Grosseto – Di nuovo in campo a distanza di due settimane dalla sfida di Città di Castello allo Sporting Club Trestina, a seguito della quale era rimasto precauzionalmente a riposo per evitare di essere ammonito contro la Fezzanese, Filippo Bellini si presenta in sala stampa subito dopo Paolo Indiani e articola così le proprie impressioni e le proprie riflessioni sulla partita di oggi, ripartendo proprio dalle parole del tecnico amaranto: “Quando una partita si incanala sui binari dell’inferiorità numerica per gli avversari già dopo 20-25 minuti, è normale che, da una squadra come la nostra, ci si aspetti che vinca la partita: per cui è fisiologico che tanto il Mister quanto noi giocatori condividiamo la sensazione che avremmo potuto e dovuto fare di più; rimane la consapevolezza del tragitto in campionato che abbiamo alle nostre spalle, un tragitto che esce indubbiamente rafforzato dal segnale importante che deriva dall'essere andati a raccogliere un pareggio importante in casa della squadra seconda in classifica”.
È innegabile che, paradossalmente, l’espulsione di Marcello Possenti abbia finito per complicare le cose in casa Livorno: “Una volta in inferiorità numerica, il Grosseto si è abbassato e gli spazi si sono via via ridotti; non è la prima volta che, al cospetto di squadre che si chiudono schierando otto-nove uomini dietro la linea della palla, facciamo fatica a trovare la via della rete; è successo oggi, ma era successo anche contro il San Donato, nel girone di andata, e contro la Sangiovannese, per fare due esempi. Siccome non è la prima volta che succede – ha proseguito Bellini – l’aspetto di riuscire a fare nostre anche le partite in cui i nostri avversari si chiudono è un punto su cui dobbiamo riuscire a migliorare, un obiettivo che ci dobbiamo dare per le restanti tredici partite che andremo ad affrontare negli ultimi tre mesi di campionato”.
“Far di più, questo è il concetto che emerge dalla partita di oggi: è mancata la precisione di noi centrocampisti e degli attaccanti, ma è mancato anche quel pizzico di imprevedibilità negli ultimi venti-trenta metri che ci avrebbe potuto consentire di andare in porta e di trafiggere Francesco Raffaelli, anche perché, a livello difensivo, c’era ben poco da fare oltre ad andare a recuperare qualche loro contropiede. Abbiamo provato anche a viaggiare sulle corsie esterne e a mettere qualche pallone al centro dell’area: pur non essendo il nostro gioco, non lo abbiamo fatto neanche male, ma oggi c’era bisogno di creare più occasioni da gol”.
“Dal punto di vista sportivo, è stata davvero una bella giornata che si poteva concludere in maniera diversa: essere riusciti a portare 1.500 persone qui a Grosseto, in occasione di una partita di Serie D, è qualcosa che ci riempie di orgoglio. Ringrazio tutti i tifosi, a nome di tutta la squadra – ha aggiunto il centrocampista di scuola Empoli – per essere giunti qui a Grosseto e per averci sostenuto dal primo all’ultimo minuto: dispiace per non essere riusciti a dare loro quella soddisfazione che avrebbero sicuramente meritato”.
Il campionato, sostiene Bellini, non termina certamente allo Stadio Carlo Zecchini: “Aver incontrato il Grosseto ed essersi lasciati alle spalle un confronto diretto importante, come era quello di oggi contro i biancorossi, fa parte del campionato: è altresì vero che, da qui alla fine della stagione, ci sono tantissime altre partite e tanti sono i punti che saremo chiamati a raccogliere per centrare il nostro obiettivo, a partire dalla sfida di domenica prossima contro il San Donato”.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Mercoledì 22 ottobre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite Biondi
- 20:36 Annullata la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 23:42 Il 21 ottobre la sesta puntata di Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 15:05 B2 Femminile. Perullo Volley prima sconfitta. Chianti vince 3 a 1
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:41 A1. Il Livorno gioca bene ma alla fine si impone la big Verona, 29 a 37
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 11:15 Dama. Bernini campione mondiale per la terza volta, specialità Blitz
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0