gli ospiti. Questa la formazione scesa in campo nel match contro i valdarnesi: Baroni, Rossi, Papini, Di Bella (52’ Malara) Signorini, Pasquini (63’ Benassi), Sanyang, Borselli (70’ Quilici), Simonini, Manfredi (63’ Macchia), Bruzzi. A disposizione Simoncini, Meozzi, Zaccagnini, Velani, Fenzi. Allenatore Macelloni.
Nella squadra pisana si contano ben cinque giocatori che hanno militato nel settore giovanile dell'US Livorno 1915. Su tutti l'attaccante, Elia Bruzzi, che ha vestito la maglia della Primavera amaranto in due annate (dal 2012 al 2014) totalizzando 31 presenze e siglando cinque reti. Inoltre ha debuttanto con la prima squadra, in serie A, il 27 aprile 2014, in Livorno-Lazio (0-2). Il giocatore toscano non potrà scendere in campo per squalifica. Non solo Bruzzi. Un altro ex dai trascorsi giovanili amaranto è il difensore Andrea Malara che nella stagione 2019/20 ha giocato con l'Under 17 (17 presenze). Due anni con la Primavera (dal 2013 al 2015) per Tommaso Borselli. Una rete in 33 presenze, lo score del centrocampista. Anche Giacomo Signorini (anche lui squalificato) ha giocato con la Primavera dal 2012 al 2014: 10 presenze. Nella “cantera” amaranto è cresciuto anche Nico Quilici che ha collezionato quattordici gettoni e un gol nel 2014/15. Inoltre bisogna citare anche il giovane Giulio Picchi, livornese, cresciuto nel settore giovanile dell'Empoli.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:15 Mercato. Livorno, in attesa delle ufficialità i nomi di chi resta od arriva
- 20:17 Mercato. Anche Russo e Bellini verso Grosseto, con loro i fedelissimi di Indiani
- 12:35 Lotta Libera. Under 20, agli Europei argento per Gubbotti, Caso in finale
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese