Livorno - Dopo otto giornate si concretizza l’aggancio dello Sporting Cecina alla vetta del Girone C di Promozione Toscana. Al Rossetti i rossoblu di Mister Miano spazzano via il Sant’Andrea con una partita tosta e concreta, risolta con due reti per tempo e frutto del grande lavoro dei cecinesi che solo recentemente hanno ritrovato la qualità di capitan Bigazzi seppur ancora non in perfette condizioni.
Match che si sblocca già al quarto d’ora con Bernardoni, alla sua seconda rete in campionato e che fa da antipasto al raddoppio di Diagne che arriva a due minuti dalla fine della prima frazione; nel secondo tempo lo Sporting continua a spingere nonostante il doppio vantaggio: al 19’ Diagne porta a tre le marcature per i padroni di casa e mette il punto esclamativo sulla sua grande prestazione, probabilmente la migliore dall’inizio del torneo. Nel finale il giovane Campisi cala il poker e manda definitivamente al tappeto i biancoazzurri maglianesi, mai realmente in partita e con una classifica che comincia a farsi pericolosa dopo un buon inizio che li aveva visti anche solcare i mari delle prime posizioni. Domenica prossima trasferta ad Uliveto Terme per lo Sporting, mentre i grossetani dovranno affrontare l’Atletico Maremma in un derby dalle mille insidie.
Chi manca invece lo sprint decisivo è l’Atletico Etruria, bloccato sull’1 a 1 dal Gambassi nell’anticipo di Sabato. Al Lami il grande protagonista di giornata è il portiere ospite Pagani, autentico baluardo e muro invalicabile per le ambizioni biancoblu. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, ma sono i padroni di casa a fare la partita per gran parte della frazione: al 5’ Romeo va vicino alla rete con una conclusione dalla distanza, ma Pagani è reattivo e manda la palla sulla traversa; tra il 18’ ed il 21’ Sireno e Romeo scaldano i guanti del portiere ospite, bravo a chiudere in entrambe le occasioni. Nel momento migliore dell’Atletico è però il Gambassi a passare in vantaggio con Mazzoni che ruba palla a Sireno per poi scaricare alle spalle di Gambini la palla dell’1 a 0. Prima dell’intervallo è ancora Romeo a mancare il punto del pareggio. La seconda parte di gara è un susseguirsi di spettacolo e occasioni: al 30’ Rosi si divora il match point, quattro minuti dopo Orfei fa altrettanto con un tiro che sbatte prima sulla manona di Pagani e poi ancora sul legno più lungo della porta avversaria. Il solito Romeo si vede respingere sulla linea un gol già fatto poco prima di guadagnare anzitempo gli spogliatoi per il rosso diretto estratto dal Signor Nafra di Valdarno. Ci pensa Orfei a rimettere in carreggiata l’Atletico Etruria con una punizione magistrale al 50’ st; un pari che va stretto al Gambassi, ma che permette ai colligiani di avanzare di un punto in una partita che pareva stregata.
Clamorosa sconfitta casalinga per l’Atletico Maremma: al Burioni di Orbetello finisce 3 a 0 per il Saline, ora quintultimo e con novanta minuti in meno rispetto alle dirette concorrenti Venturina e Monterotondo. Di Favilli, Filippi e Rossi le reti che stendono i rossoneroverdi, additati dagli addetti ai lavori come una delle principali favorite alla vittoria finale; ciò nonostante i grossetani restano in coda al treno promozione, dove stazionano ora cinque squadre in tre punti.
Alle spalle della zona promozione un altro blocco composto da ben sei squadre con ambizioni diverse: si tratta di Mazzola Valdarbia, Sant’Andrea, Urbino Taccola, Saline, Castiglioncello e Venturina.
I senesi di Monteroni d’Arbia ottengono tre punti contro l’Urbino Taccola in una partita brutta ma risolta a proprio favore da alcune disattenzioni della difesa ospite allo scadere dei primi quarantacinque minuti: Vitali e Stolzi gli autori delle due reti.
Le due formazioni livornesi del Castiglioncello e del Venturina non vanno oltre lo 0 a 0 contro Monterotondo e Forcoli Valdera. I biancoblu sprecano così una ghiotta occasione per tirarsi fuori dal fondo della classifica, per il Monterotondo un’altra boccata di ossigeno in attesa di recuperare i tanti infortunati. A Forcoli vince la paura di perdere, ed il pari ad occhiali è la netta dimostrazione che c’è ancora molto da lavorare per entrambe le squadre.
Domenica prossima derby tra Venturina e Castiglioncello; riposa l’Atletico Etruria in attesa di sapere se Sporting e Colli Marittimi allungheranno in classifica.
Questi i risultati dell’ottava giornata:
Atletico Etruria - Gambassi 1-1 (giocata Sabato)
Atletico Maremma - Saline 0-3
Castiglioncello - Monterotondo 0-0
Forcoli Valdera - Venturina 0-0
Mazzola Valdarbia - Urbino Taccola 2-0
Sporting Cecina - Sant’Andrea 4-0
riposava: Colli Marittimi
La classifica: Sporting Cecina e Colli Marittimi* 15 punti; Atletico Etruria 14; Gambassi* ed Atletico Maremma* 13; Mazzola Valdarbia 10; Sant’Andrea*, Urbino Taccola* e Saline* 9; Castiglioncello* 8; Venturina 7; Monterotondo e Forcoli Valdera* 4. *una partita in meno.
Il prossimo turno:
Urbino Taccola - Sporting Cecina
Gambassi - Mazzola Valdarbia
Monterotondo - Colli Marittimi
Saline - Forcoli Valdera
Sant’Andrea - Atletico Maremma
Venturina - Castiglioncello
riposa: Atletico Etruria
La classifica cannonieri: Rossi (Saline) 6 reti; Romeo (Atletico Etruria), Fiorini (Venturina) e Rosi (Gambassi) 5; Coli (Sant’Andrea) 4.
Autore: Marco Frosini / Twitter: @amaranta.it
Altre notizie - Calcio
Altre notizie
- 21:25 Pielle arriva un altro rinforzo, la guardia campana Mennella
- 18:16 Giudice Sportivo. Formisano perde Noce, squalificato per una giornata
- 17:58 Mazzoni e Doga, Livorno: "I problemi sono sul campo, non fuori"
- 23:29 Il 17 settembre torna Per l’Unione Sportiva Livorno, ospite il tecnico Pratesi
- 21:19 Lucarelli sulla Serie C e sul Livorno: "Giocarsela con tutti, il blasone non vale"
- 22:41 Nuova avventura, dal 16 settembre Passione Amaranto con Mediaser Tv
- 21:36 Serie C, il punto sulla quarta giornata. L'Arezzo tenta l'allungo
- 14:40 Eccellenza. Per il Cecina buona la prima con vittoria a Cenaia, 1 a 2
- 23:39 Vis Pesaro-Livorno, le pagelle degli Amaranto
- 23:30 Crisi d'identità
- 22:20 Sala stampa. Formisano, Livorno: "Dobbiamo ritrovare la giusta mentalità"
- 22:12 Eccellenza. La prima della Pro Livorno a Larciano finisce pari, 2 a 2
- 21:39 Sala stampa. Stellone, Vis Pesaro: "Buona prestazione che da morale"
- 19:52 Il Livorno affonda sul campo della Vis Pesaro, 3 a 0
- 16:34 Diretta web. Vis Pesaro-Livorno 3 a 0 (finale)
- 15:21 Vis Pesaro-Livorno, le ultime e le probabili formazioni
- 15:21 La Libertas si aggiudica l'ultima amichevole contro Juvi Cremona, 93 a 91
- 14:47 Pielle, Irregolarità nel tesseramento arriva la sconfitta a tavolino
- 23:22 La Pielle lotta fino alla fine, ma Herons va in finale, 90 a 95
- 23:09 Arbitro. Vis Pesaro-Livorno sarà diretta da Zago di Conegliano
- 12:15 La presentazione. Livorno a Pesaro per ritrovare punti e identità
- 16:35 Formisano, Livorno: “La classifica non esiste, il tempo ci darà ragione”
- 16:26 Protti: "Inizia una nuova battaglia, il vostro affetto è una carezza"
- 09:22 Pielle, sfida agli Herons a Ravenna per la Supercoppa nazionale
- 09:13 Serie C. Ascoli, mister Tomei squalificato per sette giornate
- 08:32 Giudice Sportivo. Formisano recupera Marchesi, nella Vis Pesaro mancherà Jallow