Livorno - Ormai da settimane non si fa che parlare della ripresa si o ripresa no dei campionati. Attesa dai tanti tifosi di calcio, criticata dai suoi detrattori è giustificata da tanti perché il calcio è una delle forze economiche del Paese. Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato ospite del magazine “Riparte l’Italia“, dove ha specificato a quanto ammontano le perdite subite dal calcio in questi mesi di stop obbligato e ha sottolineato anche quanto si perderebbe continuando a posticipare la ripresa. “Se il calcio non riparte all’istante, ci sarà un danno colossale. Le perdite dell’intero sistema, fin qui, sono di circa 500 milioni di euro. Dobbiamo tutelare un sistema – come riporta anche Tuttomercatoweb.com – che conta oltre 100 mila lavoratori, 1,4 milioni di tesserati, e 4,7 miliardi di euro di fatturato. Il calcio in Italia rappresenta un’incredibile generatore di profitti economici e di entusiasmo. Ripartire con la vita di tutti i giorni vuol dire anche ripartire a disputare i campionati. La diffusione di questo virus ha stravolto le nostre vite, le nostre abitudini e ci ha costretto a rivedere le relazioni interpersonali, ma non è riuscita a variare l’amore che gli italiani provano per questo sport. A dimostrazione di ciò ci sono i numeri fantasmagorici di commenti positivi alle iniziative messe in campo dalla FIGC nel periodo di lockdown. La Federazione è stata spinta da un forte senso di responsabilità sociale nei confronti della popolazione in questo drammatico momento.“
Autore: Chiara Lucchesi / Twitter: @@amaranta.it
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 19:55 Igor Protti tramite Instagram: "Mi hanno trovato uno sgraditissimo ospite"
- 18:02 Mercato. Calvosa vicino al rinnovo, per Rossetti ci sono ancora possibilità
- 17:56 Ippica. Quarta giornata di corsa al Caprilli domenica 6 luglio
- 22:52 Mercato. In arrivo anche Marchesi, Bellini in partenza, Capparella al rientro
- 22:06 Serie C, rischio penalizzazione per il Rimini
- 15:20 Mercato. Idea Seghetti, talento dall'Empoli, per la porta del Livorno
- 11:11 Mercato. Livorno vicino a Panattoni e Mastropietro, in uscita Hamlili e Rossetti
- 20:43 Gesi titolare nell'Italia che sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
- 18:00 Serie B. Pielle, dalla Slovenia arriva l'ala grande Gabrovsek
- 16:14 Livorno, sul "dollaro" dell'Unione l'incognita di un approfondimento
- 22:10 Livorno, accordo con Porcellini, arriva la Tanini, Mosseri non cambia idea
- 20:46 Ufficialità. Frati firma per il Belvedere Grosseto in Eccellenza
- 19:45 Esclusiva. Antonucci, agente di Rossetti: “Attendiamo una risposta dal Livorno"
- 10:38 Mercato. Niente riconferma per Fancelli e Siniega, entrambi svincolati
- 08:36 A2. La Libertas 1947 annuncia il play Valentini, anche lui arriva da Cantù
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani