Livorno – Correva la seconda parte dell’anno 1934, il girone di andata del campionato 1934-35 stava arrivando al suo giro di boa, si giocava la decima giornata e gli amaranto erano tornanti in serie A da due anni. La squadra si avvaleva ancora delle prestazioni di Arcari, Uslenghi e del livornese Busoni (2 gennaio 1913 – 2 marzo 1973) che con la maglia amaranto firmò 35 gol in 62 partite e che era stato vice-capocannoniere del torneo 1933-34 con 24 reti, precedendo campioni del calibro di Piola e Meazza.
Il 23 dicembre, antivigilia di Natale, a Vercelli, nella fredda ed umida sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte, allo stadio comunale intitolato a Leonida Robbiano, aviatore e pioniere dell'Aeronautica militare italiana (a Silvio Piola è stato intitolato nel 1998, ndr), si affrontarono la Fc Pro Vercelli 1892, una delle società sportive più blasonate d’Italia, che nel 1922 aveva vinto il suo settimo ed ultimo scudetto, ed il Livorno.
Queste le formazioni delle due squadre. Pro Vercelli: Scansetti, Beltaro, Dellarole, Lanino, Traversa, Bigando, Agostino Ardissone, Borsetti, Baiardi, Casalino. Livorno: Borgioli, Persia, Monza, A. arcari, Uslenghi, Garaffa, Ferrara, B. Arcari, Busoni, Ferrara, Cappelli.
La partita si mise subito bene per gli amaranto, che passarono in vantaggio al 10° del primo tempo con una staffilata del bomber Busoni e controllarono agevolmente la blanda reazione vercellese nei primi 45 minuti.
La ripresa fu una vera e propria sofferenza, con in bianchi all’assalto del fortino labronico, incitati a gran voce dal pubblico presente. Niente da fare: le prodezze di Borgioli, e la difesa arcigna, diretta da Arcari, mantennero la porta inviolata ed il goal di vantaggio.
Fu una delle poche soddisfazioni di un campionato sofferto e sfortunato.
Nello spareggio salvezza, disputato all’ultima giornata di campionato, all’Ardenza (allora lo stadio si chiamava Edda Ciano Mussolini), il Livorno fu battuto per 1 a 0 dal Torino, che superò gli amaranto di un solo punto in classifica e si salvò, festeggiando sul nostro campo, mentre i nostri si disperavano.
Fu proprio la Pro Vercelli, nostro avversario di sabato a farci compagnia nella discesa tra i cadetti; magra consolazione, per noi, gli 11 goal messi a segno da Busoni, che fu acquistato dal Napoli.
Il purgatorio durò due stagioni appena, nel 1936-37 il Livorno tornò in Serie A.
Autore: Paolo Verner / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 17:49 Mercato. Livorno attivo, firmano anche Welbeck, Marchesi e Calvosa
- 17:30 Serie C, ecco le date di gironi e calendari
- 23:49 Formisano, Livorno: “Ottima la prima settimana, lodo i ragazzi”
- 22:48 Mercato. Marchesi è arrivato in ritiro, rinnovano Marinari, Ndoye e Risaliti
- 20:10 Livorno, 7 a 0 nella prima uscita contro la Rappresentativa della Valdinievole
- 18:14 Ha prevalso il buonsenso
- 16:46 E' scomparso Bargagna, nel gruppo Fossa fu tra i primi ultras a Livorno
- 21:49 Scelto il logo del Livorno, la comunicazione alla Notte Bianca dello Sport
- 18:24 Prima sgambata del Livorno il 13 luglio, amichevoli con Entella e Seravezza
- 17:59 Mercato. Panaioli è arrivato dal Foligno, sempre vicini Dionisi e Welbeck
- 12:00 Ippica. Notte Bianca e domenica inclusione e premio Anglo Arabi
- 10:44 La Pielle chiude il roster con il giovane pivot Christian Luigi Kouassi
- 17:34 Mercato. Rossetti e Russo saranno ancora giocatori del Livorno
- 17:22 Eccellenza. La Pro Livorno riparte da Serafini e Cutroneo
- 13:44 Mazzoni verso il rientro nel Livorno, positivo il chiarimento con Esciua
- 10:19 Mercato. Hamlili è nuovamente del Livorno, fatta per Antoni e forse Welbeck
- 23:48 Mercato. Incontro positivo per Dionisi, anche Camara in ritiro
- 22:01 Nuovo logo, dopo le critiche il Livorno apre un sondaggio tra quattro disegni
- 18:28 Nuovo logo, la nipote di Magnozzi: "Sbagliato cancellare la storia"
- 22:28 Mercato. Panattoni è del Livorno, prolungano Marinari e Tani, saluta Vallini
- 21:36 Caso logo, nota del Livorno: “Costretti a cambiare, prendiamo atto del malcontento”
- 19:47 Eccellenza. Il Cecina prende Rossi e Pagni ma saluta Rovini
- 14:38 Amaranto partiti per il ritiro di Montecatini Alto, a salutarli Fernandez
- 11:51 Pielle. Un altro figlio d'arte per Turchetto, Denis Alibegovic
- 10:21 LNB basket. Tre squadre non iscritte, si va verso due gironi a 19
- 08:01 Anche Mazzoni sbatte la porta, Livorno nel caos, Esciua a New York