Livorno - Nel corso della presentazione dei quadri societari del Livorno 2024/25 un momento importante è stata l'ufficializzazione di Luca Mazzoni come club manager. L'ex portiere amaranto, come sempre molto schietto e diretto, ha preso la parola dopo il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e il direttore generale Vittorio Mosseri, confermati nei rispettivi incarichi anche per la prossima stagione. E con queste parole ha spiegato così il passaggio dai quadri tecnici a quelli societari: "In primo luogo ringrazio il presidente Esciua e il presidente onorario Fernandez per la stima. Con il presidente ci sono state tante discussioni, anche molto animati, ma sono stati comunque momenti di scambio ed è positivo che, pur nella diversità di vedute, possa esserci un confronto. Quando si è parlato di poter dare una mano fuori dal campo ho subito fatto presente al presidente che si aspettava qualcuno pronto a dire sempre sì poteva anche cercare altre persone".
Mazzoni, che avrà, tra i suoi compiti, anche quello di fare da collante tra la società, la tifoseria e la città ha poi illustrato i suoi obiettivi nel suo nuovo ruolo: "Qui a Livorno siamo sempre legati troppo ai risultati e mai alla programmazione. Dobbiamo cominciare a impostare un'altra mentalità perché il Livorno viene prima di tutto e di tutti, prima degli interessi personali...e secondo me negli ultimi anni di interessi personali ce ne sono stati troppi. Bisogna cominciare a coinvolgere le persone che vogliono davvero il bene del Livorno, tutto il resto dovrebbe cominciare a restare fuori. L'obiettivo primario è quello di riportare il Livorno nei professionisti perché, lo dico da tifoso, è stancante vedere il Livorno in queste categorie. Naturalmente è impensabile che si riesca a fare tutto questo in una singola stagione, saremmo dei maghi, ma è importante cominciare a creare i presupposti".
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C