San Miniato - Ancora una sconfitta pesante per il Golfo, ancora lontana la forma migliore, San Miniato si impone per 93 a 62. Una gara condotta quasi per intero dai locali, Piombino ancora non vede la luce in fondo al tunnel e arriva quella quarta sconfitta, che si poteva facilmente presagire.
Coach Fabbri recupera capitan Bianchi, ma già nel primo quarto il pressing a tutto campo di San Miniato, mette subito in grande difficoltà Piombino, che su questo, perde diversi palloni direttamente dalla rimessa e alcuni nella propria metà campo, nel tentativo di passarla. Piombino era riuscito anche a partire bene, con un 8 a 4 iniziale propiziato dai canestri di Venucci in bella penetrazione, Mazzantini, Persico ed Eliantonio, ma poi arrivano le palle perse, saranno 20 a fine gara e Piombino non riesce ad allungare, complici anche alcuni errori al tiro. I padroni di casa, stavolta molto più precisi al tiro, rispetto ad Ozzano, la puniscono, con un Lorenzetti incontenibile per i lunghi gialloblu, per lui 15 punti nella prima metà gara. Una bomba di Turel tiene Piombino agganciato ai biancorossi sul 13 pari, ma Benites risponde e sulla rimessa, palla persa e altra bomba di Neri, per il più 6. Con l’altra unica bomba dei gialloblu nella prima metà gara, di Galli, Piombino impedisce la fuga ai locali, ma Santini sigilla il più 6, con un tap in allo scadere, 26 a 20. Anche questo tasto dolente per i piombinesi, che vedono quasi sempre trasformare in canestri i rimbalzi offensivi degli avversari. In apertura di secondo, un due più uno di Turel, riporta i suoi a meno 3, ma risponde subito Lorenzetti, che coi suoi canestri propizia l’allungo dei padroni di casa, che raggiungono anche il più 14. Nel finale di tempo, Eliantonio e Turel, dai liberi, ci mettono una pezza e si chiude sul meno 10, 48 a 38.
Nei primi minuti del terzo quarto Piombino ha ancora l’occasione di riaprire la gara, Bianchi fa due più uno per il meno 7, Lorenzetti fa due falli ed esce per aver commesso il quarto, San Miniato, dopo 1’30’’, è già in bonus, ma dopo poco anche Persico va a sedersi per quattro falli e su quello scarto, il Golfo sbaglia alcuni buoni tiri e perde 3 palloni, sprecando l’occasione di riavvicinarsi ulteriormente. E così ancora una volta i due quarti finali si trasformano in un calvario per i gialloblu, che cedono di schianto sotto i tabelloni, nei primi due quarti il computo era 18 a 17 ai rimbalzi, per i locali, nel terzo sarà 15 a 4, con 8 rimbalzi offensivi e finirà con uno schiacciante 43 a 25 totale, con 17 offensivi. Il punteggio si dilata e la vittoria, nella seconda metà del terzo, è già nella cassaforte pisana. Per Piombino continua la serie nera, ancora una circolazione di palla lenta, rende più facile agli avversari la chiusura delle linee di passaggio, infatti il Golfo dovrà spesso forzare soluzioni individuali, a scarso coefficiente di realizzazione. Ancora evidente il gap atletico fra i gialloblu e gli avversari di turno, tanto più con un San Miniato, che invece pare essere in condizioni fisiche più che ottime, infatti smetterà di far pressing a tutto campo, solo verso la metà del quarto finale e probabilmente solo per aver già acquisito la vittoria.
Per Piombino, si deve sperare adesso che, alla ripresa del campionato, la condizione sia migliorata, anche se purtroppo, per le restrizioni ai movimenti, imposte dal covid, la squadra non potrà tornare in palestra prima del 28 dicembre e quindi ci sarà solo una settimana, per cercare di recuperare ancora un po’ di condizione, prima della sfida con Firenze al Palatenda, del 6 gennaio, gara che precede di 4 giorni quella con la temibilissima Chiusi.
Blukart Etrusca San Miniato - Solbat Golfo Piombino 93 a 62
(26-20, 22-18, 20-12, 25-12)
Blukart Etrusca San Miniato: Antonio Lorenzetti 21 (9/12, 0/1), Gianluca Carpanzano 17 (3/3, 2/4), Luca Tozzi 11 (5/7, 0/4), Alberto Benites 11 (1/2, 3/4), Matteo Neri 10 (2/5, 1/4), Gianluca Santini 10 (3/4, 1/2), Stefano Capozio 7 (0/3, 1/3), Edoardo Caversazio 3 (1/4, 0/2), Ismael Ciano 3 (0/0, 1/1), Renato Quartuccio 0 (0/1, 0/1), Federico Regoli 0 (0/0, 0/0), Francesco Regoli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 23 - Rimbalzi: 42 16 + 26 (Matteo Neri 9) - Assist: 15 (Alberto Benites 4)
Solbat Golfo Piombino: Mirco Turel 18 (5/8, 2/7), Giacomo Eliantonio 10 (2/8, 0/1), Mattia Venucci 8 (3/3, 0/4), Saverio Mazzantini 6 (3/7, 0/1), Edoardo Persico 6 (2/2, 0/1), Camillo Bianchi 5 (1/2, 0/2), Francesco Galli 5 (0/0, 1/2), Vincenzo Guaiana 2 (0/1, 0/0), Niccolò Pistolesi 2 (1/2, 0/1), Tommaso Mezzacapo 0 (0/0, 0/0), Mattia Riccardi 0 (0/0, 0/0), Nikola Carpitelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 20 - Rimbalzi: 24 6 + 18 (Mirco Turel, Giacomo Eliantonio, Edoardo Persico 5) - Assist: 1 (Vincenzo Guaiana 1)
Autore: Stefano Stefanini / Twitter: @amarantanews
Altre notizie - Basket
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia