Livorno - Meno di un mese fa si concludeva a Grosseto il secondo campionato consecutivo del Livorno in Serie D, oggi, giovedì 6 giugno, nella sala conferenze dello stadio Armando Picchi il presidente Joel Esciua ha presentato il nuovo assetto societario aprendo cosi di fatto la nuova stagione 2023/2024 in cui l'obbiettivo neanche troppo nascosto è di vincere il girone e tornare tra i professionisti.
Alla conferenza, oltre al presidente e alla nuova responsabile della comunicazione Giulia Bellaveglia, hanno partecipato il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano, il direttore generale Vittorio Mosseri e il nuovo club manager Luca Mazzoni lo scorso anno presente nello staff tecnico come allenatore dei portieri.
L'intervento del presidente è iniziato con una veloce analisi della stagione appena conclusa con i problemi affrontati e gli inevitabili errori commessi: “Voglio parlare del futuro, ma credo sia importante anche prendere coscienza degli errori che sono stati commessi in primis da me stesso e questo deve essere molto chiaro. L'obbiettivo è ripartire e farlo in maniera ancora più decisa e convinta anche ripartendo proprio dagli errori commessi in gran parte per ingenuità, inesperienza e forse anche una eccessiva passione.”
La parte centrale della conferenza ha riguardato la presentazione del nuovo staff societario a partire da chi già lo scorso anno ha lavorato in società come Alessandro Doga: “ Doga è il nostro direttore tecnico e responsabile del settore giovanile, lui ha fatto un ottimo lavoro anche con poco tempo. La squadra Juniores ha avuto ottimi risultati e l'ha costruita ad agosto avendo poco o niente da cui partire. Ha accettato una sfida importante e per la prossima stagione sarà il nostro direttore sportivo.”
Sul nuovo ruolo di Luca Mazzoni il presidente chiarisce: “Come club manager Luca si occuperà di moltissime cose: rapporti con il pubblico e le istituzioni, comunicazione, rapporti con la città ed eventi. Centrale il rapporto con i tifosi con cui siamo coscienti ci sia un lavoro importante da eseguire. Luca è una persona di grande competenza e passione e agisce sempre per il bene del Livorno e dei suoi tifosi.”
Sul lato comunicazione il presidente franco brasiliano ha ammesso di aver commesso errori da non ripetere in questa nuova stagione: “Vogliamo cambiare a partire dalla parte comunicativa, parlando in maniera schietta e aprendo un dialogo con la piazza che possa essere serio e onesto con l'unico obbiettivo che è vincere e tornare tra i professionisti. Abbiamo più tempo a disposizione rispetto allo scorso anno quando siamo partiti a metà luglio, ora possiamo fare le cose in maniera molto più efficace.”
Sono poi confermati nei propri ruoli il presidente onorario Enrico Fernandez Affricano e il direttore generale Vittorio Mosseri: “Sono due importanti figure nella nostra società. Ringrazio il presidente che è sempre presente e molto motivato anche in questo inizio di stagione. Mosseri ha svolto un lavoro fondamentale, spesso nell'ombra, ma molto importante. Una persona ragionevole e diplomatica che è preziosa per questa società.”
A livello societario nei prossimi giorni entrerà a far parte della team anche Maurizio Laudicino già nel Livorno nel 2018 durante la gestione Spinelli: “Maurizio si occuperà di marketing e comunicazione e potrà collaborare con Vittorio (Mosseri ndr) e Luca (Mazzoni ndr).”
La nuova parte tecnica della società verrà presentata a stampa e città nei prossimi giorni, tuttavia i nomi fatti anche dalla redazione di Amaranta.it negli scorsi giorni sono stati confermati dal presidente: “ Come anticipato da molti il nostro direttore sportivo è Egidio Bicchierai, arriva con tantissimo entusiasmo e potrà lavorare in stretta collaborazione con Doga. L'allenatore è per noi un nome di primissimo rango e si tratta di Paolo Indiani allenatore senza bisogno di presentazioni e che ha vinto in carriera 10 campionati di cui due proprio lavorando con Egidio. Lavora con noi già da qualche giorno e avrà come vice Niccolo Pascali anche lui già suo collaboratore in passato.”
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:45 A2. La Libertas batte Bergamo e comincia a sognare davvero, 75 a 72
- 22:04 LNB. Pielle vince e convince, Faenza è sconfitta, 87 a 75
- 21:31 Spettacolo e colpi di scena al Rossetti e il Cecina la spunta sulla Pro Livorno, 3 a 2
- 13:26 Postgara. Peralta, Livorno: “Successo importante, ma commettiamo ancora troppi errori”
- 12:10 Postgara. Monaco, Livorno: “I nostri tifosi meritano vittorie come questa”
- 23:37 Giovanili. Under 17 e Under 15 a Sassari, l’Under 14 riceve la Virtus Entella
- 19:53 Livorno Sambenedettese, le pagelle degli Amaranto
- 18:42 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Oggi ho rivisto il mio Livorno"
- 18:14 Sala stampa. Mancinelli, Samb: "Il Livorno ha fatto qualcosa in più di noi"
- 16:41 Il Livorno rialza la testa, Samb battuta 2 a 1
- 13:53 Diretta web. Livorno-Samb 2 a 1 (finale)
- 12:47 Livorno-Sambenedettese, le ultime prima del match e le probabili formazioni
- 11:18 Incontro tra Esciua ed i club amaranto sul futuro di squadra e società
- 09:24 Arbitro. Pezzopane dirigerà Livorno-Samb, nessun precedente con le due squadre
- 23:44 A2. La Libertas al Modigliani contro una Bergamo ambiziosa
- 18:00 La presentazione. Livorno-Samb in un clima da resa dei conti
- 14:37 Giudice Sportivo. Di Carmine squalificato per un turno, nella Samb mancherà Palladini
- 23:28 Giovanili. Primo punto per l’Under 15 di Brondi, sconfitte per l’Under 17 e l’Under 14
- 18:21 Eccellenza. Pari senza reti tra Pro Livorno e Perignano, 0 a 0
- 18:21 Eccellenza. Il Cecina si riscatta a Fucecchio, 1 a 2
- 18:19 LNB. Piombino in difficoltà perde anche a Fabriano, 85 a 75
- 18:10 La Nord contro Esciua, quindici minuti di sciopero del tifo
- 17:46 Primavera. Il Livorno crolla nel secondo tempo, a Trento finisce 5 a 0
- 22:41 Serie C, il punto sulla nona. Arezzo e Ravenna, subito dopo l'Ascoli
- 22:38 LNB. Pielle arriva la prima sconfitta a Latina 93 a 76