Livorno - Penultimo appuntamento della nostra panoramica con lo Sporting Trestina. Un'altra compagine bianconera, questa volta della Val Tiberina, che tiene alto il nome di Città di Castello. La squadra, dopo l'ottimo piazzamento del campionato 2023-24, si presenta a suo modo ambiziosa.
La società ha scelto un nuovo allenatore, Simone Calori, lo scorso campionato sulla panchina del sofferente Aquila Montevarchi. In estate i bianconeri sono saliti agli onori della cronaca perché dal mercato è arrivato, dalla squadra romagnola del Misano, Felipe Bergoglio, nipote alla lontana del pontefice Francesco I. Oltre a Bergoglio, centrocampista classe 2004 alla prima esperienza in serie D, arrivato dal campionato di Promozione, sono molti i calciatori provenienti dalla serie inferiori. E' evidente che si tratta di una società alla ricerca di volti nuovi da valorizzare, come è ovvio che sia, date le sue caratteristiche di ricerca e lancio di calciatori emergenti.
Tra i movimenti di rilievo, l'arrivo del centrocampista Ettore Arduini, 2003, dalla Luparense, di Federico Mencagli, 1991, attaccante, proveniente dall'Ostia Mare, in cerca di rilancio, di Daniele Ferri Marini dal Vivi Altotevere Sansepolcro, 8 gol la passata stagione, di Davide Monteleone, difensore, 1995, dal Gallipoli, di Renan De Souza, attaccante del 1997, 19 goal gli ultimi due anni nelle file della Pietralunghese in Promozione, di Vincenzo Lisi, centrocampista, 2001, dal Vastogirardi.
Ma il colpo più importante, per lo Sporting Trestina, è stato senza dubbio quello relativo all'ingaggio di Jacopo Giuliani, indimenticato ex amaranto, centrocampista, che lo scorso anno ha diviso l'annata tra Grossetto e Real Forte Querceta, un giocatore di affidamento e qualità che, tra l'altro, ha lasciato un buon ricordo nei tifosi del Livorno.
Si tratta nel complesso di una formazione sbarazzina che può raggiungere una salvezza anticipata, senza eccessive sofferenze, valorizzando qualche giovane. Questo, almeno, è l'auspicio della dirigenza bianconera. Un auspicio che può essere un obiettivo concreto per la squadra di Calori.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C