Livorno – L'As Livorno Calcio, la società che fu di Aldo Spinelli (non venne iscritta al campionato di Serie D edizione 2021-22 ed è stata dichiarata fallita nel 2022, ndr), è stata una delle vittime di un vero e proprio sodalizio criminale che ha truffato cittadini italiani ed esteri procurando fideiussioni false e utilizzando in maniera fraudolenta un istituto di diritto anglosassone. Tra le società sportive vittima di queste truffe non solo il vecchio Livorno, ma anche l'Arezzo e il Novara.
La maxi inchiesta portata avanti dalla Guardia di Finanza di Padova, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, è arrivata ieri ad un primo punto di svolta con l'esecuzione di un provvedimento del Tribunale che ha disposto undici misure cautelari personali e il sequestro di beni per 3,5 milioni di euro nei confronti dei componenti della banda.
Tra i membri del gruppo un avvocato di 71 anni iscritto al foro di Padova,un sessantenne residente ad Abano ed un altra persona di Benevento adesso tutti e tre in carcere. Quattro invece le persone finite agli arresti domiciliari. Nel contesto dell'indagine le Fiamme Gialle hanno anche svolto decine di perquisizioni in molte province tra cui Benevento, Padova, Bergamo, Cremona, Firenze, Foggia, Milano, Torino e Venezia.
In particolare l'As Livorno, per iscriversi al campionato di Lega Pro edizione 2020-21, si trovò poi costretto a sostituire una fideiussione, respinta dalla Lega, e stipulata con una banca inglese (Winter Bank, ndr) per un valore di circa 900 mila euro.
Come spiegato dalla stessa Guardia di Finanza le vittime, spesso imprenditori e investitori bisognosi di ulteriori risorse finanziare, venivano indotte tramite un "reclutatore" appartenente all'organizzazione, a rivolgersi a un legale il quale però una volta ricevuta la somma da parte dei depositanti a titolo di cauzione, in alcuni casi anche diversi milioni di euro, la divideva con i complici eseguendo una serie di bonifici su conti correnti esteri.
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow
- 23:47 Il 10 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il presidente Esciua
- 20:07 Un gol del livornese Marianucci consegna all'Under 21 la vittoria in Macedonia