Livorno - Ormai da settimane non si fa che parlare della ripresa si o ripresa no dei campionati. Attesa dai tanti tifosi di calcio, criticata dai suoi detrattori è giustificata da tanti perché il calcio è una delle forze economiche del Paese. Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato ospite del magazine “Riparte l’Italia“, dove ha specificato a quanto ammontano le perdite subite dal calcio in questi mesi di stop obbligato e ha sottolineato anche quanto si perderebbe continuando a posticipare la ripresa. “Se il calcio non riparte all’istante, ci sarà un danno colossale. Le perdite dell’intero sistema, fin qui, sono di circa 500 milioni di euro. Dobbiamo tutelare un sistema – come riporta anche Tuttomercatoweb.com – che conta oltre 100 mila lavoratori, 1,4 milioni di tesserati, e 4,7 miliardi di euro di fatturato. Il calcio in Italia rappresenta un’incredibile generatore di profitti economici e di entusiasmo. Ripartire con la vita di tutti i giorni vuol dire anche ripartire a disputare i campionati. La diffusione di questo virus ha stravolto le nostre vite, le nostre abitudini e ci ha costretto a rivedere le relazioni interpersonali, ma non è riuscita a variare l’amore che gli italiani provano per questo sport. A dimostrazione di ciò ci sono i numeri fantasmagorici di commenti positivi alle iniziative messe in campo dalla FIGC nel periodo di lockdown. La Federazione è stata spinta da un forte senso di responsabilità sociale nei confronti della popolazione in questo drammatico momento.“
Autore: Chiara Lucchesi / Twitter: @@amaranta.it
Altre notizie - Altro Calcio
Altre notizie
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia
- 22:05 Serie C, il punto sulla terza. L'Arezzo mette il timbro, Livorno da dimenticare
- 22:02 Coppa. Il ritorno a Perignano finisce pari ma la Pro Livorno esce, 0 a 0
- 21:42 Troppo presto per gettare la croce sui ragazzi
- 15:18 Postgara. Noce, Livorno: “Abbiamo reagito al gol subito, ma non è bastato”
- 14:44 Postgara. Ciobanu, Livorno: “Contento per il mio esordio, ma conta la squadra”