Cecina – Otto su otto. Lo Sporting Cecina cala il poker allo stadio Rossetti contro il Ponsacco 1920 e conquista l’ottava vittoria su altrettanti incontri nell’avvio inoltrato di questo campionato di Promozione, alzando l’asticella di quello che, ormai, può dirsi un record.
Quattro reti, una nel primo tempo e tre nella ripresa, hanno illuminato il cielo autunnale di ieri pomeriggio, domenica 13 settembre, dove al cospetto di un pubblico numeroso, con quasi duecento paganti, una cinquantina arrivati da Ponsacco, oltre trecento in tutto compresi i bambini con la maglietta bianca dell’Avis che hanno accompagnato i giocatori sul terreno di gioco, la squadra di Miano ha imposto, ancora una volta, la sua “lectio magistralis”.
I primissimi minuti sono stati perfino equilibrati, ma l’equilibrio ben presto si è spezzato. A minuto 11, infatti, El Falahi ha portato in vantaggio il Cecina. Modica ha aperto a sinistra per Fiorini che, dopo aver saltato Accardo e Vannozzi, ha servito l’accorrente El Falahi il quale, con grande facilità, ha superato Battini. Il Ponsacco, in verità, ha provato a reagire e una decina di minuti dopo Cappellini ha dovuto faticare per neutralizzare un bolide di Sardi. La sfida, a quel punto, si è accesa e Folegnani ha più volte creato scompiglio nella difesa ponsacchina, mentre allo scadere ci ha provato Facenna, che però ha trovato attento il portiere Battini.
Nel secondo tempo i padroni di casa sono rientrati con l’intenzione di chiudere il match e ci sono riusciti. Ghilli è stato atterrato in area da Pedrali, ma l’arbitro Solito di Piombino non ha ravvisato gli estremi del rigore. Il giovane centrocampista rossoblu, tuttavia, si è rifatto con gli interessi poco dopo, al 7’, quando ha segnato il secondo gol del Cecina su servizio di El Falahi. Dopo il raddoppio dei padroni di casa, il Ponsacco è letteralmente scomparso dal campo, anche se va riconosciuto il merito a Casali, Malih e Matteoli di aver provato a non abbassare la guardia. Al 34’ Skerma, entrato nella ripresa, è stato bravo a finalizzare un passaggio di Nicola Milano, anche lui subentrato. In vantaggio di tre gol, il Cecina ha potuto amministrare con saggezza l’incontro, trovando addirittura il quarto gol con Folegnani, al minuto 43, bravo a mirare e colpire preciso alle spalle dell’estremo difensore del Ponsacco.
Il derby cromatico tra lo Sporting Cecina e il Ponsacco 1920 (entrambe le squadre hanno il rossoblu come colori sociali, ndr) se lo è aggiudicato dunque il Cecina, che con questa vittoria, oltre a salire a quota 24 punti dopo otto turni, sale anche a venti reti realizzate e solo due subite, a dimostrazione dello strapotere che la formazione di Miano, al momento, sta esprimendo nel girone C della Promozione.
Da segnalare, infine, che negli ultimi minuti della gara è stato dato spazio anche al giovanissimo Cionini, 16 anni, un Under 17 di cui si dice un gran bene, che sulla fascia destra difensiva ha preso il posto di Ajdini, ben cavandosela e dimostrando che il settore giovanile della società di via Puccini sta dando buoni frutti.
Cecina – Ponsacco 4 a 0 (1 a 0)
Sporting Cecina: Cappellini, Ajdini (39’ st Cionini), Fiorini, Facenna (36’ st Zoppi), Modica, Lorenzini, Ghilli (13’ st Skerma), Bardini, Folegnani, El Falahi (22’ st Milano N), Giannini (30’ st Diagné). A disp. Nassi, Pagliai, Mantilli, Turco. All. Miano.
Ponsacco 1920: Battini, Accardo (40’ st Figoli), Pedrali, Vannozzi, Prete, Casali, Medina, Ercoli N. (22’ st Uruci), Malih (33’ st De Feo), Sardi (9’ st Baldini), Matteoli (40’ st Filippi). A disp. Lenzini, Politano, Ercoli T., Gemignani. All. Caponi.
Arbitro: Solito di Piombino.
Reti: 11’ pt El Falahi, 7’ st Ghilli, 34’ st Skerma, 43’ st Folegnani.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia