Tavarnelle Val di Pesa - Pareggio a reti bianche per il Livorno che al "Pianigiani" non va oltre lo 0-0 contro il San Donato. Partita brutta e con poche emozioni con gli amaranto che fanno un passo indietro sul piano del gioco e in classifica dove il Siena, vittorioso con il Seravezza, mette la freccia e torna capolista solitaria. Nel Livorno ancora deludente la prestazione di Russo mentre il migliore è sicuramente Bellini, millepolmoni del centrocampo amaranto. Rivedibile la gestione delle quote.
Tani Quando esce dai pali un brivido scorre sempre su tutti i tifosi amaranto ma la parata nel primo tempo sul tentativo quasi a colpo sicuro di Sylla è decisiva. Voto 6,5
Calvosa Schierato a sorpresa da Indiani dopo il patatrac di Gavorrano non commette errori marchiani ma è ancora troppo timoroso. Voto 5,5
dal 9' st Parente Non è dirompente come settimana scorsa e se la fase difensiva è noto che è da migliorare stavolta anche la spinta offensiva non è delle migliori. Voto 5,5
Brenna Il grande ex di giornata regala qualche liscio di troppo e un'incomprensione con Tani ma ci mette sempre una pezza. Non bello da vedere ma efficace. Voto 6
Risaliti Il San Donato si fa vedere poco, lui è diligente e nell'assalto finale prova anche a dare il suo contributo con generosità. Voto 6
D'Ancona Mister Indiani non vuole "perderlo" e insiste nello schierarlo. Il tentativo è nobile e stavolta qualcosina produce: soffre le incursioni di Sylla e spinge poco ma, rispetto alle settimane scorse, resta nella partita senza commettere gravi errori. Voto 5,5
18' st Arcuri Esattamente come accaduto con il Grosseto il suo ingresso coincide con il momento migliore della squadra. Quota di grande affidabilità. Forse è arrivato il momento di dargli una maglia da titolare. Voto 6
Hamlili Parte molto bene e con le sue geometrie il Livorno tiene in mano il pallino del gioco. Cala alla distanza e la lucidità della manovra amaranto ne risente. Voto 6
37' st Frati Entra per l'assalto finale ma stavolta molta foga e qualche errore di troppo sv
Bellini Uomo ovunque. La partita non è per piedi dolci e nella battaglia, si sa, lui dà il meglio. Corre per tre, sradica palloni, raddoppia, imposta, tira. Per distacco il migliore in campo. Voto 7
Dionisi Servito poco e male non riesce a piazzare la zampata. Ma il contropiede in cui da solo tiene in apprensione l'intera difesa gialloblu meritava migliore epilogo. Sarebbe stato un gol da urlo. Voto 5,5
31' st Malva Non riesce a incidere nell'assedio finale ma mette altri minuti preziosi nelle gambe sv
Capparella Lo specchio della sua partita è la corsa nel primo tempo dove quasi si immola sul palo ma per un niente non riesce a trovare la deviazione vincente. Vorrei ma non posso. Voto 5,5
Russo Conferma anche oggi il suo pessimo momento come dimostra il tiraccio finito negli agriturismi del Chianti da ottima posizione. Ma va detto anche che non gli gira per niente bene: quando aggiusta la mira trova pronto Leoni e nel secondo tempo mentre è involato verso la porta è tradito dal terreno Voto 5,5
31' st V. Regoli Buttato nella mischia può ben poco, oggi non era proprio giornata sv
Rossetti Schierato titolare a furor di popolo per oltre 90 minuti sembra quello goffo e impalpabile visto nella passata stagione. Ma l'occasione più importante di tutta la partita del Livorno parte è sua: il legno però strozza in gola l'urlo Voto 5,5
All. Indiani Quando tutti si aspettavano Parente e Arcuri lui sorprende tutti confermando D'Ancona e rilanciando Calvosa. Mossa che non dà i suoi frutti e infatti a inizio ripresa ripristina le quote più in forma. Dionisi e Rossetti (possono coesistere dal primo minuto?) sono serviti poco e male e più in generale dal punto di vista del gioco oggi è un bel passo indietro. C'è di buono però che per la prima volta la porta amaranto è rimasta inviolata. Ripartiamo da qui. Voto 5,5
San Donato Tavarnelle: Leoni 6,5, Croce 6 (12' st Bonechi 6), Carcani 6 (23' st Maffei 6), Falconi 6, Gistri 6, Bruni 6, Dema 5,5 (1' st Ascoli 6), Vitali 6, Doratiotto 5,5 (28' st Manfredi 5,5), Sylla 7, Senesi 6 (14' st Cecchi 6). All. Bonuccelli (squalificato, in panchina Corbucci) 6
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 23:44 Amaranta d’Estate, il 2 luglio la terza puntata
- 22:50 Giorni interlocutori
- 16:15 Mercato. Livorno vicino a chiudere per Welbeck ed Antoni, ex Lucchese
- 11:39 A2/F. Orsini lascia il basket giocato ma rimane nel Jolly, sarà la team manager
- 08:52 Livorno, il direttore generale Mosseri ha rassegnato le dimissioni
- 23:44 Mercato. Parente si prepara al grande salto, su di lui la Cremonese
- 23:01 Comunicato non chiaro, la Pro Livorno Sorgenti farà l'Eccellenza
- 20:26 Potrebbe essere Toremar lo sponsor del Livorno in Serie C
- 19:30 Idee di riconferma. Il nuovo ruolo di Marinari in una generazione livornese
- 23:43 Pro Livorno, un nome patrimonio del calcio
- 23:40 Con la nuova stagione sportiva Amaranta cambia standard grafico
- 22:31 A2/F. La livornese Spagnoli torna a casa, sarà una cestista del Jolly
- 18:07 Idee di riconferma. Cardelli numero uno ma è forte il richiamo di Indiani
- 23:15 Gare remiere. Il Venezia si aggiudica il Palio, Borgo secondo
- 15:44 Dalla sinergia fra Pro Livorno e Portuale nasce la Portuali Sorgenti
- 14:50 Idee di riconferma. Risaliti è il nome giusto per la nuova difesa amaranto
- 12:56 Serie C, la definitiva composizione dei gironi entro la prima decade di luglio
- 21:17 Pielle. Andrea Turchetto confermato coach per la prossima stagione
- 21:00 Gare remiere. Il 28 giugno il Palio chiude la stagione delle gare marinare di Livorno
- 16:45 Idee di riconferma. Bonassi, il jolly di centrocampo che serve al Livorno
- 09:55 Mercato. Livorno, voci sull'esterno d'attacco Bacchin del Perugia
- 23:19 A2. L'ala guardia Piccoli è un nuovo giocatore della Libertas 1947
- 21:36 Idee di riconferma. Malva ha un potenziale che non si può sottovalutare
- 10:53 Ippica. Terza giornata di corse, al Caprilli ci sono anche i Pony
- 23:23 Amaranta d’Estate, il 25 giugno la seconda puntata
- 18:22 Scurdammoce o passato
- 17:55 Pielle. Burgalassi presidente e nel consiglio entrano nuovi soci
- 17:18 Idee di riconferma. Per Rossetti quindici gol possono valere la Serie C