Livorno - Un ottimo Livorno, tosto, gagliardo e intraprendente impatta per 1 a 1 sul campo della Pro Sesto; un risultato che lascia l'amaro in bocca per una prova sicuramente di buon livello da parte dei ragazzi di Dal Canto, che hanno fallito un rigore con Braken e che hanno subito il gol ospite a causa di un rimpallo fortuito che ha messo il giocatore della Pro Sesto a tu per tu con Stancampiano.
E' stata una gara sorprendente per certi versi, con gli amaranto a condurre la gara per lunghi tratti nonostante la giovane età della rosa e le assenze, con una Pro Sesto (che veniva da una serie negativa di 1 punto nelle ultime 5 gare) impacciata e intimorita dall'atteggiamento degli amaranto. Se l'atteggiamento di chi è rimasto al capezzale della squadra è questo, meglio così, questa squadra riempie il cuore d'orgoglio e almeno ci dà l'impressione di poter lottare per la salvezza.
Livorno che parte con un 3-5-2 con in difesa il trio Gemignani-Sosa-Marie Sainte e Deverlan in panchina (bocciato dopo la brutta prova contro la Pro Patria). A centrocampo il trio Haoudi- Piccoli- Nunziatini, con il 2003 all'esordio dal primo minuto, mentre dulle fasce Parisi e Morelli. Davanti Braken e Canessa che ad oggi è sembrata la coppia meglio assortita tra quelle viste sinora.
Primo tempo che parte con un Livorno avanti, trascinato da Nunziatini e da un Braken croce e delizia ma tutto un altro giocatore rispetto a qualche mese fa. E lo stesso olandese si procura e fallisce un rigore dopo 15 minuti di gioco: Parisi lo trova in area, il difensore nel tentativo di anticiparlo colpisce il pallone con la mano e l'arbitro indica il dischetto.
L'olandese però si fa ipnotizzare dal portiere ospite e fallisce la clamorosa occasione del vantaggio. Il Livorno non demorde continua a premere e dopo pochi minuti arriva il clamoroso palo di Nunziatini che calcia da 30 metri un fendente che va a colpire il montante a portiere battuto.
Da lì una fase di stanca con la Pro Sesto che inizia a prendere campo e prova a rendersi pericolosa, ma Stancampiano non compie interventi degni di nota, anzi il Livorno di difende con ordine senza rischi.
Sul finire del primo tempo un lampo porta al vantaggio amaranto; cross in area di Nunziatini, la palla viene prolungata di testa per Braken che stoppa e si gira in area piccola battendo imparabilmente il portiere ospite. Bellissima anche l'esultanza del giocatore olandese che va ad abbracciare tutta la panchina e il mister.
Finisce così il primo tempo con il Livorno in vantaggio per 1 a 0.
Ripresa che riparte con il Livorno pericoloso con Marie-Sainte che impegna il portiere ospite in una difficile respinta su sviluppi di calcio d'angolo. E' un forcing amaranto a provare a blindare l'incontro, e poco dopo una punizione di Haoudi dal vertice alto alla sinistra della porta della Pro Sesto impegna seriamente Livieri.
A questo punto in una delle poche azioni offensive dei padroni di casa la Pro Sesto pareggia: tiro dalla trequarti che viene svirgolato da Marie-Sainte e che finisce involontariamente sui piedi di Gualdi che a tu per tu con Stancampiano non sbaglia: è l' 1 a 1.
Da quel momento la partita si apre ad ogni risultati: capovolgimenti di fronte e azioni pericolose da entrambe le parti, ma un Livorno che non molla e che appare sicuramente più squadra di quella vista contro la Pro Patria.
Il Livorno dà l'impressione di poter affondare il colpo con un po' più di precisione, ma al contempo si espone al contropiede dei padroni di casa che impegnano Stancampiano in un paio di occasioni. I lombardi prendono coraggio e tentano anche la conclusione da fuori, ma senza troppo successo.
Gli ultimi 10 minuti di gara vedono la Pro Sesto prendere campo e farsi più pericolosa: il Livorno sembra sulle gambe ma non molla, Parisi sulla sua fascia fa quello che vuole e prova a servire le punte, che adesso non riescono più a farsi vedere come prima. Ci vorrebbe un cambio, ma in panchina la situazione è difficile, con il solo Pallecchi non al meglio a poter dare qualcosa in più, e i giovani Irace, Caia e Pecchia da cui non è possibile aspettarci la svolta.
Finisce 1 a 1, con più di qualche rammarico per una gara in cui gli amaranto avrebbero meritato qualcosa in più; con questo pareggio il Livorno conclude il girone d'andata con 14 punti (19 sul campo) a -8 dalla salvezza diretta, che, francamente, nella situazione attuale è più di un miraggio.
PRO SESTO (4-3-3) : Livieri; Magonara, Bosco, Pecorini, Franco; Gualdi, Gattoni, Di Munno (7'st Cominetti); Palesi (41'st Marchesi), Mutton, Scapuzzi. A disp: Del Frate, Caverzasi, Maldini, Ntube, Bertoli, Miscioscia, Motta, Ngissah, Maffei. Allenatore. Parravicini
LIVORNO (3-5-2): Stancampiano; Sosa, Marie Sainte, Gemignani; Morelli, Piccoli, Nunziatini; Haoudi, Parisi; Canessa, Braken. A disp: Matysiak, Neri, Irace, Deverlan, Pecchia, Caia, Pallecchi. Allenatore. Dal Canto
Arbitro: Andrea Bordin di Bassano del Grappa (Collavo-Ceolin)
Marcatori: 42' pt Braken (L), 10' st Gualdi (P).
Note: gara disputata a porte chiuse; giornata fredda; ammoniti: Marie Sainte, Sosa, Parisi (L); Mutton, Pecorini (P), Nunziatini 43'st Recuperi 1' e 2' .
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C