Livorno - E' il momento delle celebrazioni per la Pro Livorno Sorgenti, che dopo un campionato condotto in testa può festeggiare la storica promozione in Serie D. Un traguardo storico per il sodalizio labronico,che dà lustro ad una città che non sta vivendo il suo miglior momento con la sua prima espressione del calcio cittadino.
Il sindaco di Livorno Luca Salvetti nella giornata di ieri ha infatti accolto nella sala cerimonie di palazzo civico giocatori e dirigenti della formazione biancoverde, porgendo loro le congratulazioni per il traguardo raggiunto e consegnando nelle mani della dirigenza, con valore di premio simbolico, un gagliardetto della città.
Queste le parole del primo cittadino: "È un risultato sportivo di grande prestigio in un momento non facile per il calcio livornese. Appena arrivata la notizia della promozione ho subito contattato i dirigenti per poter ospitare qui tutta la rosa e lo staff. È stata portata a termine una cavalcata straordinaria: adesso la Pro Livorno si trova in un campionato prestigioso che potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi. La società - ha sottolineato - è seria e organizzata, ma anche consapevole di quelli che sono i propri limiti: questo è importante per riuscire ad andare oltre".
"È stato tutt'altro che semplice raggiungere questo traguardo – ha affermato il tecnico della Pro Livorno Sorgenti Marco Niccolai -, abbiamo dovuto sudare e lavorare duramente. La nostra è una società che si basa sui giovani, con una filosofia ben precisa. Quello che abbiamo raggiunto credo che sia un traguardo importante per tutta la città. Adesso - ha concluso - abbiamo inserito quattro giocatori nuovi, ma abbiamo deciso di ripartire da questo fantastico gruppo".
"Adesso stiamo finalmente toccando con mano a mente fredda cosa abbiamo realizzato – ha raccontato il direttore sportivo dei biancoverdi Marco Braccini -. Fin qui non ci eravamo resi ancora ben conto di quello che avevamo fatto. Questo è un evento storico, che dà lustro ad un'annata un po' sofferente per la Livorno calcistica. Si tratta di un traguardo che è il frutto di un lungo lavoro che parte da lontano, con un consolidamento della società nel tempo. Ognuno di noi - ha sottolineato - ha portato un mattoncino a questa causa: nei momenti di difficoltà non ci siamo disuniti, continuando a remare tutti dalla stessa parte.
A prendere la parola, infine, è stato il presidente onorario della Pro Livorno Sorgenti Giuliano Brilli, che ha così affermato: "È stata una cavalcata importante, che passerà alla storia di questa società: dobbiamo solamente dire grazie a questi ragazzi".
Squadra e società,dopo l'evento, si sono ritrovate la sera stessa a Tirrenia per una cena con la consegna di una maglia celebrativa per tutti coloro che hanno contribuito a questo storico risultato. Certo, non sarà la stessa cosa che ricevere l’abbraccio di tutta la città, ma intanto ci sarà almeno il meritato tributo della società..
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia