Livorno - Qualsiasi tifoso amaranto, una volta entrato nell’atrio della tribuna centrale dello stadio, non può far altro che lasciarsi cullare da ricordi di un passato glorioso. Dalla coppia del gol Protti-Lucarelli, a Cannavaro che rende omaggio a Igor nella partita del suo addio fino alla coreografia della finale playoff contro l’Empoli di Sarri del 2012, le fotografie della sala rappresentano il rimorso per un passato finito senza un meritato lieto fine, che lascia a chiunque, adulti o ragazzi, un grande amaro in bocca. C’è chi però è riuscito ad alzare la testa davanti alla storia amaranto e guardare al futuro senza timore, ma anzi, con il coraggio di utilizzare proprio quel passato come una piattaforma dove ricostruire una società della quale ormai da mesi erano rimaste soltanto macerie, con la volontà di omaggiare una piazza che merita una vera identità. Proprio da questo sono partiti Paolo Toccafondi e Raffaele Pinzani, che nella giornata di martedì 24 agosto hanno presentato lo staff tecnico della nuova Unione Sportiva Livorno, al fianco di Igor Protti (nuovo club manager), il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e Francesco Buglio, un mister con una grande esperienza ed il giusto carisma per guidare fuori le squadre da situazioni tenebrose, che ha avuto la possibilità di aprirsi a tifosi e giornalisti nella conferenza stampa odierna.
“Sono onorato di essere qui, ringrazio il presidente Toccafondi ed il direttore Pinzani, loro mi hanno voluto fortemente. Voglio trasmettere nuovamente il giusto entusiasmo a Livorno, tramite il lavoro ed il rispetto. Questa piazza me la sono guadagnata, adesso me la voglio tenere stretta, mi piacerebbe rimanere qua minimo per tre anni. Il mio modulo è il gruppo, che sarà la vera arma vincente. Protti, Mazzoni, figure che rappresentano questa maglia saranno fondamentali per motivare i ragazzi. - prosegue Buglio - Sappiamo cosa ci aspetta, ma il lavoro ripaga sempre, dobbiamo essere umili e guadagnarci la fiducia dei tifosi, qui si gioca per vincere. Livorno mi ha sempre colpito per la fede, darò il massimo per questa squadra.”
Le parole di Buglio fanno ben sperare e disegnano il profilo di un allenatore preparato e voglioso di iniziare per centrare subito l’obiettivo prefissato, la promozione. Tuttavia, i tifosi amaranto possono trovare una luce carica di speranza anche nelle parole del direttore sportivo Pinzani, pronto per ricostruire una squadra che sia all’altezza del blasone che porta. “Devo rendere onore a Toccafondi, mi ha chiamato per la seconda volta insieme a lui dimostrando fiducia e stima nei miei confronti. Questo è senza dubbio il momento più importante del mio percorso calcistico, voglio godermi con il massimo dell’impegno e della professionalità questa esperienza. Protti è un punto di riferimento per tutti noi, è una grande persona. Sono onorato di far parte della storia di questo nuovo Livorno e ci metterò tutto me stesso.”
La squadra si unirà il primo giorno di settembre per dare vita alla nuova stagione, in un ritiro di nove giorni nei pressi di Rosignano dove Buglio potrà studiare al meglio i nuovi componenti della squadra. Nel frattempo, già nella giornata di domani, 25 agosto, saranno annunciati insieme ad Igor Protti tre nuovi innesti, che Pinzani ha preferito lasciare nell’anonimato per scaramanzia. Inoltre in questi giorni saranno messi sotto contratto quei giocatori che non hanno ancora firmato per la nuova Usl Livorno. La rosa sarà composta perlopiù da 22 giocatori, nei quali dovranno essere presenti due giovani nati nell’anno 2001, ed un ragazzo del 2002. Il ritiro di inizio settembre sarà utile all’allenatore per riuscire a valutare questi ragazzi, che dovranno dimostrare di saper portare sul petto lo stemma di una piazza così importante.
Pinzani ha parlato anche di un possibile ritorno di Luci, dato che in questi giorni saltellava nella mente dei tifosi un possibile ritorno dell’ex capitano: ”Andrea è un ragazzo che ama Livorno, molto attaccato a questa maglia, ma è un giocatore tesserato con la Carrarese ed è anche stato nominato capitano da poco. Le porte qui per lui saranno sempre spalancate. Al momento non è facile, ma cercheremo di portarlo a Livorno quanto prima.” Un periodo di duro lavoro spetta a tutto lo staff, che dovrà, tramite manovre mirate, essere in grado di completare la rosa in tempo per farsi trovare pronti il 10 ottobre, quando l’ Unione Sportiva Livorno scenderà in campo per iniziare a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
Infine, non potevano mancare le parole del Presidente onorario Enrico Fernandez Affricano, altra figura fondamentale per una rinascita che ha bisogno di certezze e figure stabili. ”Non è facile parlare oggi, la mia mente è piena di ricordi. Devo ringraziare il Sindaco Salvetti che ha unito la città. Dobbiamo dare fiducia alla giovinezza di Toccafondi, Livorno ha bisogno di calcio, della sua squadra. Ripartire è sinonimo di entusiasmo, vogliamo ricreare un ambiente pulito, onesto e corretto che è mancato nell’ultimo periodo. Oggi risorgiamo più forti che mai.” Si conclude così questa giornata, con le parole di Fernandez che risuonano nell’atrio pieno di ricordi, con la speranza che oggi, 24 agosto 2021, ci sia quel coraggio di non rimpiangere gli eventi passati, ma di riuscire ad imitarli. Il prezzo da pagare è molto salato, ma dopo aver toccato il fondo, la società è pronta a darsi una grande spinta, per tornare a riveder le stelle nel minor tempo possibile.
Autore: Jacopo Morelli / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio