Arti marziali. Maurizio Silvestri primo occidentale patriarca del ju-jitsu

22.11.2010 11:50 di  Tony Faini   vedi letture
Arti marziali. Maurizio Silvestri primo occidentale patriarca del ju-jitsu

Livorno – Il livornese Maurizio Silvestri sarà il ventesimo patriarca, il massimo grado nel mondo, dell’antica scuola giapponese Yamato Yoshin ryu Ju-jitsu. Sarà anche il primo maestro occidentale a ricoprire tale incarico, che gli verrà conferito nel mese di maggio del prossimo anno a Kyoto, in Giappone. L’annuncio è stato dato dall’attuale patriarca, Kazuhiro Kitada, che è stato a Livorno presso lo Zen Club, la palestra di Silvestri, per completare, assieme al suo primo assistente, Kasuto Arima, la formazione del maestro livornese ed esaminare i tecnici che hanno partecipato al corso di cintura nera e di ammissione nello Yamato Yoshin ryu. Dei quattordici che sono arrivati alla conclusione del corso, iniziato lo scorso anno da trentadue atleti, solo nove sono stati promossi. E ben quattro di questi, sono livornesi: Marina Pasqualoni e Francesca Peruginelli (le prime due donne italiane ad entrare nella scuola), Fausto Cionini e Matteo Peruzzi. Per quanto riguarda Silvestri, è da ricordare che, al recente Festival mondiale dell’Oriente, gli è stato attribuito l’Oscar delle arti marziali come miglior maestro internazionale dell’anno. In questi ultimi tempi Silvestri è stato accompagnato nel suo percorso, e nei frequenti viaggi in Giappone, dal figlio Michele, campione mondiale di difesa personale e di free style, promosso terzo dan dal maestro Kitada, che peraltro sarà proclamato atleta dell’anno a Palazzo Granducale, sede della Provincia di Livorno, nei primi giorni di dicembre.